Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Classifica ATP: Bublik torna in top 100. Sale anche Marcora
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Classifica ATP: Bublik torna in top 100. Sale anche Marcora

Poche variazioni nella graduatoria maschile a causa dello stop dei tornei ATP. Il kazako si riaffaccia in top 100 dopo quasi due anni

Last updated: 09/04/2019 1:18
By Roberto Ferri Published 09/04/2019
Share
3 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

La finestra sulla classifica ATP oggi è riservata ai cultori della materia e più in particolare ai cultori delle retrovie della classifica. La settimana scorsa in campo maschile si sono infatti disputati esclusivamente tornei Challenger che hanno prodotto variazioni di qualche rilievo solo nella parte bassa del ranking.

Scorrendola, bisogna arrivare sino alla posizione numero 64 per vedere la prima, minima differenza rispetto a sette giorni fa e alla numero 81 per trovarne una significativa, rappresentata dal + 12 messo a segno da Tennys Sandgren grazie alla semifinale disputata e persa a Monterrey contro Alexander Bublik. Quest’ultimo ha poi battuto in finale l’ecuadoregno Emilio Gomez ed ha così compiuto un significativo balzo in avanti che lo ha collocato al 99esimo posto; al 21enne kazako la top 100 mancava dall’ottobre 2017.

Un altro protagonista della settimana appena trascorsa è stato uno dei giocatori più eccentrici, divertenti e benvoluti del circuito: Dustin Brown. Il tedesco più improbabile del mondo dopo un inizio stagione poco brillante ha infatti vinto il  Challenger di Sophia Antipolis imponendosi in finale su Filip Krajinovic, ed è così salito dalla 219esima alla 167esima posizione.

Sugli scudi anche un altro atleta non più giovanissimo, Pablo Andujar (classe 1986), che si è imposto anche ad Alicante dopo il successo ottenuto due settimane fa a Marbella.

Poco significativi ai piani alti i movimenti dei nostri portacolori, mentre nella fascia compresa tra la centesima e la duecentesima posizione qualcosa di significativo è accaduto grazie ai tornei Challenger che, se non esistessero, andrebbero inventati per consentire agli italiani di guadagnare preziosi punti. Top performer è stato il bustocco Roberto Marcora, tornato in top 200 in virtù dei quarti di finale raggiunti nel Challenger di Sophia Antipolis.

Con lui il numero di italiani compresi tra le prime 200 posizioni è salito a venti. Eccoli:

ClassificaGiocatorePuntiVariazione
16Cecchinato2021=
18Fognini1885=
47Seppi970=
54Berrettini927=
94Fabbiano648-2
103Sonego573-2
108Lorenzi545-2
143Bolelli3886
146Quinzi384-2
147Vanni381=
149Baldi3575
154Caruso3535
155Travaglia350-1
157Giannessi340 =
169Giustino315-2
175Mager3074
180Arnaboldi292-7
193Marcora27114
193Donati2657
199Napolitano265-6

Mentre scriviamo Lorenzo Sonego ha conquistato l’accesso al tabellone principale di Marrakesh e ha quindi a portata di mano il rientro tra i migliori 100 tennisti al mondo, tra i quali questa settimana non c’è alcuno al quale rivolgere i complimenti per avere raggiunto il “career best ranking”; neppure l’indiano Prajnesh Gunneswaram che, anzi, è sceso di un gradino. Siamo però pronti a scommettere che saprà subito rifarsi con gli interessi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?