da Montecarlo, la nostra inviata
Aveva detto di sentirsi un guerriero. Detto, fatto. Sui campi del Country Club, Lorenzo Sonego dimostra di amare la lotta e supera il n. 54 del mondo Cameron Norrie. Prestazione eccelsa del torinese – attuale n. 96 del ranking ma da lunedì sarà almeno 65 – che ha sempre condotto le danze nel match. L’unico momento di incertezza giunge sul 6-2 5-4 per l’azzurro, quando Norrie ha un guizzo di orgoglio e strappa il servizio all’avversario. Ma Lorenzo non batte ciglio, anzi. Ancora più concentrato e agguerrito, non solo si assicura il 6-5 ma va poi a prendersi anche il secondo parziale per 7-5. La favola continua e, per la prima volta in carriera, l’azzurro accede ai quarti di un Masters 1000.
PRIMO SET SUL VELLUTO – Non c’è storia nel primo parziale. Il britannico non riesce a trovare la chiave per mettere in difficoltà un Sonego ispiratissimo e centrato. Chirurgici i fondamentali dell’azzurro che mette in campo un ottimo servizio e fa ma molto male con il dritto, il rovescio ormai miglioratissimo ma anche con discese a rete ad hoc . Dall’altra parte della rete il britannico sembra non avere le armi per metterlo in difficoltà e, in 36 minuti, il piemontese conquista la prima frazione per 6-4.
IL GUIZZO DI NORRIE NON BASTA – Lorenzo continua a macinare con i suoi colpi incisivi, propositivi e profondi. Si porta rapidamente in vantaggio sul 5-3, mentre l’avversario continua ad essere particolarmente falloso. Tuttavia, sul 5-4 per l’azzurro, Norrie insiste cercando di scardinare i suoi schemi e tenta delle variazioni. Riesce ad incartare Lorenzo che, per la prima volta nel match, gli concede due palle break. Dopo aver salvato la prima, sulla seconda viene tradito dal dritto e il britannico lo raggiunge sul 5-5. Ma Sonego non si scompone. Ancora più grintoso e concentrato, senza manifestare alcun nervosismo, si rimbocca le maniche e continua a “servire” all’avversario un tennis di altissimo livello. Il sogno continua perché non solo avanza sul 6-5 ma, dopo un’ora e 24 minuti, riesce a chiudere con lo score di 6-2 7-5. Per la prima volta in carriera, Sonego giunge così ai quarti di un Masters 1000.
“Grazie a tutti per essere venuti qui a vedermi” esulta un raggiante e incredulo Sonego davanti ai numerossissimi italiani presenti sulle tribune del Court des Princes, “devo ringraziare tutti i miei amici di Torino per essere venuti qui a tifare per me, grazie al mio team e a tutti coloro che mi stanno vicino“. Ha uno sguardo franco e “pulito” il giovane Lorenzo e, anche quando arriva in conferenza stampa, il volto è sorridente e soddisfatto; serietà, umiltà e simpatia sono tra le doti migliori del tennista piemontese: “Sto facendo tanta esperienza con questi match. È vero che dopo Marrakech sono venuto subito qui, ma ci tenevo tanto a disputare il torneo di Montecarlo, è una competizione molto importante”. In Marocco, Lorenzo accede ai quarti di finale partendo dalle quali; venerdì scorso è giunto poi a Montecarlo e sabato è sceso nuovamente in campo per il torneo di qualificazione: “Se ero stanco? Non è possibile sentirsi stanchi quando si gioca sul Centrale di Montecarlo. Voglio assaporare ogni momento che trascorro in campo perché mi sento molto fortunato a vivere esperienze come queste“.
Risultati:
[1] N. Djokovic b. T. Fritz 6-3 6-0
[10] D. Medvedev b. [6] S. Tsitsipas 6-2 1-6 6-4
D. Lajovic b. [4] D. Thiem 6-3 6-3
[Q] L. Sonego b. C. Norrie 6-2 7-5
[9] B. Coric b. P. H. Herbert 6-4 6-2
[13] F. Fognini b. [3] A. Zverev 7-6(6) 6-1
G. Pella b. [11] M. Cecchinato 6-4 4-6 6-4
[2] R. Nadal b. G. Dimitrov 6-4 6-1