UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Bertens-Teichmann sarà la finale del Ladies Open di Palermo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Bertens-Teichmann sarà la finale del Ladies Open di Palermo

Le due semifinali sono senza storia. La prima e l'ultima testa di serie competeranno per sollevare il 30esimo trofeo di Palermo

Last updated: 29/07/2019 9:13
By Redazione Published 28/07/2019
Share
5 Min Read
Kiki Bertens - Palermo 2019 (foto Nino Randazzo)

Kiki Bertens e Jil Teichmann sono le finaliste dei “30^ Palermo Ladies Open”, torneo internazionale del circuito WTA in corso al Country Time club. La tennista olandese, numero 5 al mondo, ha battuto in due set la spagnola Paula Badosa, n. 119 del ranking che si è arresa (dopo avere annullato 7 match point) con il punteggio di 6-1 7-5.

 La finale, in programma domani (domenica 28 luglio) alle ore 19, sarà tra le uniche teste di serie rimaste nel tabellone principale: la Bertens, n. 1, e la Teichmann n. 8. Per l’olandese è la quarta finale stagionale.

Nella prima semifinale la svizzera, Jil Teichmann, n. 82 al mondo, aveva impiegato un’ora e 18 minuti per battere  con il punteggio di 6-3 6-1 la russa, Liudmila Samsonova che, da lucky loser, è riuscita a raggiungere a Palermo il più importante risultato della carriera. Per la tennista elvetica, reduce dai quarti di finale a Losanna, è, invece, la seconda finale nel circuito dopo la vittoria nel torneo di Praga (la prima WTA) ottenuta lo scorso 4 maggio (contro la Muchova, battuta in 3 set).

“Sarebbe favoloso vincere il secondo titolo in due mesi – ha detto Jil Teichmann – lo scorso anno ho giocato bene ma non in maniera costante, adesso penso di aver fatto un salto di qualità dal punto di vista mentale”. Grazie alla finale conquistata a Palermo, la tennista svizzera, ex numero 3 al mondo da junior, lunedì centrerà il best ranking (60).

UNA SVIZZERA… ATIPICA – Jil Teichmann è nata nel 1997 a Barcellona da genitori svizzeri, città nella quale è cresciuta prima di tornare in Svizzera attorno ai 14 anni. Adesso è tornata a fare base in Spagna, quantomeno per gli allenamenti, per via del suo rapporto di collaborazione con Karim Perona, che per un certo periodo a partire dalla stagione 2013 è stato anche nel team di Flavia Pennetta. Durante la conferenza le viene inoltre fatto presente che proprio il suo coach, qui a Palermo, ha raggiunto la semifinale nel 2003 battendo sulla sua strada niente meno che David Ferrer. “Non me lo aveva detto! Lui è un genio, una leggenda (ride ndr). Ha bei ricordi di Palermo, me lo dice spesso“.

La combinazione tra origini elvetiche – “Sono ordinata come una vera svizzera!”, assicura lei – e gli anni trascorsi in Spagna durante l’infanzia, fanno di Jil Teichmann una ragazza al contempo ligia al dovere ed estroversa. “Ho apportato piccoli cambiamenti al mio gioco per renderlo più consistente. Ho fatto anche molti progressi a livello mentale”, svela la tennista mancina che sovvertendo il pronostico in finale contro Bertens potrebbe addirittura avvicinare la top 50. Coetanea di Belinda Bencic, Teichmann è una delle quattro tenniste svizzere comprese in top 100, che diventano sei estendendo il discorso alle prime 200 del mondo: ci sono anche Golubic (69esima), Bacsinszky (89esima, ha dato forfait qui a Palermo), Voegele (112) e Perrin (186).

Curiosamente, tra poche ore Jil Teichmann si ritroverà ad aver disputato la prima e l’ultima partita della sua carriera nel circuito maggiore contro Kiki Bertens. Proprio contro l’olandese, infatti, avevo giocato il primo turno delle qualificazioni del torneo di Lussemburgo del 2015, il suo esordio assoluto nel circuito WTA. In quell’occasione Kiki – che era n.98 del mondo – batté 7-6 6-2 Jil, ancora fuori dalla top 400. “Direi che questa partita sarà un po’ diversa” ha detto Teichmann con il sorriso. “Amo le sfide, contro di lei lo sarebbe”.

E lo sarà. Prima, però, un po’ di sana vanagloria da social: in fondo, a cosa serve raggiungere la finale di un torneo di tennis se non puoi raccontarlo a tutti su Instagram?

https://www.instagram.com/p/B0boCepA7jq/

Risultati:

[8] J. Teichmann b. [LL] L. Samsonova 6-3 6-1
[1] K. Bertens b. P. Badosa 6-1 7-5

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Palermo 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?