UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open, guida al day 2: i match scelti dalla redazione
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

US Open, guida al day 2: i match scelti dalla redazione

Anche oggi proviamo a mettere un po d'ordine nel caos dei 64 incontri in programma. Spicca il derby canadese, a un anno da quello splendido abbraccio

Last updated: 28/08/2019 5:02
By Redazione Published 27/08/2019
Share
5 Min Read
Felix Auger-Aliassime e Denis Shapovalov - US Open 2018 (via Twitter, @tenniscanada)

L’ordine di gioco di oggi, martedì 27 agosto

Benvenuti al secondo appuntamento con i “consigli per gli acquisti” della redazione di Ubitennis. Il secondo giorno di uno Slam, come il primo, vuol dire solo una cosa: una valanga di match. Dato il numero limitato di occhi di cui la natura ci ha dotato, è impossibile seguirli tutti, perciò proviamo a scrutare all’interno dell’ordine di gioco per scovare qualche incontro da non perdere.

Berrettini-Gasquet (campo 11, ore 17)

L’incontro si svolge in contemporanea a Sonego-Granollers (Campo 9, ore 17), perciò vi invitiamo eventualmente a fare un po’ di zapping. Nonostante l’affetto per il torinese (e anche per il tennis accartocciato di Marcel), ci troviamo costretti a preferire il match di Matteo. Le sue condizioni fisiche dopo il problema alla caviglia di qualche settimana fa sono ancora tutte da valutare, ma la speranza è che si sia completamente ristabilito e possa dunque esprimere il suo miglior tennis, che come sappiamo è davvero di primissima qualità. Dall’altra parte della rete poi c’è un Gasquet che a Cincinnati si è improvvisamente rifatto vivo con più vincenti di dritto che di rovescio. Se non è una notizia questa…

Per chi accetta la modernità e anche per chi invece non si rassegna

Tsitsipas-Rublev (Louis Armstrong Stadium, ore 17)

Ordine e caos. Il giovane e apollineo Stefanos da una parte, l’altrettanto giovane e matto Andrey. Il numero uno designato del futuro dal tennis elegante e ragionato contro il ragazzone russo che proprio non ne vuole sapere di scendere a compromessi. A prescindere dal pronostico che vede Tsitsipas chiaramente favorito, la partita dovrebbe regalare agli appassionati del buon tennis d’attacco, molti (si spera) vincenti e chissà, magari anche qualche racchetta sfasciata.

Per gli amanti di Nietzsche

Fabbiano – Thiem (secondo match sull’Artur Ashe Stadium, ore 20 circa)

Palcoscenico importante, avversario importante. Fabbiano se la vedrà con la testa di serie numero 4 del tabellone, Dominic Thiem. L’austriaco l’anno scorso giocò molto bene in questo torneo, ma non è un mostro di affidabilità, specialmente sul cemento. In più Thomas si adatta molto bene alle superfici rapide e sa come sgambettare i big nei primi turni di uno Slam (chiedere a Tsitsipas). Il compito è difficile, molto difficile, ma non impossibile.

Per i fan del “Davide contro Golia”

Shapovalov – Auger-Aliassime (quarto incontro sul Grandstand, ore 23 circa)

Non si poteva ignorare il derby della foglia d’acero tra i giovani Denis e Felix. I due amici si ritrovano ancora al primo turno a New York a un anno di distanza dal loro primo incontro. Quella volta Felix fu costretto a lasciare il campo in lacrime a metà del terzo set per un problema cardiaco che lo affligge purtroppo da tempo, ma l’incontro si concluse con uno splendido abbraccio. Ora il peggio sembra essere alle spalle e nel 2019 il ragazzo ha fatto il salto di qualità che tutti si attendevano, mentre Shapo è rimasto più o meno fermo sulla stessa mattonella di due anni fa. L’ordine e la costanza di Felix dovrebbero avere la meglio sul bombardamento cieco del connazionale, ma niente è scritto. In ogni caso, lo spettacolo dovrebbe essere assicurato.

Per tutti, grandi e piccini

Sabalenka – Azarenka (Louis Armstrong Stadium, ore 01)

Giornata di derby oggi. Al femminile spicca l’incrocio tutto bielorusso tra Aryna Sabalenka e Vika Azarenka. La prima in cerca di se stessa dopo un 2019 non all’altezza delle aspettative, la seconda che si vive serenamente e con buoni risultati la carriera post maternità. Pronostico apertissimo e botte da orbi. Da non perdere.

Per quelli a cui non piace andare per il sottile

BONUS GIOVINEZZA – Potapova – Gauff (terzo match sul Louis Armstrong Stadium)

Un occhio di riguardo deve essere riservato a questo primo turno. 18 anni la russa, appena 15 la statunitense che a Wimbledon ha stupito tutti raggiungendo gli ottavi di finale. Entrambe hanno un tennis pulito ed esplosivo e sicuramente daranno vita ad un match di qualità. Un’ottima occasione per tutti quelli che vogliono dare un’occhiata al futuro del circuito WTA.

Per tutti

Il tabellone maschile aggiornato
Il tabellone femminile aggiornato


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Scelti dalla redazioneus open 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?