UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Josè Luis Clerc: “Berrettini dovrebbe andare di più a rete”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Josè Luis Clerc: “Berrettini dovrebbe andare di più a rete”

L'ex campione argentino, ora opinionista di ESPN, analizza il gioco di Matteo Berrettini e le sue possibilità contro Rafa Nadal

Last updated: 07/09/2019 8:45
By Luca Baldissera Published 06/09/2019
Share
3 Min Read

da New York, il nostro inviato

Il “Batata”, come veniva e viene ancora adesso soprannominato Josè Luis Clerc, tra gli anni settanta e gli ottanta, se non ci fosse stato quel diavolo di Guillermo Vilas, sarebbe stato il miglior tennista d’Argentina di quel periodo. Due semifinali consecutive al Roland Garros (1981 e 1982), 25 titoli tra cui Roma 1981 (6-3 6-4 6-0 a Victor Pecci), un best ranking di numero 4 ATP. Curiosamente, il primo trofeo lo conquistò a Firenze nel 1978, battendo il francese Patrice Dominguez in finale 6-4 6-2 6-1: il direttore del torneo era Ubaldo Scanagatta, che concesse una wild card al 19enne di Buenos Aires, decisamente ben spesa visto il risultato finale.

Stamattina, a New York, un incidente ha bloccato il tunnel sotto l’east river, creando un ingorgo spaventoso, e costringendo tutti gli addetti ai lavori diretti a Flushing Meadows a prendere la metropolitana al posto dei consueti bus-navetta che ci portano da Manhattan allo US Open tutti i giorni. Mi sono casualmente trovato in coda alla biglietteria della metropolitana proprio con Clerc, ora opinionista per ESPN (mi ha pure offerto il viaggio, ero senza contanti, ma in “metro” non accettano carte di credito per i biglietti singoli). Persona affabile se ce n’è una, parla benissimo la nostra lingua, Josè Luis appena ha scoperto che ero italiano mi ha chiesto se conoscevo Ubaldo (vedete voi). Il direttore, via skype, mi ha detto di ricambiare caldamente i saluti dell’ex-campione argentino. Ha poi confermato, con risata in risposta di Clerc, che lui odiava attendere prima dei match: a Firenze chiedeva sempre di giocare per primo, era stato accontentato, e si era portato a casa il torneo. Esauriti i ricordi, la conversazione si è naturalmente spostata sull’attualità, e su Matteo Berrettini.

“Che bel giocatore che avete, che servizio. E che fisico. L’ho visto diverse volte in questo US Open, se non sbaglio commenterò io la partita di stasera. Con i colpi esplosivi che ha, però, Matteo dovrebbe trovare più spesso il coraggio di andare avanti, non lo vedo quasi mai dalla metà campo in su, qualche chiusura a rete gli porterebbe punti più facili che le sole bordate da fondocampo. Contro Nadal, il dritto incrociato stretto sul rovescio dello spagnolo potrebbe essere una buona soluzione. Al servizio, non dovrebbe avere paura di tirare forte sul dritto di Rafa, per poi avere un’occasione di affondare dall’altra parte. Certo, sarà durissima, però mai dire mai nel tennis!“

Analisi, sintetica, lucida, perfetta a mio avviso, di cui ringrazio Josè Luis. E speriamo che abbia ragione nel concedere almeno qualche piccola chance al nostro Matteo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Jose Luis ClercMatteo Berrettinius open 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?