Quanto vale Sofia Kenin?

Al femminile

Quanto vale Sofia Kenin?

I sorprendenti cambiamenti tecnico-tattici di una giocatrice in continua ascesa e con un ruolo nel circuito WTA ancora tutto da definire

Pubblicato

il

Sofia Kenin - Wimbledon 2019 (foto Roberto Dell'Olivo)
 

Ci avviciniamo alla fine della stagione, e stanno per arrivare le classiche votazioni organizzate da WTA per celebrare le maggiori protagoniste del Tour. Da alcuni anni, ormai, le categorie dei WTA Awards sono definite: “Giocatrice dell’anno”, “Giocatrice più migliorata”, “Esordiente dell’anno”, etc. Magari sbaglio, ma penso che Sofia Kenin non vincerà in alcuna categoria, sopravanzata da qualche altro nome in ogni votazione. Come togliere a Gauff il titolo di esordiente dell’anno? O ad Andreescu (oppure ad Anisimova) quello di giocatrice più migliorata?

Ragionavo su questo dopo aver considerato l’ultima classifica WTA: Kenin questa settimana è numero 15. Davvero una posizione ragguardevole. Eppure Sofia non è ancora riuscita a sfondare in pieno nell’immaginario di media e appassionati. Nata nel novembre 1998, finora ha sempre trovato qualche altra nuova giocatrice che, per una ragione o per l’altra, è sembrata più meritevole di starle davanti in termini di considerazione.

Se per esempio ci limitiamo alle sue connazionali, troviamo nomi statunitensi più precoci di lei (Gauff, Anisimova). Se invece ci concentriamo sull’età, fra le coetanee del 1998 spicca Aryna Sabalenka che è già stata Top 10 e propone un gioco più di impatto rispetto al suo. Ecco perché, probabilmente, Kenin non ha finora ricevuto una attenzione proporzionata a quanto è riuscita a compiere di recente nel circuito.

Eppure nel 2019 ha lasciato una traccia da non sottovalutare. Ce lo dicono i dati. Tre tornei vinti in stagione (Hobart, Maiorca, Guanzhou), due Numero 1 del mondo sconfitte (Barty a Toronto, Osaka a Cincinnati), e una progressione nel ranking significativa. Questa la sua posizione in classifica dal 2015 in poi: 620, 212, 113, 52, 15.

Tenendo presenti questi risultati, forse è venuto il momento di provare a considerarla con più interesse. Riavvolgiamo il nastro, e cominciamo dal suo periodo da junior, perché ci sono aspetti che meritano di essere ricordati.

Gli inizi di Sofia Kenin
Prima di parlare di tennis, un paio di notazioni famigliari. Kenin è statunitense, ma è nata a Mosca, figlia di genitori russi emigrati negli USA. Il padre Alexander ha raccontato al New York Times il non semplice periodo di spostamento fra i due continenti: in Russia Alexander studia informatica di giorno e di notte fa l’autista, mentre la moglie Svetlana è infermiera.

Decidono di cercare fortuna in America alla fine degli anni ’80. Aspettano il visto per alcuni anni, prima di intraprendere un viaggio a tappe, che passa anche da Austria e Italia. Arrivano nel 1987 a New York (prima a Brooklyn e poi nel Queens), e gli inizi non sono facili. Per questo, quando sta per nascere la figlia tornano in patria, in modo che la famiglia di origine possa aiutarli ad allevare la nuova arrivata. (Scelta insolita, visto che la legge dello ius soli attira molte partorienti negli USA). Passano alcuni mesi e i Kenin si trasferiscono definitivamente negli USA, tanto che oggi Sofia ha solo il passaporto americano. Rimane però, come lascito europeo, la lingua, dato che in famiglia si parla russo.

Oltre a questi complicati andirivieni, a rendere le cose un po’ più difficili c’è la questione del nome di battesimo di Sofia: non utilizzato da parenti e amici più intimi, che in realtà la chiamano Sonya. In sostanza Kenin va aggiunta a quella schiera di tenniste che compaiono all’anagrafe con un nome, ma che sono abituate a identificarsi in un altro modo; ecco allora Jelena “Aljona” Ostapenko, Cori “Coco” Gauff, Sofia “Sonya” Kenin.

Sofia comincia a giocare a tennis a cinque anni, e spicca subito per le sue qualità. Stupisce vedere una bambina così piccola e così dotata, tanto che diventa rapidamente una mini-star, suscitando l’interesse di giornali, riviste e televisioni. E per questo viene fotografata insieme a Clijsters e Kournikova. A sette anni gioca tre ore al giorno, convinta di poter diventare la futura numero uno del mondo:

Per assecondare le sue qualità la famiglia si trasferisce in Florida, dove la allena il padre; ma Sofia è seguita anche da Rick Macci, che la ricorda così: “Era una piccola e spaventosa creatura. Era speciale per la coordinazione occhio-mano e per la capacità di colpire la palla di controbalzo. L’unica che ho visto così era Martina Hingis”.

Macci non è un signore qualsiasi, visto che gestisce una Academy dove sono passate le sorelle Williams, Andy Roddick, Jennifer Capriati. Va però ricordato che dichiarazioni del genere le aveva rilasciate anche per Monique Viele, passata alla storia per essere stata descritta come una straordinaria enfant prodige, e che invece non ha mai sfondato a livello professionistico.

Kenin però dalla sua non ha solo gli elogi, ma anche i risultati, visto che è sempre fra le migliori per classi di età negli USA. A livello internazionale arriva in finale in un torneo importante come l‘Eddie Herr under 14: in quella occasione domina tutta la concorrenza (6/0 6/0; 6/3 6/1; 6/2 6/2; 6/3 6/0; 6/3 6/2), ma poi in finale perde in tre set dopo essere stata in vantaggio per 6-1, 5-2. Avversaria di quel giorno è l’ungherese Fanny Stollar, nata anche lei nel novembre 1998 (e best ranking 114 WTA), che finisce per prevalere 1-6, 7-5, 6-3.

Una grande amarezza, ma Kenin non è certo il tipo da farsi abbattere; del resto nelle interviste, quando le chiedono quale è la sua miglior qualità, non indica uno specifico colpo o una dote fisica, ma risponde sempre: “La combattività”. Lo spirito indomito aiuta molto nel tennis, ed è praticamente indispensabile in quei primi anni da ragazzina, visto che fatica a crescere in altezza: piccola e minuta, deve spesso misurarsi contro avversarie più alte e potenti di lei, e per questo è obbligata a mettere in campo superiori doti di resistenza e sagacia tattica.

Allungare gli scambi, variare le parabole, pungere con le smorzate: queste sono le armi a cui fa ricorso per sopperire al deficit fisico. Sotto questo aspetto ricorda gli inizi di Daria Kasatkina, che da giovanissima aveva lo stesso handicap di potenza rispetto alle coetanee, e per questo doveva affidarsi a un tipo di tennis molto simile per avere la meglio.

Poi con gli anni Kenin cresce di statura, sino all’attuale 1,70 e comincia a spiccare nei risultati da junior. Vince l’Orange Bowl 2014 e arriva in finale agli US Open 2015 dove perde da Dalma Galfi, ma dopo essersi presa la rivincita in semifinale contro Stollar. Il best ranking di Kenin da junior è numero 2, raggiunto nel novembre dello stesso anno.

a pagina 2: Il professionismo, il 2018 e l’esperienza di Fed Cup

Pagine: 1 2 3 4

Continua a leggere
Commenti
Advertisement

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement