Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Conosciamo meglio Andrea Gaudenzi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
IntervisteItaliani

Conosciamo meglio Andrea Gaudenzi

L'ex numero uno d'Italia, prossimo presidente ATP, si è raccontato all'imprenditore tech Marco Montemagno in un'intervista molto interessante

Last updated: 07/11/2019 11:27
By Antonio Ortu Published 04/11/2019
Share
5 Min Read

Unire le capacità imprenditoriali al passato da tennista professionista. Così Andrea Gaudenzi, ex numero uno d’Italia negli anni novanta e ora attivo nel campo dell’imprenditoria, ha convinto l’ATP ad affidargli il ruolo di chairman che ricoprirà dal primo gennaio 2020 succedendo a Chris Kermode, che ha rilasciato a Ubitennis una delle ultime interviste da presidente.

Al momento occupato all’interno della start-up Musicxmatch, ma in passato impegnato anche con Real Fun Games, Soldo e con l’agenzia di scommesse sportive Bwin, Gaudenzi collabora con alcune delle grandi aziende che gestiscono i principali affari del mondo digitale: Spotify, Amazon e Apple. Il suo curriculum di studi si compone della laurea in giurisprudenza e di un Master in Business Administration conseguito presso l’Università di Monaco.

Come detto il ruolo di Gaudenzi sarà quello di Chairman, ovvero di Presidente del Consiglio di Amministrazione, che solitamente si occupa di mantenere le relazioni con i membri del Board (Consiglio di Amministrazione). Non è ancora chiaro a chi verrà invece affidata la carica di CEO (Amministratore Delegato), le cui mansioni sono più focalizzate sulla gestione operativa dell’organizzazione su base quotidiana; fino ad ora, compreso il mandato di Kermode, i due incarichi sono sempre stati ricoperti dalla stessa persona in ATP.

Per approfondire meglio lo spessore culturale di una persona che a molti potrebbe essere nota ‘soltanto’ per i ragguardevoli risultati sportivi, riproponiamo una recente intervista curata da Marco Montemagno, volto noto del web che dialoga e collabora con diversi personaggi dell’imprenditoria soprattutto in ambito digitale. Gaudenzi ha parlato della sua carriera da tennista e della sua voglia di mettersi in gioco anche al di fuori dal circuito ATP, già evidente dalla scelta di intraprendere il percorso di studi in giurisprudenza (all’Università di Bologna) durante la carriera agonistica.

C’è un passaggio importante dell’intervista che descrive alla perfezione il successore di Chris Kermode alla presidenza ATP. Si parla di innovazione nello sport e il discorso non può che vertere sulle nuove regole di punteggio, già in fase di collaudo nelle categorie tennistiche minori: “Io non sono tradizionalista“ dice Gaudenzi, “e sono aperto all’innovazione. Va ovviamente rispettato il core (ovvero l’essenza dello sport, ndr). Quello che mi piace molto sono i set a quattro. Noto che i momenti importanti sono tutti sul 4-4, 5-5. Perciò anziché fare un due su tre a sei game fai un tre su cinque ai quattro; non fai altro che aumentare i momenti cruciali e rendere lo sport più divertente. L’ATP ha però preso la strada giusta: lo testo, tutti devono essere d’accordo e poi provo a lanciarlo“.

Con Andrea Gaudenzi nel board il circuito potrebbe prendere una svolta epocale con i Fast4? Il cambiamento sarà meno radicale, ma comunque significativo? Ancora è presto per pensarci, ma l’intervista ci mette davanti una persona determinata, con idee chiare e al passo coi tempi. Infatti Gaudenzi è già legato all’Association of Tennis Professionals in quanto membro board di ATP Media, la divisione che si occupa della vendita dei diritti delle partite alle diverse piattaforme.

Non solo vendita dei diritti, però: Gaudenzi ha contribuito alla gestione della piattaforma OTT TennisTV che offre in streaming tutti i tornei del circuito maggiore esclusi i 4 Slam. Sul valore del tennis a livello di TV e streaming la sua stima è chiara: “Tutto il tennis in questo momento vale circa 1 miliardo, 1 miliardo e mezzo di dollari, siamo ancora molto lontani dal calcio. Ma la crescita è costante e nei prossimi 10 anni sarà tutto digital bypassando quindi il modello classico della pay-tv come sta già succedendo per musica, film e serie TV”.

Riguardo al tennis giocato non gli manca niente: “Mi pesava dover dormire in hotel 360 giorni all’anno senza una casa, una dimora con la mia famiglia e soprattutto mi pesava tanto dover giocare col dolore fisico. Oggi quando guardo i match mi chiedo come abbia fatto a fare quella vita per tutti quegli anni”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrea GaudenziatpATP Media
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma: Berrettini-Zeppieri il derby della ripartenza
Italiani
ATP Almaty/Stoccolma: bene Moutet e Diallo, avanzano Korda e Kecmanovic. Leo Borg sorprende Ofner
ATP
Kyrgios: “Saluterò l’Australian Open almeno un’altra volta. Murray? Non so se è un amico”
Interviste
WTA Finals, Gauff: “Voglio continuare a migliorare. Riyadh? Non mi dispiacerebbe tornare in futuro per più di tre anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?