Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Le Next Gen ATP Finals contro l’invecchiamento: tra i top 200 abbondano gli over 33
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Le Next Gen ATP Finals contro l’invecchiamento: tra i top 200 abbondano gli over 33

Aumentano statisticamente le possibilità di rimanere ai vertici del circuito con il passare degli anni. I top 100 italiani sono però più giovani, in media, dei colleghi francesi e spagnoli

Last updated: 06/11/2019 9:09
By Pietro Scognamiglio Published 05/11/2019
Share
3 Min Read
Jannik Sinner - Lexington 2019 (via Twitter, @ATPchallenger)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Se da tre anni si è scelto di valorizzare la Next Gen con l’evento che Milano sta ospitando in questi giorni, è – forse – anche per valorizzare una fascia d’età contrapposta a un andamento che si sta consolidando. L’età media dei protagonisti di alto livello del circuito è al rialzo. Merito di madre natura, in alcuni casi, ma anche del costante miglioramento delle tecniche di allenamento e di recupero fisico. Il riferimento non è solo ai mostri sacri di questi anni, che – per fortuna, aggiungiamo – riesco a mantenersi ancora ad altissimi livelli. C’è una tendenza più ampia che è stata fotografata da Chris Goldsmith, sul suo account Twitter @TheTennisTalker.

Nei primi 200 della classifica ATP di fine 2019, sono solo in tre a non aver compiuto venti anni. Il più giovane, come noto, è Jannik Sinner con i suoi 18 anni e con il suo record italiano di precocità per l’ingresso in top 100. Entro la seconda decina riscontriamo i 19 anni di Felix Auger Aliassime (21 del ranking) e del tedesco Rudolf Molleker, attestato al 164° gradino.

ATP top 200: Amount of players in each age group

18 – 1 (Sinner)
19 – 2
20 – 8
21 – 6
22 – 15
23 – 13
24 – 18
25 – 11
26 – 15
27 – 21
28 – 10
29 – 19
30 – 11
31 – 11
32 – 9
33 – 11
34 – 8
35 – 4
36 – 2
37 – 2
38 – 2
40 – 1 (Karlovic)

Only 3 teenagers
30 players 33+ yrs old pic.twitter.com/XHp76zFSYh

— Chris Goldsmith (@TheTennisTalker) November 4, 2019

Detto che i ventenni sono otto e che – all’altro estremo dell’analisi – resiste l’orgoglio da quarantenne di Ivone Karlovic, va sottolineato come siano ben 30 i top 200 ad aver raggiunto o superato i 33 anni. Proiezione coerente rispetto al quadro dei primi dieci, dove sono in cinque a vantare almeno i trenta sulla carta di identità (Nadal 33, Djokovic 32, Federer 38, Bautista Agut 31 e Monfils 33). Interessante scorporare il dato sui 15 italiani presenti tra i primi 200: il movimento azzurro sta beneficiando in questa fase della spinta della nuova generazione e di quella intermedia.

Gli over 30 sono un terzo, quindi cinque: “capitanati” dall’highlander Paolino Lorenzi con le sue 37 primavere e rappresentati al vertice da Fabio Fognini, che a 32 anni sta vivendo la fase migliore della sua carriera. Il meglio, però, dovrebbe ancora venire: Matteo Berrettini, con i suoi 23 anni, guida la pattuglia degli otto top 100 italiani la cui età media si attesta sui 26,5. Di questi tempi, un dato statistico che offre buona prospettiva. Volendo stabilire un termine di confronto sensato (per quanto non assoluto): i 12 top 10 francesi si attestano sui 28,8 anni, i dieci spagnoli si avvicinano ai trenta (29,7).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?