UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Gérard Tsobanian, CEO del Madrid Open: “Sulla terra prima di Parigi? Una possibilità anche per Roma”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Gérard Tsobanian, CEO del Madrid Open: “Sulla terra prima di Parigi? Una possibilità anche per Roma”

Il presidente del torneo di Madrid lucido e prudente nell'intervista a L'Equipe: "Roma e Madrid stanno valutando nuove date ma è complicato. Il Roland Garros? Ha fatto la scelta giusta. Oltre un limite, annullare l'intera stagione"

Last updated: 03/04/2020 10:33
By Laura Guidobaldi Published 02/04/2020
Share
6 Min Read
Madrid (foto via Twitter, @MutuaMadridOpen)

Gérard Tsobanian, presidente e organizzatore (insieme a Ion Tiriac) del Mutua Madrid Open, ha parlato della situazione in cui versa il tennis mondiale in piena crisi da Covid-19 in una intervista concessa a L’Equipe. Dopo la sospensione di tutti gli eventi ATP e WTA fino al 13 luglio e la cancellazione di Wimbledon – il Roland Garros, con decisione univoca, dovrebbe svolgersi dal 20 settembre – e il rinvio delle Olimpiadi all’estate 2021, alcuni Masters 1000 (Miami, Roma e Madrid) stanno ancora valutando la possibilità di ricollocarsi nella seconda parte della stagione… pandemia permettendo.

“Sono preoccupato, ci sono tanti punti interrogativi” rivela Tsobanian al quotidiano francese. “I giocatori vengono da tutto il mondo e coloro che giungono da una zona che ha superato l’epidemia non vorranno venire in un’area ancora infetta. Se ci proiettiamo nell’avvenire, sappiamo che avremo paura di ritornare negli stadi di calcio della propria città, figuriamoci in un luogo pieno di gente proveniente da tante parti del mondo, dall’Asia, dagli Stati uniti, Sudamerica… Dobbiamo essere realisti. La real politik, netta e crudele, è che se non viene trovato un vaccino efficace che ci rassicuri, la situazione sarà molto molto complicata“.

Al punto che il circuito potrebbe essere definitivamente sospeso nel 2020? “Purtroppo penso di sì. Si è parlato di tornei a porte chiuse, ma cosa significa? Il tennis è condivisione, i giocatori sono in campo, vogliono vivere le proprie emozioni con la folla, è una festa, non è solo un torneo. È come cucinare una buona pietanza senza l’ingrediente che le dia tutto il sapore. Gli eventi a porte chiuse sarebbero tristi e perderebbero tutto il fascino di quello che dovrebbe essere un bel momento per tutti. Ora come ora, non possiamo stabilire un calendario certo, ci sarebbe il rischio di cambiare di nuovo tra due o tre settimane perché la situazione non migliora“.

Ma che ne è allora della situazione attuale del calendario? “In quanto membro del gruppo dei direttori dei tornei europei dell’ATP e mondiali della WTA, sono in costante dialogo con i giocatori, con tutti i direttori dei tornei, i dirigenti dei due circuiti per considerare le idee, le misure che potrebbero essere adottate, il calendario, il clima… Ci sono così tante opzioni e variabili che è un po’ difficile farsi un’idea chiara ma, con il passare delle settimane, le varie possibilità vengono meno. Si pensava perfino di collocare in luglio un Masters 1000 americano, Miami, ma non penso si possa fare. E, inoltre, che dei tornei su terra rossa possano svolgersi la settimana che precede il Roland Garros. Sarebbe una possibilità per Madrid o Roma e per dei tornei ‘250’. Si stanno valutando queste opzioni in seno all’ATP e alla WTA per salvare il salvabile. Ma più passano le settimane, più sembra difficile e significherebbe solo un mantenersi a galla. Qualunque cosa accada, l’anno 2020 sarà molto danneggiato”.

Che cosa bisognerebbe fare allora? “Penso sia necessario fissare una data limite oltre la quale l’ATP e la WTA decreteranno l’annullamento della stagione. La si cancella dal calendario e si ricomincia. Bisognerebbe fermare tutto al 31 dicembre 2019 per ricominciare il 1 gennaio 2021. Non c’è classifica che tenga, i punti… ‘back to the future to start the future'”.

Nel frattempo, stando alle parole di Tsobanian, sembra che Madrid resti candidata all’eventuale riprogrammazione: la cancellazione potrebbe non essere definitiva. “Sì, ma non possiamo decidere di corsa e dare una data come ha fatto il Roland Garros. Ritengo sia stato coraggioso da parte loro e forse un po’ ottimista. È la data più lontana per le condizioni climatiche, con l’idea di salvare l’evento per quest’anno. Penso che abbiano fatto la scelta giusta. Hanno tarpato le ali a Wimbledon che avrebbe potuto infilarsi in quella data. Ma attualmente non possiamo stabilire un calendario fisso. Per ora bisogna controllare come si evolve la pandemia in Europa e nel mondo. Inutile investire in nuove spese per poi annullare di nuovo. Non bisogna dimenticare che in ogni torneo ci sono essere umani che lavorano e bisogna prendere coscienza della situazione reale: una catastrofe sanitaria che niente e nessuno può impedire”. 

In chiusura sulla cancellazione dello Slam londinese: “Wimbledon è il tempio del tennis, intoccabile, saldo come una roccia che non può venire intaccato. Se un torneo così sacrosanto viene annullato, vuol dire che siamo tutti in pericolo. Siamo tutti vulnerabili, l’abbiamo appena visto, non hanno resistito neanche le Olimpiadi”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Madrid 2020CoronavirusGerard TsobanianL'Equipewta madrid 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?