UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: L’ITF ha perso metà delle entrate, parola di David Haggerty
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

L’ITF ha perso metà delle entrate, parola di David Haggerty

Il presidente della ITF costretto a ridurre gli stipendi: "Stiamo prendendo decisioni difficili per poter continuare a fornire tennis alle generazioni future"

Last updated: 11/04/2020 11:03
By Paolo Di Lorito Published 11/04/2020
Share
4 Min Read
David Haggerty - Finali Coppa Davis 2019 (photo by Diego Souto / Kosmos Tennis)

I tennisti, si sa, si guadagnano da vivere grazie ai soldi che vincono nei tornei, tuttavia nel mondo del tennis c’è anche una categoria di persone che percepisce uno stipendio fisso e l’emergenza Coronavirus è andata ad intaccare anche il loro salario. Il presidente della ITF David Haggerty infatti, parlando al sito insidethegames, ha fatto sapere di esser stato costretto a tagliare la paga a circa la metà dei 133 dipendenti che lavorano per la Federazione di Tennis Internazionale. Alla maggior parte di loro verrà ridotto lo stipendio del 10% mentre quelli appartenenti al “Senior Leadership Team” subiranno una riduzione del 20%, e il presidente in persona – che nel 2017 ha percepito 642.000$ – per tutto l’anno si è imposto una decurtazione del 30%. Il motivo di queste scelte è evidente: mancano le entrate. Haggerty ha rivelato che circa la metà delle attività legate alla ITF erano in programma per questa prima parte dell’anno, e dunque a causa della pandemia il 50% dei proventi annuali è sfumato.

Per la prima volta inoltre è stato reso noto il fatturato totale della passata stagione che ammonta a $88.7 milioni, circa 80 milioni di euro, in larga parte dovuti alla rinnovata formula della Coppa Davis. A tal proposito Haggerty ha fatto sapere che al momento resta ancora in programma l’edizione 2020 delle Davis Cup Finals, che come lo scorso anno si dovrebbe disputare a Madrid durante il mese di novembre. Per quanto riguarda la finali di Fed Cup che erano in programma ad aprile a Budapest, si parla semplicemente di rinvio a data da destinarsi, e questo già basta ad Haggerty per assicurare che non sarà necessario rimborsare i contratti stipulati con i media.

Haggerty, parlando della situazione attuale, l’ha descritta come “una sfida fondamentale per la nostra organizzazione e il nostro sport”. L’ITF, ha affermato, “ha preso decisioni difficili a breve termine in modo da poter continuare a fornire tennis per le generazioni future in tutto il mondo“. Pochi giorni fa anche l’ATP Chairman Andrea Gaudenzi in una lunga intervista con i media italiani, era stato chiamato in causa sull’argomento e le sue prime parole erano subito state di apertura verso tutti gli organi che compongono il tennis. Questa mano tesa da parte della ATP, almeno stando a queste prime dichiarazioni, non sembra essere stata colta appieno dalla ITF, dato che nessun’altra “sigla” è stata nominata. Ci si augura ovviamente che questo processo di coesione sia solo agli inizi e non abbia subito una battuta d’arresto già nei suoi primi passi.

Le dichiarazioni si concludono comunque con un messaggio di buon auspicio per il futuro. L’ITF al momento si trova “impegnata ad adottare un approccio equo e paritario nei confronti delle molteplici parti interessate colpite dalle sfide che affrontiamo ora, garantendo nel contempo che l’intera organizzazione possa continuare a operare in modo efficace”. I loro sforzi attuali sono volti a “rivedere costantemente la nostra attività e le nostre operazioni al fine di ridurre al minimo l’impatto di questa pandemia sulle parti interessate: i giocatori, i funzionari e il personale, concentrando i nostri sforzi nelle aree che sono sotto la nostra autorità di controllo”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:CoronavirusDavid HaggertyITF
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?