Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Anche la WTA è favorevole all’unione con l’ATP
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Anche la WTA è favorevole all’unione con l’ATP

Il CEO della WTA Steve Simon parla al New York Times: "Sono il primo a sostenere la fusione. Le sfide a volte possono fornire opportunità". Ma precisa: "Non si tratta di cercare di salvare la WTA"

Last updated: 06/05/2020 11:32
By Paolo Di Lorito Published 06/05/2020
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

È comprensibile che in un periodo privo di tennis così prolungato si indugi molto sulle riflessioni per il futuro, e se con tutti questi tornei annullati sarà dura ripartire, tuttavia sarebbe più semplice farlo assieme. Proprio questo spirito di collaborazione, in un periodo così difficile, è una delle micce che sta spingendo i due circuiti ATP e WTA ad avvicinarsi sempre di più l’uno verso l’altro. Finora a parlare di una possibile unione delle due associazioni erano stati solamente esponenti del circuito maschile: Federer, che aveva stuzzicato tutti con un tweet, Roddick che aveva detto la sua su Tennis Channel, e soprattutto il presidente ATP Andrea Gaudenzi che aveva espresso il suo vivo interesse all’accordo. Adesso è arrivata una voce sul tema anche dal versante femminile ed è forse la più autorevole, quella dell’amministratore delegato della WTA Steve Simon.

Parlando al telefono con Christopher Clarey del New York Times, Simon ha detto: “Non ho paura della fusione completa, non l’ho mai avuta. Sicuramente sarei il primo a sostenerla perché penso che abbiamo davvero allineato i nostri principi strategici e commerciali. Ovviamente è una strada lunga e tortuosa per arrivarci, ma penso che abbia un senso nella visione globale. Ci vorrà tempo ma concettualmente potrebbe non volercene troppo. Se c’è condivisione di intenti di solito puoi fare le cose più velocemente”. Insomma le sue parole non potevano essere di maggior apertura verso questo progetto ambizioso di fusione tra la WTA, che recentemente ha festeggiato i suoi primi 50 anni di vita, e un’associazione molto più florida economicamente come l’ATP.

Ma lo stesso Steve Simon ha specificato che non è una questione di denaro; l’emergenza coronavirus sta sì contribuendo a spingere verso questa direzione, ma non sta certo compromettendo la sopravvivenza della WTA. “Non si tratta di cercare di salvare la WTA. Noi ce la caveremo bene, ma se vogliamo fare la cosa giusta e finalmente riuscire a riunire questo sport noi saremmo molto favorevoli. Non è un’acquisizione, non si tratta di uno dei due tour che guadagna territorio. Questo è un momento unico: la crisi e le sfide a volte possono fornire anche opportunità“.

Un’altro problema però è costituito da alcuni diretti interessati, i quali potrebbero essere in disaccordo. Sul fatto che non tutti i tennisti vedrebbero di buon occhio una fusione tra le due sigle è stato inequivocabile Andy Murray, il quale pochi giorni fa ha raccontato di alcuni suoi colleghi che avrebbero fatto volentieri a meno di un aumento di montepremi pur di guadagnare più delle loro colleghe WTA. Al di là di tutte le complicazioni legali che un’unione del genere comporterebbe, la difficoltà più ardua da superare ancora una volta sta nelle convinzioni radicate in alcune persone, ma se alla fine tutto questo andrà in porto anche gli oppositori e gli scettici dovranno farsene una ragione.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atpsteve simonwta
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?