UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: I migliori colpi in WTA: volée e schiaffo di rovescio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

I migliori colpi in WTA: volée e schiaffo di rovescio

Nona puntata della serie dedicata alle giocatrici migliori nel singolo colpo. Da Kuznetsova a Venus Williams, da Pliskova a Martic: chi possiede i colpi al volo di rovescio più efficaci del circuito?

Last updated: 11/02/2025 22:10
By AGF Published 12/05/2020
Share
21 Min Read
Karolina Muchova - WTA Elite Trophy 2019

5. Caroline Garcia
La scorsa settimana nelle esecuzioni di dritto ho premiato Kiki Mladenovic, questa volta scelgo la sua connazionale ed ex compagna di doppio Caroline Garcia. Insieme nel 2016 hanno raggiunto due finali Slam (Parigi e New York) vincendo il Major di casa.

Di Garcia apprezzo soprattutto tre cose: innanzitutto la capacità di chiudere molto bene a rete; poi la qualità delle esecuzioni basse, con la marcata flessione delle gambe; infine il suo atletismo, che le permette di rimanere coordinata e in controllo anche sulle traiettorie all’altezza delle spalle. Una dote che, naturalmente, risulta utile anche per gli smash.

E se può capitare che dalla parte del dritto vada incontro a errori evitabili, con il rovescio raramente tradisce: precisa nella transizione e nel primo colpo di approccio, una volta conclusa la discesa in avanti emergono tutte le sue antiche doti da doppista.

4. Taylor Townsend
Numero 2 nella classifica del dritto, rispetto alla graduatoria della scorsa settimana Taylor Townsend perde una paio di posizioni. Questo perché è leggermente meno solida nel rovescio: sempre molto incisiva, ma un po’ più fallosa. Sono le statistiche rilevate nelle partite Slam che ce lo dicono, ma seguendo i suoi match lo si percepisce comunque, anche senza avere i dati alla mano.

Resta il fatto che Townsend è una delle più forti nella transizione, e questo la porta a colpire anche di rovescio nelle situazioni migliori possibili; questa dote può significare riuscire a intercettare palle che non sarebbero alla portata della maggior parte delle altre giocatrici. Altra dote che va sottolineata: la particolare aggressività sulla seconda volée, che Taylor non manca mai di preparare con un ulteriore avanzamento rispetto al colpo di approccio, per poi caricarla di un taglio molto intenso e “cattivo”.

3. Petra Martic
Petra Martic non è comparsa nella classifica dei colpi di volo di dritto, perché a mio avviso a volte tende a essere un po’ macchinosa, specie nel colpo di approccio. Ma dalla parte del rovescio la ritengo una delle migliori in assoluto.

Lucida e tempestiva nella transizione, brava nel gestire i corpo a corpo, con il rovescio Martic sa aggiungere uno “zic”  in più al backspin del colpo, per caricare la traiettoria di cattiveria al momento del rimbalzo. Altre volte invece si affida al taglio in sidespin per far scorrere via la palla quando tocca terra.

Ma ci sono altri aspetti che meritano di essere sottolineati: la capacità di indirizzare senza problemi sia lungolinea che incrociato; e soprattutto la attenzione con cui si muove in avanti/indietro e a destra/sinistra una volta scesa a rete: questi piccoli spostamenti apparentemente secondari le permettono di essere più efficace sia sulle palle basse che su quelle alte, oltre che sugli smash.

2. Ashleigh Barty
Come detto nell’introduzione, a mio avviso nella esecuzione della volée di rovescio partono avvantaggiate le giocatrici abituate a utilizzare più spesso il colpo da fondo in versione slice. E il primo nome da fare in questo caso è naturalmente quello di Ashleigh Barty, visto che la variante in backspin del colpo al rimbalzo è diventata quella su cui poggia abitualmente tutto il suo gioco da fondo campo.

Le qualità di volo di Barty si basano su una transizione quasi sempre impeccabile, con una ottima volée di approccio e l’ulteriore avanzamento sul secondo colpo. Altra caratteristica degna di nota: il fisico compatto, che la aiuta nelle esecuzioni sotto il livello della rete, e nelle repliche di agilità a distanza ravvicinata.

Infine, da doppista, la capacità di trovare la posizione ideale per coprire al meglio la rete, obbligando quindi le avversarie a compiere prodezze per riuscire a superarla con il passante o con il lob.

1. Karolina Muchova
Anche per Karolina Muchova devo in parte ripetere quanto già detto per le esecuzioni di dritto: sostanzialmente simmetrica nei colpi di volo, credo meriti il primo posto anche nelle volée di rovescio, perché la sua completezza esecutiva rimane eccezionale.

Colpo d’occhio, sicurezza, creatività, capacità di caricare la palla con il taglio al punto da renderla difficilmente gestibile per l’avversaria. E poi il controllo della esecuzione bassa, che spesso fa la differenza tra le più forti in questo colpo e chi si deve accontentare di un livello medio.

Della sua speciale bellezza esecutiva ho parlato la scorsa settimana, questa volta sottolineo un’altra dote: quando colpisce di volo, Muchova non appare mai a disagio; e questo accade anche quando, nell’approccio o nello sviluppo dello scambio, è costretta a volleare in zone di campo meno usuali. In sostanza Karolina sembra sempre sapere che cosa fare, tanto che le poche volte in cui finisce per perdere un punto di volo si rimane quasi sorpresi.

Previous Page123

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaAshleigh BartyCaroline GarciaKarolina MuchovaKarolina PliskovaKirsten FlipkensPetra MarticSvetlana KuznetsovaTaylor TownsendVenus Williams
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?