Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: “Se avessi battuto mio fratello John non mi avrebbe parlato più!”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

“Se avessi battuto mio fratello John non mi avrebbe parlato più!”

Contagiato dal coronavirus a New York Patrick McEnroe, ex n.28 ATP, 13 vittorie su top ten, brillante telecronista, vive confinato nel “basement”. Da capitano di Coppa Davis racconta aneddoti con Roddick, Sampras, Agassi e John McEnroe

Ultimo aggiornamento: 16/05/2020 21:32
Di Ubaldo Scanagatta Pubblicato il 12/05/2020
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Patrick e John McEnroe durante un match di doppio (foto Art Seitz)

Prosegue con Patrick McEnroe (ex n.28 ATP, un torneo vinto, tre finali perse) la serie delle video-interviste che sto realizzando in questo periodo di pausa dal tennis. Lo statunitense ha contratto e superato l’infezione da coronavirus, e ora sta meglio.

Com’è noto, Patrick è il fratello di John: ha battuto tredici top 10, ma tra questi non c’è John che lo ha sconfitto tre volte su tre. Patrick ha invece sorpreso Becker, Krajicek, Connors, Ivanisevic, Corretja, Gilbert, Enqvist, Wayne Ferreira, Forget, Leconte, Chesnokov, Penfors, Rosset; precisiamo che soltanto Becker e Ivanisevic erano top 10 al momento della sconfitta, gli altri vi erano già usciti o dovevano ancora entrarci. Patrick ha inoltre battuto sei tennisti italiani: Caratti, Pescosolido, Cierro, Camporese, Gaudenzi e Furlan. Fu particolarmente importante la sua vittoria contro Caratti all’Australian Open 1991, poiché permise a McEnroe di raggiungere la sua prima e unica semifinale Slam, che avrebbe poi perso contro Becker (vincitore del torneo) dopo aver cullato il sogno della finale per un set, vinto al tie-break.

Alla chiacchierata ho invitato anche l’amico e collega Steve Flink, stimato giornalista e Hall of Famer che mi aveva fatto compagnia anche nel corso dell’intervista a Mary Carillo.

LA VIDEO-INTERVISTA COMPLETA

LE PARTI SALIENTI DELL’INTERVISTA

  • Minuto 00:00: Patrick contagiato dal coronavirus, a New York. La situazione lì. Dove ha fatto tampone, come, cosa ha provato, come si è confinato. Controlli vari. Con la famiglia, guanti, mascherine. Sua moglie, figlia di italiani, quasi una MasterChef, ha un cooking show: Melissa Errico fairy Mom
  • 08:00: Il ricordo di McEnroe vittorioso nei quarti dell’AO su Cristiano Caratti nel ’91 e la frase di Patrick post match che divenne “The quote of the year”, la battuta dell’anno. I risultati di Patrick…
  • 11:00 / 14:00 – McEnroe vs Becker e perché Patrick batté Becker più d’una volta
  • 16:00 – Il famoso match fra lui e Jimmy Connors all’US Open ‘91, la rimonta impossibile, quel che lui dice a sua figlia e la replica
  • 17:20 – “John (McEnroe) non voleva che io mi allenassi con Connors!“
  • 19:00 – “Fui invitato a un matrimonio quel weekend… e Connors”
  • 18:20: Patrick affronta John, nella finale di Chicago e squilla il telefono.  “È mamma…”. “Torno presto…” “Ah sì, allora sbaglia la risposta”.
  • 21:00 / 24:00 – Korda e John in finale di doppio a Basilea contro Patrick e Hlasek… John dice a Lorda di battere sul dritto di Patrick, ma… dopo quel doppio John non parlò più con Patrick…
  • 24:00 – ancora Chicago: “Se avessi battuto John non mi avrebbe parlato più per chissà quanto. Vinsi il primo set…”
  • 25:00 – Gianni Clerici disse: “Senza essere gay, John aveva un tocco così delicato nel fare le volée che da lui mi farei anche accarezzare!”.
  • 26:00 – Il podcast di Patrick lo potete ascoltare…
  • 26:00 / 30:00 – Più difficile fare il telecronista al fianco di John o il doppista? Le qualità di uomo di squadra di John
  • 30:00 / 36:00 – L’esperienza di capitano di Coppa Davis. Le esperienze con Sampras, Agassi (che si infuriò per la scelta di un campo troppo lento), Roddick, Blake. L’unico match perso in casa da capitano: la Croazia di Ljubicic. Lavorare con USTA
  • 36:00 / 42:00 – Perché lui capitano per 10 anni (più di chiunque) e John solo un anno e mezzo. I segreti di un capitano per andar d’accordo con i giocatori senza trattarli allo stesso modo
  • 41:00 / 47:00 – I podcast di Patrick con le celebrità che non sono tennisti, ma campioni di altri sport, attori. Lo scontro Alec Baldwin
  • 47:00 – Le previsioni di Patrick sul Coronavirus e dove si giocherà
  • 48:00 / 52:00 – “Giocherei l’US Open a porte chiuse se fosse possibile. Noi potremmo commentare da studio o da lì”. Più probabile che si giochi il Roland Garros a Parigi o l’US Open a New York?”
  • 55:00 – E del tifoso di tennis Donald Trump Patrick dice…
  • 58:00 – McEnroe e l’Italia, la figlia e il torneo di Palermo.

Tutte le video-interviste di Ubaldo


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Le video-interviste di UbaldoPatrick McEnroeSteve Flink
Leave a comment

Ultimi articoli

Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
Musetti a cuore aperto: “Ho avuto attacchi di panico. Sogni? Diventare n° 1 e vincere uno Slam”
Interviste
Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?