UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Grande Slam 2020, la classifica femminile
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

Grande Slam 2020, la classifica femminile

Da Kenin a Sabalenka, da Swiatek a Pliskova, chi sono state le giocatrici che hanno fatto meglio nei tornei più importanti del tennis? E chi invece ha deluso?

Last updated: 02/11/2020 3:17
By AGF Published 27/10/2020
Share
24 Min Read
Garbiñe Muguruza e Sofia Kenin - Australian Open 2020


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

Da alcuni anni propongo una classifica particolare, costruita esclusivamente sui quattro tornei più importanti della stagione: Australian Open, Roland Garros, Wimbledon, US Open. Più ancora che in passato, nel tennis contemporaneo gli Slam si stagliano nella considerazione di tutti come qualcosa di superiore, a sé stante, ed è su questi palcoscenici che si costruiscono le grandi carriere.  Ecco perché, malgrado le tribolazioni che hanno profondamente alterato il calendario 2020, ho deciso di presentare ugualmente la classifica.

Naturalmente andrà considerata con cautela, a causa dei fattori esterni che hanno inciso sulle questioni tecniche: innanzitutto la cancellazione di Wimbledon, ma anche lo spostamento di data del Roland Garros, le assenze importanti che hanno caratterizzato lo Slam americano e, in parte, anche quello francese.

Il criterio adottato per costruire la classifica è sempre lo stesso, ed è molto semplice: la somma dei punti ottenuti in ogni Slam secondo l’attribuzione WTA. Questa è la ripartizione:
2000 punti (vittoria)
1300 (finale)
780 (semifinale)
430 (quarti)
240 (4° turno)
130 (3° turno)
70 (2° turno)
10 punti (sconfitta al primo turno)

Ecco dunque la Classifica Slam completa sino alla posizione numero 32, con in più le sette giocatrici, più arretrate, che sono attualmente comprese fra le prime 20 del ranking WTA ufficiale:

In questa tabella nelle tre colonne a sinistra ci sono diverse graduatorie. La prima colonna a sinistra, in grassetto, indica la posizione nella nostra Classifica Slam.

La seconda colonna corrisponde all’attuale ranking ufficiale WTA, che nel 2020 ha visto congelare i punti in scadenza, con una logica inedita che ha prodotto situazioni anomale. Per esempio Bianca Andreescu mantiene la settima posizione senza avere disputato alcun match in tutto il 2020 (causa problemi fisici), mentre Ashleigh Barty conserva il primo posto malgrado non sia più scesa in campo dal 28 febbraio.

La terza colonna denominata “Race” fa riferimento a tutti i punti raccolti dalle giocatrici nell’anno 2021. La definizione “Race” in questa stagione è ufficiosa e non viene utilizzata da WTA, visto che le Finals non si disputeranno; questa graduatoria fa riferimento ai calcoli di questo sito, e spero siano esatti. Rimane comunque un dato molto interessante perché restituisce il rendimento stagionale, depurato dai risultati conquistati nel 2019.

a pagina 2: Le delusioni del 2020 negli Slam

1234Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaAustralian Open 2020Garbine MuguruzaIga SwiatekKarolina PliskovaNaomi OsakaPetra Kvitovaroland garros 2020Sofia Keninus open 2020Victoria Azarenka
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, ventotto teste di serie ancora in gara dopo il primo turno. Non accadeva dal 2015
US Open
US Open, Anisimova: “Non mi soffermo sulla finale di Wimbledon, sto già guardando avanti”
Interviste
Lorenzo Sonego e le cinque (più una) maratone migliori negli Slam
Slam
Italiani in campo mercoledì 27 agosto: Darderi, Bellucci, Paolini. A che ora, quote e dove vederli
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?