Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: «Il lavoro con Nadal una cosa pazzesca» (Bertellino). Melbourne rilancia il gioco delle coppie (Frasca)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Senza categoria

«Il lavoro con Nadal una cosa pazzesca» (Bertellino). Melbourne rilancia il gioco delle coppie (Frasca)

La rassegna stampa di mercoledì 23 dicembre 2020

Last updated: 23/12/2020 8:45
By Alessia Gentile Published 23/12/2020
Share
5 Min Read

«Il lavoro con Nadal una cosa pazzesca» (Roberto Bertellino, Tuttosport)

Lorenzo Sonego è tornato ad allenarsi al Circolo della Stampa Sporting, reduce da otto giorni intensi trascorsi presso l’Accademia di Rafael Nadal a Maiorca. Un’esperienza assolutamente da ripetere: «Sono rimasto colpito dall’atmosfera che si respira nel centro – ha sottolineato il numero 33 del mondo – dalla grande professionalità che lo caratterizza e dall’attenzione al minimo dettaglio. Armonia è la parola chiave per tutti e poi semplicità. Mi sono allenato con il finlandese Ruusuvuori, il canadese Felix Auger Aliassime e Rafael Nadal, sabato scorso. Ho detto al mio coach, Gipo Arbino, che se dovessi ripetere un’esperienza di training all’estero vorrò tornare qui». Massima disponibilità da parte di tutti e apprezzamenti: «Siamo stati ospiti a tutto tondo – precisa Gipo Arbino – e abbiamo ricevuto anche i complimenti di Toni Nadal, che si è espresso con tono molto partecipato dopo la seduta di allenamento di Lorenzo contro Auger Aliassime. Siamo stati invitati a tornare in qualsiasi momento della stagione lo si voglia e queste sono testimonianze che rimangono. Il livello è altissimo, anche degli sparring, e l’Accademia ha pronto un piano di potenziamento pazzesco che quasi ne vedrà raddoppiare le strutture nei prossimi anni. Lorenzo si è sempre allenato sul veloce in ottica primi appuntamenti stagionali». Ora rientrati in patria è ripreso il lavoro normale: «Massima attenzione ai punti da migliorare ma grande concentrazione sulla cura anche degli aspetti forti del gioco di Lorenzo, in particolare il servizio. Il grosso è stato fatto ma fisicamente occorre mettere ancora a punto alcune cose. Partiremo per l’Australia il giorno 15 gennaio per fare la quarantena e Lorenzo non giocherà ad Antalya il primo ATP 250 di stagione». […]

Melbourne rilancia il gioco delle coppie (Guido Frasca, Il Messaggero)

I grandi campioni si riconoscono tra loro. Nella storia dei tennis spesso i numeri uno hanno invitato giovani talenti ad allenarsi: Lendl, ad esempio, lo fece con Sampras. Ora toccherà a Jannik Sinner, l’astro nascente del tennis mondiale che ha chiuso il 2020 vincendo a Sofia il primo titolo della sua carriera. Nadal ha infatti chiesto al 19enne altoatesino di allenarsi con lui nelle settimane che precederanno gil Australian Open. Un’autentica investitura per il talento italiano, che aveva fatto soffrire il mancino spagnolo nel quarti del Roland Garros lo scorso autunno. Sinner farà coppia con Rafa da metà gennaio, quando tutti i tennisti voleranno in Australia per giocare il primo Slam del 2021. Com’è noto si giocherà nella capitale dello stato di Victoria con tre settimane di ritardo rispetto alla tradizionale collocazione di metà gennaio: dall’8 al 21 febbraio. Il tutto preceduto da altri due Atp 250, entrambi sempre a Melbourne per motivi di sicurezza sanitaria in modo da mantenere la “bolla” fino al completamento dello Slam. Per il governo australiano il resto del mondo è un’unica grande zona rossa e l’organizzazione ha chiesto ai tennisti e agli staff di arrivare tassativamente tra il 15 e il 17 gennaio perché dovranno osservare due settimane di quarantena con l’obbligo di rispettare regole molto stringenti. Niente abitazioni private e ristoranti durante la quarantena, solo camere e pasti in hotel indicati. E nella prima settimana di confinamento ognuno si dovrà scegliere un compagno fisso con cui allenarsi. Albergo e campo per un massimo di cinque ore al giorno. Non si fanno sconti a nessuno: lo scopo e evidentemente quello di ridurre al minimo le occasioni di contatto sociale e dunque le possibilità al virus di circolare. In questi giorni, oltre alla coppia Nadal-Sinner (dalla seconda settimana, quando i gruppi si potranno allargare a quattro giocatori, si aggiungeranno Wawrinka e Schwartzman), è stato alzato il velo su altri interessanti binomi. Gli Italiani, innanzitutto: Matteo Berrettini si allenerà con Felix Auger-Aliassime. Salvatore Caruso e Lorenzo Sonego saranno rispettivamente “testati” da Davidovich Fokina e Lajovic. Djokovic ha scelto un amico corne Krajinovic, Zverev si allenerà con Rublev: i due si conoscono da quando hanno 10 anni. Tra le altre coppie fisse Goffin-Dimitrov e Medvedev-Bautista Agut. E Federer? King Roger, reduce dalla doppia operazione al ginocchio, è ancora in dubbio. Panico, social impazziti, fan disperati.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:rassegna stampa
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Almaty/Stoccolma: bene Moutet e Diallo, avanzano Korda e Kecmanovic. Leo Borg sorprende Ofner
ATP
Kyrgios: “Saluterò l’Australian Open almeno un’altra volta. Murray? Non so se è un amico”
Interviste
WTA Finals, Gauff: “Voglio continuare a migliorare. Riyadh? Non mi dispiacerebbe tornare in futuro per più di tre anni”
Interviste
ATP Parigi, Pioline: “Fiducioso per la presenza di Alcaraz e Sinner”
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?