UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Melbourne 1: Cocciaretto, che grinta! Annulla match point e passa al secondo turno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ItalianiWTA

WTA Melbourne 1: Cocciaretto, che grinta! Annulla match point e passa al secondo turno

L'azzurra si scuote dopo il 6-0 del primo set e completa una grande rimonta contro Zhu Lin. La sua prossima avversaria sarà Karolina Pliskova

Last updated: 01/02/2021 8:46
By Lorenzo Colle Published 31/01/2021
Share
4 Min Read

E. Cocciaretto b. L. Zhu 0-6 6-3 7-5

Splendida vittoria per Elisabetta Cocciaretto che annulla un match point a Zhu Lin e si guadagna in rimonta l’accesso al secondo turno dello Yarra Valley Classic. La cosa che ha colpito più di tutte nella partita odierna è stato il netto rifiuto di perdere e la grinta con cui ha capovolto un match iniziato malissimo, con un eloquente bagel nel primo set.

Cocciaretto, entrata in campo con una vistosa fasciatura al gomito destro, ha faticato moltissimo a trovare ritmo in avvio e Zhu ha saputo esacerbare le difficoltà dell’avversaria gestendo gli scambi in maniera molto ordinata. Nei 22 minuti che portano al 6-0 in favore della cinese, Elisabetta riesce a conquistare appena undici punti e dà la sensazione di sentirsi proprio smarrita.

Come spesso accade dopo un parziale così a senso unico, in apertura di secondo set Cocciaretto parte a mille, mentre Zhu si rilassa un po’. L’italiana si aggiudica così i primi dieci punti, portandosi sul 2-0 30-0. Smaltito un po’ di shock iniziale però, la cinese ribalta la situazione vincendo dodici dei successivi tredici punti e andando avanti di un break. Risulta però evidente il cambio di atteggiamento da parte di Cocciaretto che, forte di un maggior sostegno da parte della prima, cerca di rimanere attaccata a tutti gli scambi. La partita subisce l’ennesimo capovolgimento di fronte con l’azzurra che piazza una striscia di quattro giochi consecutivi, intascandosi il secondo set col punteggio di 6-3.

In avvio di terzo set, Elisabetta ha la chance di andare subito avanti di un break, ma Zhu si salva con un bel passante di rovescio. La cinese riprende il pallino degli scambi e strappa lei per prima il servizio all’avversaria, involandosi poi sul 4-1. Una millimetrica (e rischiosa) smorzata di Cocciaretto cancella una palla del 5-1 e consente all’azzurra di rimanere in partita. Sul 5-4, Zhu arriva a match point, ma è lenta in uscita dal servizio e non sfrutta la chance. Rivitalizzata, Cocciaretto si prende di forza il controbreak. La cinese vacilla vistosamente dopo la grande occasione mancata e subisce l’iniziativa dell’azzurra che si prende un secondo break consecutivo e poi sigilla la rimonta, con grande freddezza, nel dodicesimo gioco. Al prossimo turno per lei si prospetta la sfida impegnativa, forse proibitiva, contro la numero 6 del mondo, Karolina Pliskova. L’incontro dovrebbe iniziare attorno alle 7 italiane

GLI ALTRI MATCH – Negli altri incontri, quasi tutti a senso unico, si segnalano le vittorie di Venus Williams (6-1 6-3 a Arantxa Rus), Tsvetana Pironkova (6-2 6-1 a Liudmilla Samsonova) e Anastasja Sevastova (6-2 6-4 a Madison Brengle). Netta sconfitta per Kiki Mladenovic che raccoglie appena cinque game contro Jessica Pegula.

Domani scenderà in campo anche l’altra italiana impegnata in questo torneo, Camila Giorgi, che a mezzanotte e mezza – ora italiana – sfiderà Clara Burel.

Il tabellone aggiornato


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Elisabetta Cocciarettowta melbourne 1 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?