Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA San Pietroburgo: si interrompe la striscia di Clara Tauson, battuta da Kasatkina
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA San Pietroburgo: si interrompe la striscia di Clara Tauson, battuta da Kasatkina

La danese lotta, ma al secondo round va Dasha. Vincono Rakhimova e Xinyu Wang, le altre due teenager qualificate

Ultimo aggiornamento: 18/03/2021 9:06
Di Emmanuel Marian Pubblicato il 17/03/2021
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Daria Kasatkina - Aleksej Filippov/Sputnik

Tredici partite vinte in fila, venti set consecutivi e due titoli – l’ITF di Altenkirchen e soprattutto il WTA di Lione di dieci giorni fa – sono il contenuto del bottino raccolto da Clara Tauson nell’edificante campagna invernale condotta sotto i tetti europei, scuserete la diciottenne di Copenhagen se vi sembra poco. La notevolissima striscia costruita dalla danese si è interrotta, oggi, nel primo round del “500” di San Pietroburgo, dove Clara era piombata superando in tromba le qualificazioni. Dopo un mese abbondante fatto di sole vittorie il disco rosso le è stato imposto da Daria Kasatkina, al termine di un match comunque combattuto che ha detto molto sul carattere ferreo della danesina.

Dasha, la quale sembra finalmente vedere la luce in fondo a un lunghissimo tunnel di sconfitte, problemi fisici e convinzione nelle proprie capacità tendente a sud, non era un’avversaria facile. Da tempi non sospetti a proprio agio quando si tratta di indoor russo, la testa di serie numero otto ha da subito mandato in tilt la giovane collega, evidenziandone le pecche in gran parte ascrivibili all’inesperienza grazie a sagaci tattiche colme di variazioni e imprevisti. Tauson, decisa a imparare in fretta, ha reagito provando a scalare la montagna dell’uno a cinque nel primo set e impedito che la rivale chiudesse al servizio nell’ottavo gioco, ma il brillante campionario di rovesci al fulmicotone e subitanee sortite a rete non l’ha salvata dalla capitolazione nel decimo game.

Subìto l’intervento del trainer dopo lo sfavorevole break dell’uno a due nella seconda frazione, Tauson ha rifiutato in ogni modo la sconfitta, forzando il tie break nonostante Dasha per ben due volte abbia avuto la possibilità di chiudere in battuta. Il meraviglioso passante per il due a zero a cancellare il drop shot della teenager ha tuttavia spinto dalle parti di Togliatti il gioco decisivo, che Kasatkina ha poi chiuso senza concedere nemmeno un punto staccando il pass per il secondo round contro Aljaksandra Sasnovich.

Clara avrà anche perso, ma non si vive di sola Tauson: le altre due qualificate in età liceale oggi in campo hanno infatti guadagnato l’accesso agli ottavi, passando attraverso avventure differenti. La prima è Kamilla Rakhimova, autrice di trentuno vincenti nella vittoria sulla wild card di casa Daria Mishina. Il dominio espresso dalla potente centocinquanta WTA nel primo e nel terzo set ha abbondantemente emendato il passaggio a vuoto accusato nel secondo, perso al tie break. Più movimentata la giornata di Xinyu Wang: la diciannovenne cinese ha battuto sette-cinque al terzo Viktoriya Tomova e i cattivi pensieri, dopo aver sprecato un cinque-due con doppio break di vantaggio e quattro match point a favore nel nono gioco. Sono ragazze, dopotutto: le altalene ci stanno.

Fuori Mladenovic, che ha giocato e vinto un set con Gasparyan prima di sparire sostanzialmente dal campo, mentre avanza la quinta testa di serie Pavlyuchenkova che nella parte alta del tabellone potrebbe addirittura recitare il ruolo della favorita.

Risultati:

[Q] J.A. Cristian b. V. Lapko 6-7(3) 6-4 2-1(Rit.)
[Q] K. Rakhimova b. [WC] D. Mishina 6-1 6-7(2) 6-1
[8] D. Kasatkina b. [Q] C. Tauson 6-4 7-6(0)
[Q] Xin. Wang b. V. Tomova 6-1 5-7 7-5
K. Siniakova b. K. Flipkens 6-1 6-2
[WC] M. Gasparyan b. [7] K. Mladenovic 6-7(1) 6-1 6-1
[5] A. Pavlyuchenkova b. [Q] C. Buyukakcay 6-4 6-4
T. Martincova b. S. Voegele 6-0 4-6 6-4

Il tabellone completo di S. Pietroburgo


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Clara Tausonwta san pietroburgo 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?