UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Flavio Cobolli, classe 2002, giocherà a Roma la sua prima finale in un torneo Challenger
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlash

Flavio Cobolli, classe 2002, giocherà a Roma la sua prima finale in un torneo Challenger

Coetaneo di Lorenzo Musetti, sfiderà Juan Manuel Cerundolo per vincere il suo primo titolo challenger (ore 11). Un mese fa aveva vinto il suo primo titolo ITF. Entrerà tra i primi 450 del mondo

Last updated: 03/05/2021 9:03
By Redazione Published 02/05/2021
Share
3 Min Read

Nato il 6 maggio 2002, quindi prossimo a compiere 19 anni, alla quarta esperienza nel circuito Challenger Flavio Cobolli raggiunge già la sua prima finale. Succede al Roma Garden 2, la seconda edizione in due settimane del challenger che si gioca nell’omonimo circolo della capitale. La prima era stata vinta da Andrea Pellegrino, che questa settimana è stato sconfitto ai quarti di finale proprio dal sorprendente Cobolli, in tabellone grazie a una wild card. Un invito pienamente meritato per aver superato le qualificazioni del Roma Garden 1, dove era stato sconfitto al secondo turno dallo stesso Pellegrino – futuro vincitore del torneo.

Il percorso di Flavio Cobolli (n.639 del mondo, ma è già sicuro di guadagnare quasi 200 posizioni e diventa almeno n.449 del mondo) è stato netto, senza set persi: 2-0 al canadese Diez (178 del mondo), a Danilo Petrovic (n.157), a Pellegrino e poi al turco Cem Ilkel in semifinale. In finale (alle ore 11) affronterà un altro teenager, l’argentino Juan Manuel Cerundolo, che quest’anno ha già vinto un titolo nel circuito maggiore a Cordoba.

La crescita di Cobolli, allenato da papà Stefano (ex 236 ATP), è apparsa evidente negli ultimi mesi. Nel 2020 ha vinto il Roland Garros junior in coppia con Dominic Stricker e poco prima di recarsi a Roma per la due settimane di challenger, nella città in cui vive e si allena (presso la Roma Tennis Academy), Cobolli aveva vinto il primo titolo professionistico in quel di Antalya, a inizio aprile.

Con questa finale, raggiunta come detto appena alla quarta partecipazione in un torneo di categoria (oltre alle due esperienze romane, era stato sconfitto al primo turno a Bergamo nel 2020 e a Biella un paio di mesi fa), Flavio Cobolli si affiancherà a Carlos Alcaraz (2003), Holger Rune (2003), Lorenzo Musetti, Dominic Stephan Stricker e Harold Mayot (tutti 2002) nel ristretto gruppo dei teenager compresi in top 500. Parliamo dei giocatori nati dal 2002 in poi, escludendo quindi i classe 2001 come Sinner che hanno compiuto o devono compiere vent’anni nella stagione in corso.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Challenger Roma Gardenflavio cobolli
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?