UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roma, Berrettini lotta un set ma alla lunga la spunta Tsitsipas
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItaliani

Roma, Berrettini lotta un set ma alla lunga la spunta Tsitsipas

Un episodio sfavorevole condiziona il tie-break del primo set in sfavore di Matteo. Tsitsipas concede poco e niente, ci va lui nei quarti contro Djokovic

Last updated: 15/05/2021 9:13
By Paolo Di Lorito Published 13/05/2021
Share
5 Min Read
Stefanos Tsitsipas - Roma 2021 (foto Twitter @internazionalibnlditalia)

[5] S. Tsitsipas b. [8] M. Berrettini 7-6(3) 6-2

La giornata di giovedì è indubbiamente quella di maggior sostanza agli Internazionali d’Italia, con tutti gli ottavi di finale sia maschili che femminili. Tra questi match spiccava quello tra Matteo Berrettini e Stefanos Tsitsipas, unico con due top 10 in campo. Deve avere una qualche tipo di calamita Tsitsipas verso i giocatori azzurri quando gioca a Roma, dato che questo è il terzo anno consecutivo che il n. 5 del mondo affronta un italiano in questo torneo (nel 2019 battè in successione Sinner e Fognini, nel 2020 perse da Sinner) e oggi si è preso lo scalpo del n. 9 Berrettini col punteggio di 7-6(3) 6-2 in un’ora e 36 minuti.

Proprio a partire da oggi nel torneo romano è stata ammessa la presenza del pubblico e sullo stadio Grandstand i due tennisti europei hanno offerto un grande spettacolo, soprattutto nel primo set il quale è stato macchiato da un episodio sul finale che potrebbe averne compromesso l’esito. Va detto comunque che la stanchezza si è fatta sentire per Berrettini – all’ottavo match in 10 giorni – quindi in ogni caso sarebbe stata dura per lui portare il match al terzo.

Questo match era rimasto in canna a Matteo, il quale avrebbe dovuto affrontare Stefanos nei quarti degli Australian Open nel primo Slam della stagione, ma dovette farsi da parte prima di scendere in campo per l’infortunio agli addominali che l’ha tenuto per mesi out. Com’era prevedibile gran parte del match è stato ad appannaggio del servizio con il n. 9 del mondo molto più a suo agio nei turni di battuta (nel primo set ha perso un solo ’15’ nell’ottavo game) mentre in quelli del greco ci sono stati qualche scambio in più dove le bordate vincenti di Matteo hanno infiammato gli spalti.

Nell’inevitabile tie-break il massimo della competitività di entrambi è emerso e purtroppo Berrettini si è sciolto nel finale, complice anche un episodio sfavorevole. Era stato comunque lui il primo a passare avanti di un mini-break ma i tentativi di Tsitsipas di far giocare il più possibile il suo avversario hanno pagato, inducendolo spesso all’errore. Dal 3-1 in poi infatti Berrettini non ha più vinto un punto e oltre al crollo mentale va aggiunta la frustrazione per quanto accaduto sul 5-3 per il greco: una smorzata di rovescio di Matteo è stata presa in allungo da Tsitsipas al secondo rimbalzo, ma il giudice di sedia Bernardes non ha rilevato l’infrazione e Matteo ha poi sbagliato il colpo successivo. Berrettini ha cercato di spiegare le sue ragioni all’arbitro brasiliano, senza minimamente eccedere nelle proteste, e il suo sconforto era evidente; comunque la scelta era stata presa e alla fine dopo un’ora di gioco si è concluso il primo parziale.


L’impatto negativo sul suo match purtroppo ha avuto effetto anche ad inizio secondo set dove si sono viste le prime palle break, in favore del greco, nel primo game. La grinta rimasta a Berrettini gli ha permesso di salvarsi in quell’occasione ma Tsitsipas col passare del tempo ha acquisito sempre più fiducia e con continuità è riuscito a rispondere ai servizi dell’italiano. L’equilibrio dunque si è interrotto nel terzo game e a quel punto l’italiano si è un po’ lasciato andare. Con un colpo di coda finale ha cercato di evitare il secondo break ma Tsitsipas è stato arcigno fino alla fine e ha chiuso al primo match point guadagnandosi l’accesso ai quarti di finale del torneo romano. Per lui è la seconda volta che raggiunge questo traguardo e domani se la vedrà col n. 1 Novak Djokovic, oggi spedito come un treno su Davidovich Fokina. Inevitabilmente resta l’amarezza per Berrettini, ma molta di meno rispetto a quella di Sinner ieri e soprattutto rispetto a quella dello stesso Matteo nella finale di Madrid; tutto sommato quindi questi torneo hanno fatto vedere molte cose positive in vista del Roland Garros.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2021Matteo BerrettiniStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?