Le XXXII Olimpiadi di Tokyo non sono ancora formalmente incominciate (anche se mentre vi scriviamo le prime gare sono in corso di svolgimento) ma è già tempo di guardare al futuro. Nel corso della 138a sessione del Comitato Olimpico Internazionale in svolgimento in questi giorni proprio nella capitale nipponica è stata annunciata la sede dei XXXV giochi estivi del 2032 che si terranno a Brisbane in Australia. Sarà la terza occasione in cui le Olimpiadi si svolgeranno in Oceania. In precedenza altre due città australiane hanno ospitato le Olimpiadi, Melbourne nel 1956 (con le competizioni che si tennero insolitamente da fine novembre a inizio dicembre) e Sydney nel 2000 (dal 15 settembre al 1° ottobre).
Esplosione di gioia nella città australiana dello stato del Queensland dopo l’ufficializzazione che è avvenuta all’unanimità. Nessuna alternativa infatti si era dimostrata credibile, visto che nonostante l’interesse né Germania, né Ungheria, Qatar (già sede dei Mondiali 2022 di calcio) e Indonesia, avevano dato garanzia di affidabilità con progetti ad hoc, come quello della terza città più popolosa dell’Australia. Brisbane ha visto premiato così il lavoro del proprio comitato organizzatore, del Comitato olimpico australiano e di tutto un Paese che ha fortemente voluto e ottenuto l’organizzazione dei giochi Olimpici e Paraolimpici.