Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Annata nera per Wawrinka: salterà anche lo US Open, rientro difficile nel 2021
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Annata nera per Wawrinka: salterà anche lo US Open, rientro difficile nel 2021

L'ex numero 3 del mondo è pronto per iniziare la riabilitazione al piede sinistro. Totale incertezza sulla data del rientro

Last updated: 10/08/2021 16:29
By Paolo Di Lorito Published 10/08/2021
Share
5 Min Read
Stan Wawrinka - Australian Open 2021 (via Twitter, @AustralianOpen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Riuscire a togliere il sorriso a uno come Stan Wawrinka non è un’impresa facile, ma i problemi al piede sinistro ce la stanno mettendo tutta per riuscirci. L’ex numero 3 del mondo, dopo due operazioni al piede con la più recente che risale a giugno, salterà anche lo US Open e dunque la sua ultima apparizione stagionale rimarrà per (almeno) un altro mese quella del 9 marzo, giorno in cui è uscito sconfito dalla sfida contro Lloyd Harris al primo turno dell’ATP 250 di Doha. Azzardare una data per il ritorno in campo al momento lascia il tempo che trova, e oggettivamente sembra difficile pensare che possa avvenire nel 2021.

Intanto, la rinuncia di Warinka allo US Open ‘libera’ la wild card che sarebbe stata assegnata a Andy Murray, poiché lo scozzese entra direttamente nel tabellone principale.

  • LEGGI ANCHE – La entry list dello US Open

Dal suo ultimo match in poi Stan si è occupato principalmente di attività extra-tennistiche. In particolare è stato molto attivo per quel che riguarda le sponsorizzazioni lavorando a stretto contatto soprattutto con Evian, marchio di acqua che in passato ha lavorato anche con Sharapova. Sul profilo Instagram dello svizzero, infatti, svariati post negli ultimi mesi sono stati fatti in collaborazione con questo brand.

A proposito di Instagram: il suo post più recente risale ad appena cinque giorni fa, nel quale Wawrinka ha annunciato finalmente di essere pronto per ricominciare la riabilitazione e di aver abbandonato l’utilizzo del tutore utilizzato nell’ultimo mese e mezzo. Emblematica la scritta luminosa che si legge sulla cima del resort dove ha alloggiato in questo periodo: “Everything is going to be alright“, ossia ‘tutto andrà bene’. Tra i primi a commentare questa foto è arrivata Serena Williams, che di ritorni sui grandi palcoscenici se ne intende. Il suo è un consiglio al collega: “Abbi fiducia nel percorso“.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Stanislas Wawrinka (@stanwawrinka85)

Non è la prima volta che Wawrinka si trova costretto a tentare il rientro nel circuito dopo una lunga assenza. L’ultima volta era accaduto nel 2017 quando, dopo Wimbledon, fu costretto a chiudere la stagione anzitempo per un problema al ginocchio. Il ritorno in campo avvenne in Australia l’anno successivo, ma per raggiungere il suo livello precedente gli ci vollero parecchi mesi. Attualmente è n. 31 del mondo, anche se sappiamo quanto poco possa significare questo numero in questo periodo; è molto più attendibile, purtroppo per Stan, la posizione 264 nella Race to Torino, che tiene in considerazione soltanto i risultati del 2021. I match disputati quest’anno sono soltanto sei, tre vittorie e tre sconfitte, mentre nella scorsa stagione erano stati 30, otto dei quali però nel circuito challenger (Stan aveva preferito un rientro più soft dopo la pandemia, sulla terra ‘cadetta’ di Praga).

Ciò che conta parecchio invece è l’età. Stan ha compiuto 36 anni a marzo ed è quindi legittimo chiedersi quanto carburante gli sia rimasto in corpo e quanto sia ancora disposto a mettersi in discussione. Guardare le carismatiche prestazioni di Andy Murray sui prati londinesi forse gli avrà dato un po’ di grinta per affrontare i prossimi mesi di allenamenti, mentre una chiacchierata con Juan Martin del Potro – più o meno nella sua stessa situazione; un mese e mezzo fa ha rinunciato alle Olimpiadi, dicendosi ancora in piena riabilitazione – potrebbe essere utile per dividere con lui il peso della fatica. Se invece il suo sguardo è già rivolto alla sua carriera dopo il tennis, c’è un connazionale verosimilmente più vicino di lui al capitolo successivo della sua vita.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Stan Wawrinka
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?