UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: WTA Hot Shots! (12) + 12 punti memorabili del 2021
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

WTA Hot Shots! (12) + 12 punti memorabili del 2021

Seconda parte dell’articolo dedicato ad alcuni grandi scambi della stagione 2021, con protagoniste attese ma anche sorprendenti

Last updated: 13/01/2022 15:44
By AGF Published 28/12/2021
Share
14 Min Read
Laura Siegemund - Roland Garros 2020 (via Twitter, @rolandgarros)

6. Leylah Fernandez e Angelique Kerber
(4T US Open, Fernandez b. Kerber 4-6 7-6 6-2)
La cavalcata di Leylah Fernandez allo US Open 2021 è stata senza dubbio una delle imprese tecniche della stagione. Da numero 73 del ranking ha raggiunto la finale sconfiggendo nell’ordine Konjuh, Kanepi, Osaka, Kerber, Svitolina e Sabalenka, prima di essere fermata all’ultimo match da Emma Raducanu. Ma oltre al valore tecnico, dei suoi match è rimasta nella memoria l’elettricità agonistica che Leylah era capace di comunicare, finendo per spingere il pubblico newyorchese a un livello di sostegno e coinvolgimento molto rari per una giocatrice non statunitense.

In questo punto disputato contro Kerber ne abbiamo la prova. Non si può dire che Angelique sbagli qualcosa, nemmeno quando si trova a rete: semplicemente è Fernandez a non perdere mai il controllo della situazione, tanto da concludere lo scambio con un passante lungolinea che esalta definitivamente gli spettatori.

5. Viktorija Golubic e Maria Sakkari
(2T Indian Wells, Golubic b. Sakkari 5-7, 6-3, 6-2)
Dopo il ritiro di Carla Suarez Navarro, Viktorija Golubic è rimasta una delle pochissime giocatrici a eseguire il rovescio a una mano. Golubic offre un tennis che può essere molto spettacolare, anche se a volte è penalizzata, a mio avviso, da una posizione un po’ troppo arretrata rispetto alla linea di fondo. Quando però riesce a non perdere troppo campo, allora diventa competitiva anche contro le più forti. E lo conferma in questo match di Indian Wells contro la (allora) numero 9 del ranking Maria Sakkari. Una partita che ha offerto diversi scambi di notevole qualità. Per questo consiglio di seguire gli highlights per intero, perché offrono altri punti degni di nota.

Quello scelto, però, ha qualcosa in più: dopo uno sviluppo iniziale articolato, trova il culmine in un “uno-due” di Golubic da manuale. L’attacco è un dritto in avanzamento, colpito con i piedi ampiamente dentro il campo, per togliere tempo all’avversaria. Però Sakkari riesce a trovare una replica notevole, sotto forma di passante a rimbalzo basso molto insidioso. Ma qui Viktorija esegue una volée impeccabile che suggella il tutto con un autentico colpo da circoletto rosso.

Trovate lo scambio dal minuto 3’55” in poi di QUESTI HIGHLIGHTS

4. Ons Jabeur e Venus Williams
(2T Wimbledon, Jabeur b. V. Williams 7-5, 6-0)
Già leader della prima parte di questa rassegna (dedicata ai singoli colpi) ecco due punti che vedono protagonista Ons Jabeur. In questo primo scambio siamo a Wimbledon, contro la pluricampionessa dei Championships Venus Williams. Purtroppo non sono riuscito a trovare il video con l’intero sviluppo del gioco, e dobbiamo accontentarci della parte finale.

Si può comunque apprezzare la situazione con le due giocatrici che si sfidano attraverso una insolita sequenza di colpi in back, sempre più avvelenati: rovesci, dritti, dritti carichi di sidespin, fino all’ultima soluzione imprendibile. Lo so, avevo già proposto il video la scorsa settimana come bonus, ma questo scambio secondo me meritava una ulteriore sottolineatura.

3. Ons Jabeur e Danka Kovinic
(SF Charleston 2, Jabeur b. Kovinic 6-3, 6-0)
Quest’anno a Charleston si sono giocati due tornei, una settimana dopo l’altra. Il primo era un WTA 500, il secondo un WTA 250. Curiosamente Jabeur e Kovinic, semifinaliste del WTA 500, si sono ritrovate in semifinale anche la settimana successiva. Con esiti opposti: Danka aveva vinto nel WTA 500, Ons si è presa la rivincita nel WTA 250. E lo ha fatto concludendo il match con uno scambio di qualità e ricchezza di soluzioni stupefacenti.

Non voglio provare a descrivere il punto, che, come detto, coincide con il match point, per non “spoilerare” lo sviluppo; diciamo che se il set si è concluso 6-0 è anche perché Jabeur era particolarmente ispirata, e questo scambio lo conferma ulteriormente. Per aiutarvi a seguire il punto, ricordo che Kovinic gioca nella parte di campo più vicina alla telecamera.

2. Belinda Bencic e Petra Martic
(2T Berlino, Bencic b. Martic 6-3, 6-4)
Non so quanto il video che propongo rispetti i diritti d’autore, per cui spero rimanga visibile su YouTube almeno per il tempo di pubblicazione di questo articolo. In ogni caso: sicuramente non è lo scambio più tecnico del 2021, ma probabilmente siamo di fronte a uno dei punti più rocamboleschi di tutta la stagione. E non è nemmeno un punto qualsiasi, visto che corrisponde a una importante palla break nel finale di partita.

Anche in questo caso preferisco non rovinare la sorpresa e non entro nel dettaglio dello scambio. Mi rimane il dubbio che gli imprevisti che lo caratterizzano hanno finito per condizionare anche un paio di esecuzioni da parte della stessa Martic, distratta da quanto accadeva oltre la rete.

1. Laura Siegemund e Iga Swiatek
(2T Madrid, Swiatek b. Siegemund 6-3, 6-3)
Siamo a Madrid, secondo turno del WTA 1000. A dispetto del punteggio molto lineare, la partita tra Iga Swiatek e Laura Siegemund è stata speciale per diversi motivi. Cominciamo dalla fine: per chiudere l’incontro Swiatek ha avuto bisogno addirittura di 11 match point. Ma quello che più conta è la natura delle giocatrici: molto lontane per età (nel momento in sui si è disputato questo match Iga aveva 19 anni, Laura 33), ma al contrario vicine per la capacità di proporre soluzioni creative e inattese.

Madrid: quindi si gioca sulla terra rossa, superficie sulla quale entrambe si sentono particolarmente a loro agio, e forse anche questo le ha aiutate a sviluppare inventività geometrica e sensibilità di tocco ai massimi livelli. Non aggiungo altro, vi lascio al piacere dello sviluppo del punto.

Previous Page12

Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:featuredHot ShotsWTA 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Queen’s: Alcaraz non sbaglia, batte Rinderknech e conquista la settima semifinale in stagione
ATP
WTA Nottingham: Kessler sorprende la bi-campionessa Boulter. Linette elimina la n. 2 Tauson
WTA
WTA Berlino: Sabalenka annulla quattro matchpoint e supera Rybakina
WTA
WTA Berlino: Errani e Paolini in finale, forfait di Badosa/Jabeur
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?