UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Rotterdam: Murray batte Bublik, Norrie supera Khachanov
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Rotterdam: Murray batte Bublik, Norrie supera Khachanov

I due britannici vincono in due set: Murray più fresco di Bublik, Norrie disinnesca il servizio al russo

Last updated: 10/02/2022 9:49
By Paolo Di Lorito Published 10/02/2022
Share
4 Min Read

Si era presentato a Rotterdam sulle ali dell’entusiasmo del primo torneo vinto in carriera, ma Aleksandr Bublik è già pronto a fare di nuovo le valige (nelle quali non manca un po’ di Italia essendo sponsorizzato dall’azienda Yoxoi) perché alla sua terza partecipazione nell’ATP 500 olandese è stato sconfitto 7-6(6) 6-4 da Andy Murray. Recentemente tornato in top 100 per la prima volta dal 2018, il tennista scozzese ha messo in mostra tutta la sua grinta per avere la meglio sul giovane kazako in quello che era il secondo faccia a faccia tra i due (dopo Wimbledon 2017 dove vinse sempre lui). “Ci sono stati dei momenti difficili nel primo set per entrambi“, ha detto la wild card Murray dopo la partita. “Sono riuscito a farcela alla fine grazie a delle grandi risposte che ho giocato su alcune sue seconde di servizio molto incisive e ho fatto un buon lavoro. Non è facile giocare contro qualcuno del genere, servizio potente, molte palle tagliate, e devi mantenere la concentrazione; stasera l’ho fatto bene“.

Un avvincente primo set ha visto entrambi i giocatori avere svariate opportunità di break point, e il primo a riuscirci è stato proprio Bublik – che non molto tempo fa si era concesso in esclusiva per un’intervista a Ubitennis che potete leggere qui – andando in vantaggio 6-5. Il 24enne però non è stato in grado di servire il set, tuttavia, poiché un gioco di servizio non all’altezza ha permesso a Murray di conquistarsi il tie-break. Nonostante i 34 anni allo scozzese non è passata la voglia di correre dietro la pallina e con un paio di recuperi in corsa è riuscito a chiudere, al terzo set point, la prima frazione di giorno. Murray è rimasto aggressivo per tutto il tempo, mettendo a segno 27 vincenti sfruttando l’inevitabile calo fisico di Bublik dopo la faticosa scorsa settimana passata in Francia. Il vispo britannico ha letto in modo efficace una serie di drop shot di Bublik riuscendo così a brekkarlo sul 4-3 del secondo set chiudendo poi 7-6(6) 6-4 in un’ora e 43 minuti. Adeso Murray affronterà la testa di serie n.3 Felix Auger-Aliassime. “Non vedo l’ora che arrivi quel match”, ha detto Andy. “Lui ha iniziato l’anno abbastanza bene ed è uno dei migliori giovani giocatori in questo momento. Avrò bisogno di mettere in pratica il mio gioco se voglio batterlo, ma è un ottimo test per me e vedremo cosa succede là fuori”.

L’ultimo match che ha chiuso la giornata dell’ABN Amro World Tennis Tournament di Rotterdam è stato quello di Cameron Norrie contro Karen Khachanov e anche qu si è registrata la vittoria di un tennista britannico. Il mancino Norrie ha battuto per la terza volta in carriera su cinque sfide (le altre due erano arrivate sulla terra) il russo n. 28 del mondo per 6-4 7-6(5). Il n. 13 del mondo ha dominato in risposta sulla seconda di servizio di Khachanov, limitandolo al solo 31% dei punti conquistati con questo colpo.

Il tabellone aggiornato


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander BublikAndy MurrayATP Rotterdam 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?