Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Numeri: Auger-Aliassime spezza il tabù finali. Ruud, il dio “minore” della terra rossa
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Numeri

Numeri: Auger-Aliassime spezza il tabù finali. Ruud, il dio “minore” della terra rossa

Erano 54 i giochi conquistati da Felix nelle finali giocate, senza vincere nemmeno un set, prima di Rotterdam. Casper sul mattone tritato è un top player

Last updated: 01/04/2022 17:06
By Ferruccio Roberti Published 16/02/2022
Share
12 Min Read
Felix Auger Aliassime - Rotterdam 2022 (foto Twitter @abnamrowtt)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Casper Ruud – Gstaad 2021 (via Twitter, @SwissOpenGstaad)

16 – Le vittorie consecutive sulla terra battuta di Casper Ruud, che la scorsa settimana a Buenos Aires ha vinto per la seconda volta l’Argentina Open, esattamente due anni dopo la conquista di quello che fu anche il primo titolo conquistato nel circuito maggiore. Nulla a che vedere con le strisce di successi sul rosso di Rafa Nadal, arrivata a 83 (iniziata al primo turno di Monte Carlo nel 2005 e conclusasi nella finale di Amburgo 2007 persa contro Federer), le 53 di Guillermo Vilas, le 48 di Bjorn Borg o le 40 di Thomas Muster, anche perchè pure dal punto di vista qualitativo le quattro serie citate contenevano tutte al loro interno titoli prestigiosi, tra cui il più importante sul rosso, il Roland Garros. Le sedici di Ruud corrispondono invece alle vittorie di quattro titoli ATP 250, quelli di Bastad, Gstaad, Kitzbuhel e Buenos Aires, corrispondenti agli ultimi quattro tornei da lui giocati sul rosso dopo la sconfitta per 7-5 al quinto set patita nel terzo turno del Roland Garros contro Davidovich Fokina. Non è mai facile vincere anche una sola partita nel circuito maggiore e una tale striscia è comunque rimarchevole, ma va appunto detto che di queste sedici partite, appena tre sono state giocate contro tennisti nella top 50 del ranking ATP e solo una di queste è stata vinta contro un top 20, Schwartzman, superato da Casper nella finale dell’Argentina Open proprio domenica scorsa, nonostante avesse contro il caldo pubblico argentino.

Che il 23enne norvegese sia comunque in assoluto uno dei più forti specialisti del momento sulla terra battuta è dimostrato anche dai numeri ottenuti allargando lo spettro d’analisi alle ultime cinquantadue settimane, durante le quali Ruud ha vinto pure il titolo ATP 250 di Ginevra e raggiunto le semi a Monte Carlo e Madrid (sempre a livello Masters 1000 si era già spinto così avanti a Roma nel settembre 2020). Il tennista norvegese dal 2021 ad oggi sulla terra rossa ha vinto 32 delle 37 partite giocate perdendo, oltre alla citata partita del Roland Garros con Davidovich, contro top player come Alcaraz, Rublev, Berrettini e contro Basilashvili, un collega che – nelle giornate in cui è in vena e ha voglia- lo può diventare. Tra queste partite portate a casa con un risultato positivo ci sono anche successi contro giocatori di primo piano come Schwartzman (battuto complessivamente due volte), Carreno Busta, Fognini, Auger Aliassime, Tsitsipas e Shapovalov, a riprova del valore assoluto del livello raggiunto sul rosso da Ruud. La terra battuta gli ha dato il 62,4% dei punti della sua attuale classifica, che ormai lo vede in top ten dallo scorso settembre, ma i miglioramenti compiuti sulle altre superfici sono evidenti.

Sino alla scorsa estate nelle venti partite giocate lontano dalla terra rossa contro top 50 aveva vinto solo tre volte, mentre nelle venticinque circostanze che li ha affrontati da agosto ad oggi ne ha vinte diciassette, perdendo solo in tre casi con tennisti peggio classificati di lui (Schwartzman a Indian Wells, Sinner a Vienna e Bautista Agut alla ATP Cup il mese scorso). Miglioramenti che lo hanno premiato con la vittoria dell’ATP 250 di San Diego, giocato sul cemento all’aperto, e con la partecipazione alle Nitto ATP Finals di Torino, coronata dal successo nel round robin contro Rublev (per Casper quella è stata la prima vittoria della carriera contro un top ten ottenuta lontano dalla terra battuta) e dall’approdo alle semifinali. Nell’attuale classifica ATP Ruud è ottavo e la circostanza che sia più giovane di tutti quelli che lo precedono, nonchè i concreti margini di miglioramento (in tredici partecipazioni ai Major è arrivato una sola volta alla seconda settimana) rendono piuttosto rosee le previsioni per il suo futuro.

Previous Page12

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:casper ruudFelix Auger Aliassimenumeri
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?