Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis: sorpresa Corea, batte l’Austria e va alle Finals. Zverev vince, ma la Germania è sull’1-1. Usa sul 2-0
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa DavisFlash

Coppa Davis: sorpresa Corea, batte l’Austria e va alle Finals. Zverev vince, ma la Germania è sull’1-1. Usa sul 2-0

A Seul Kwon e il doppio coreano regalano una storica vittoria ai padroni di casa. A Rio de Janeiro il numero 1 tedesco si sbarazza facilmente di Seyboth Wild ma Thiago Monteiro batte Struff. A Reno americani senza problemi sulla Colombia

Ultimo aggiornamento: 05/03/2022 10:00
Di Stefano Tarantino Pubblicato il 05/03/2022
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Sebastian Korda Nicolas Meija - Davis Cup 2022 (Twitter - DavisCup)
Sebastian Korda Nicolas Meija - Davis Cup 2022 (Twitter - DavisCup)

Arriva la prima grossa sorpresa in questo weekend di Coppa Davis. In quel di Seul la Corea batte l’Austria 3-1 e si guadagna il primo storico accesso alle Finals (in passato i coreani con la vecchia formula erano già riusciti ad approdare tre volte nel tabellone principale del World Group).

I coreani sono stati trascinati dal loro numero 1 Soonwoo Kwon, n. 65 Atp, che nella prima giornata ha battuto Juri Rodionov 7-5 6-4 dopo che Dennis Novak aveva portato in vantaggio gli austriaci sconfiggendo agevolmente il numero 2 coreano Nam 6-1 6-4. Poi nella seconda giornata dopo la sorprendente vittoria in un indecifrabile (dal punto di vista del pronostico) doppio dei coreani Nam e Sung contro gli altrettanto sconosciuti Miedler ed Erler per 6-4 6-3, Kwon ha completato il suo weekend perfetto battendo con un doppio 7-5 Dennis Novak e conquistando così il punto decisivo del 3-1. Austriaci colpevoli di non aver saputo presentare in doppio una formazione valida nonostante la grande tradizione (Melzer, Marach, Oswald tanto per citare gli ultimi doppisti di grido).

A Rio de Janeiro invece Brasile e Germania sono 1-1 dopo la prima giornata. Alexander Zverev, al suo ritorno nella Davis dopo aver osteggiato il nuovo format, ha battuto facilmente Seyboth Wild con il punteggio di 6-4 6-2 in un’ora e 34 minuti. Ma nel secondo singolare l’altro Thiago brasiliano, Monteiro, ha superato in 3 set Jan-Lennard Struff portando i locali sull’1-1. 6-3 1-6 6-3 il punteggio in favore di Monteiro. Sfida equilibrata, ma la presenza di Zverev e del doppio Krawietz/Puetz dovrebbe far pendere l’ago della bilancia dalla parte tedesca.

A Reno prima giornata senza problemi per gli Usa avanti 2-0 sulla Colombia. Sebastian Korda ha dovuto lottare con il colombiano Mejia (che già aveva creato qualche grattacapo all’Italia a Torino nelle Finals dello scorso anno), battuto in tre set. Secondo singolare invece senza storia, Taylor Fritz ha lasciato un solo gioco al malcapitato Alejandro Gonzalez.

COREA-AUSTRIA 3-1

D. Novak b. S. Nam 6-1 64
S. Kwon b. J. Rodionov 7-5 6-4
S. Nam/K. Song b. A. Erler/L. Miedler 6-4 6-3
S. Kwon b. D. Novak 7-5 7-5

BRASILE-GERMANIA 1-1

A. Zverev b. T. Seyboth Wild 6-4 6-2
T. Monteiro b. J.L. Struff 6-3 1-6 6-3

USA-COLOMBIA 2-0

S. Korda b. N. Mejia 6-4 1-6 6-4
T. Fritz b. A. Gonzalez 6-1 6-0


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Alexander ZverevCoppa Davis 2022soon woo kwonTaylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?