Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger Torino: Moraing trionfa in finale contro Halys
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlash

Challenger Torino: Moraing trionfa in finale contro Halys

Vince il tedesco ai danni del giocatore francese, nel Training Center che ha ospitato gli allenamenti dei campioni delle ATP Finals

Ultimo aggiornamento: 06/03/2022 19:56
Di Tommaso Mangiapane Pubblicato il 06/03/2022
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Mats Moraing al Torino Challenger 2022 - Foto di Viktoriya Stadnyk

[2] M. Moraing b. [1] Q. Halys 7-6 (11) 6-3

Mats Moraing campione a Torino. Il tedesco (n. 150 del ranking) ha avuto la meglio su Quentin Halys (n. 120) nell’ultimo atto del Torino Challenger ATP 80 (organizzato da Nen Events, 50.000 $ di montepremi). Due set e un’ora e 12 minuti di gioco per incoronare Moraing sul cemento indoor del Circolo della Stampa Sporting al termine di una partita tra i primi due giocatori del seeding, che fanno della battuta la loro arma principale.

IL MATCH – Proprio il servizio è stato protagonista nel primo set con sole due palle break avute da Halys, entrambe nel sesto gioco. Il francese non è riuscito a sfruttarle, anche grazie a due dei 15 ace totali di Moraing (contro i 24 del transalpino), e così il tie-break è stata la logica conclusione del parziale. L’equilibrio è stato il padrone anche del gioco conclusivo finché il tedesco ha spezzato la stabilità con un passante in corsa spettacolare, dopo un attacco in slice dell’avversario, che ha meritato le congratulazioni dello stesso Halys.

Da quel momento Moraing ha acquisito una maggior fiducia, che invece il francese è sembrato aver perso. Nel secondo set, nonostante le continue alte percentuali al servizio (i due chiuderanno con l’86% di prime in campo per Halys contro l’84% dell’avversario), è arrivato il primo e unico break dell’incontro. Sul 3-2 e risposta, Moraing ha strappato il servizio al francese per consolidare il vantaggio nel settimo gioco e, dopo un turno di servizio interlocutorio di Halys, chiudere il match e conquistare il titolo. Moraing conferma così la vittoria nell’unico precedente tra i due dello scorso giugno, sempre in un Challenger italiano, ma a Forlì.

LE PAROLE – “Una settimana perfetta – ha detto il nuovo campione del Challenger di Torino al termine della partita – e un ottimo torneo. Sapevo che per battere Halys, dotato di un servizio eccezionale, avrei dovuto fare qualcosa di speciale. Il passante in chiusura di tie-break lo è stato. Match molto duro ed emozionante, anche per noi protagonisti”. Il francese, campione la settimana scorsa a Pau, ha visto interrompere la propria striscia di nove vittorie consecutive: “Complimenti a Mats, perché ha giocato bene nei momenti importanti e ha annullato le palle break che ho avuto. Un torneo che è stato ben organizzato e ci ha permesso di giocare su campi nobili come questi”.

I finalisti Mats Moraing e Quentin Halys al Torino Challenger 2022 – Foto di Viktoriya Stadnyk

Proprio gli esponenti dell’organizzazione del torneo sono intervenuti al termine della finale per fare un bilancio complessivo del torneo. Luciano Borghesan, presidente del Circolo della Stampa Sporting, ha commentato: “Un segno di continuità in un impianto costruito con l’impegno del Pubblico e dei privati per le ATP Finals. É giusto farlo vivere nell’intero arco dell’anno perché è una proprietà della Città. Sono state 14 le Nazioni rappresentate nel torneo di singolare, con 50 giocatori che si sono confrontati con grande impegno e correttezza. Anche il pubblico ha risposto in bello stile, con circa 5000 presenze nell’arco delle 8 giornate di gara e nel rispetto delle norme anti-covid ancora vigenti”.

L’organizzatore del torneo, Cosimo Napolitano, ha invece dichiarato: “Il torneo è stato allestito in pochi giorni, inserito in un vuoto del calendario. Direi che tutto è andato nel migliore dei modi e ha riscontrato il gradimento dei giocatori, che sono i veri protagonisti. Anche il tasso tecnico è stato di ottimo livello e la finale lo ha confermato. Ora organizzeremo di qui a fine anno due 125 ATP, uno a Forlì e uno a Napoli. A Torino abbiamo posto le premesse per dare continuità al torneo”.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Challenger Torino 2022Quentin Halys
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: iniziano Berrettini e Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?