Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Numeri: un tributo alla carriera di Fabio Fognini. Che non è ancora finita
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaNumeri

Numeri: un tributo alla carriera di Fabio Fognini. Che non è ancora finita

Il tennista ligure da questa settimana è fuori dai primi 50 della classifica ATP. Potrebbe tornarci o meno, in ogni caso ha scritto la storia del tennis italiano. La rubrica di Ferruccio Roberti

Last updated: 21/04/2022 19:26
By Ferruccio Roberti Published 21/04/2022
Share
12 Min Read
Fabio Fognini - Montecarlo 2022 (Foto Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

 Grande SlamMasters 1000Altri tornei ATP
Titoli019
Finali0120
Semifinali0337
Quarti di finale1862
Partecipazioni 5497192
Il rendimento di Fabio Fognini nei tornei ATP divisi per categorie


Vogliamo ripercorrere quanto già di ottimo il tennista ligure ha fatto nel corso della sua carriera, aiutandoci anche con qualche tabella utile a raccogliere alcune delle sue statistiche principali, non perchè consideriamo Fabio a fine corsa – anzi, come lui è convinto di poter fare, crediamo sia possibile trovi nuovamente una settimana o due in cui possa avere picchi molto alti di rendimento – ma per celebrare i suoi ragguardevoli risultati già raggiunti, approfittando di una settimana in cui il ranking gli ha purtroppo dato una “brutta” notizia. Fabio è ormai unanimemente considerato, sia per la continuità ad alti livelli (quattro anni in top 20 e dieci in top 50 sono numeri molto difficili da raggiungere, superati solo dai campioni del nostro sport) che per i picchi raggiunti, il più grande tennista italiano nel quarantennio trascorso tra il declino di Panatta e Barrazzutti e l’avvento, circa tre anni fa, di una nuova generazione di giovani e bravissimi tennisti italiani, attualmente capeggiata da Berrettini e Sinner.
Fabio ha una lunghissima carriera nel tennis professionistico: è entrato nella top 100 per la prima volta nel novembre 2007 quando da pochi mesi era divenuto ventenne. Quasi quindici anni fa entrava nel tennis che conta, in una classifica che, a scorrerla adesso, appartiene a un’altra generazione: ai primi tre posti c’erano “ovviamente” Federer, Nadal e Djokovic, ma in top ten erano presenti, tra gli altri, anche Davydenko, Roddick, Gonzalez, Ferrer, Nalbandian, e nella top 20 leggiamo i nomi di coach ora più che affermati come Chela, Youzhny e, soprattutto, Ljubicic e Moya. Per comprendere meglio come quella classifica fosse diversa da quella attuale, basti sapere che tra i primi venti di quella settimana, sono ancora in attività – oltre ai tre tennisti ad aver vinto più Slam nella storia del tennis moderno – solo Murray e Gasquet. Era un altro tennis: a partire dal calendario che vedeva ad esempio Amburgo appartenere alla categoria dei Masters 1000, ma soprattutto guardando ai differenti risultati ottenuti dai nostri rappresentanti. Nella primavera del 2007 l’Italia del tennis si entusiasmava per l’impresa di Volandri che batteva Federer al Foro Italico, portando dopo 29 anni un italiano alle semifinali degli Internazionali d’Italia. Quindici anni fa il nostro movimento chiudeva la stagione con numero 1 d’Italia Potito Starace, allora 31 ATP, seguito da Volandri, 40, e Seppi, 50 e negli Slam addirittura arrivavamo al terzo turno solo a in quello a noi tradizionalmente più favorevole, a Parigi. Nel Roland Garros giocato nel 2007, Starace era fermato nettamente da Federer nei sedicesimi di finale e Volandri si arrendeva in ottavi a Robredo, raggiungendo in quella circostanza per l’unica volta in carriera la seconda settimana in un Major (l’attuale capitano di Coppa Davis in realtà ha sempre fatto fatica negli Slam, raggiungendo il terzo turno in questa categoria di tornei in appena due circostanze nel corso della sua carriera).

CONTINUA A LEGGERE A PAGINA 3

Previous Page123Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Fabio Fognininumeri
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?