UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Madrid, la preview della finale: Jabeur contro Pegula per la storia del tennis africano
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Madrid, la preview della finale: Jabeur contro Pegula per la storia del tennis africano

Non prima delle 18:30, Ons e Jessica andranno a caccia del titolo più importante della loro carriera. Per i bookmakers, la tunisina è favorita

Last updated: 07/05/2022 11:25
By Giuseppe Di Paola Published 07/05/2022
Share
5 Min Read

Ons Jabeur contro Jessica Pegula, ultimo atto del Mutua Madrid Open. Un torneo ricco di emozioni che incoronerà una nuova regina in quel di Madrid. La sfida prenderà il via non prima delle 18:30 e decreterà un nuovo nome da inserire nell’albo d’oro delle vincitrici di un torneo WTA 1000. Le protagoniste di oggi non sono certo delle star riconosciute a livello mondiale, ma due tenniste solide che negli ultimi anni hanno scalato il ranking mondiale. Ad inizio 2020, infatti, entrambe navigavano intorno alla settantesima posizione (76 Pegula, 77 Jabeur) adesso si trovano tra le quindici del mondo, con la tunisina che ha già fatto il suo esordio in top ten.

PEGULA, UNO SPAVENTO CON GIORGI – Jessica Pegula ha conquistato il pass per la finale al termine di una sfida in notturna contro la svizzera Jill Teichmann. Pegula sarà la terza statunitense a giocare la finale del torneo di Madrid. Le altre due sono due tenniste del calibro di Venus Williams (sconfitta in finale dalla francese Rezai) e Serena (vincitrice nel 2012 e nel 2013). Jessica ha raggiunto l’atto finale del torneo senza affrontare una testa di serie. Pegula, inoltre, ha rischiato di salutare la Spagna già dal primo turno quando ha dovuto annullare match-point a Camila Giorgi. Superato lo spettro della precoce eliminazione, la statunitense è arrivata agevolmente all’atto conclusivo senza cedere un set. Quest’anno Pegula è già stata protagonista agli Australian Open, dove si era arresa ai quarti di finale alla vincitrice Barty e a Miami, torneo nel quale si era spinta fino alle semifinali prima di incrociare la nuova regina del circuito Iga Swiatek. Per la tennista di Buffalo si tratta della quarta finale in carriera, le precedenti tre arrivate in tornei International (ora WTA 250). L’unico titolo conquistato da Pegula risale al 2019 quando a Washington sconfisse in due set la nostra Camila Giorgi. Se arrivasse la corona di Madrid, la statunitense potrebbe festeggiare anche l’ingresso nella top 10 per la prima volta in carriera.

ONS SCRIVE LA STORIA – Dall’altra parte della rete a cercare di fermare il sogno di Pegula ci sarà Ons Jabeur. La tennista tunisina dopo essere diventata la prima donna araba a conquistare la top 10 adesso è la prima tennista africana a conquistare una finale di un WTA 1000. Protagonista di un 2021 da sogno con 48 match vinti, Jabeur con un successo a Madrid potrebbe raggiungere la posizione numero 7 del ranking mondiale. Strada verso la finale più complicata per la tunisina che ha trovato match complicati sin dai primi turni. Vittorie in tre set con Gracheva e Bencic, prima di vendicarsi di Halep, che l’aveva battuta lo scorso febbraio a Dubai e di Alexandrova, contro cui aveva perso 6 dei 7 precedenti prima di Madrid. Così come Pegula, anche Jabeur ha un saldo negativo nelle finali. Si tratterà della sesta finale in carriera per la tunisina, la seconda stagionale dopo quella sulla terra verde di Charleston persa contro Belinda Bencic. L’unico titolo vinto da Jabeur è stato quello sull’erba di Birmingham, conquistato ai danni della russa Kasatkina.

PRECEDENTI E QUOTE – Non sarà una sfida inedita quella tra Jabeur e Pegula. Le due, infatti, si sono affrontate quattro volte con un bilancio in parità, sebbene nessuna sfida si sia giocata sulla terra rossa. Pegula ha conquistato i primi due match, entrambi in terra canadese (Quebec City 2018 e Montreal 2021), Jabuer ha vinto i due incontri più recenti (Chicago 2021 e lo scorso febbraio a Dubai). Per i bookmakers vi è una chiara favorita in questa finale ed è la tunisina. Infatti, le quote per il trionfo di Jabeur variano da 1.40 di Snai, la società di scommesse più fiduciosa sul successo della tunisina, a 1.47 di PlanetWin 365. Al contrario un successo di Pegula verrebbe pagato 2.70 da Sisal e PlanetWin365 mentre Unibet quota il titolo della statunitense 2.85. Interessante anche le quote che Snai associa ad una vittoria in due set. Il successo di Jabeur varrebbe esattamente 2 volte la posta puntata mentre il titolo conquistato in due set da Pegula è quotato 4.75.

Il tabellone femminile del torneo di Madrid


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:featuredJessica PegulaOns Jabeurwta madrid 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?