UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Cecchinato torna a vincere nelle qualificazioni di Ginevra
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Cecchinato torna a vincere nelle qualificazioni di Ginevra

Marco Cecchinato interrompe una striscia di 11 sconfitte consecutive (pre-quali di Roma escluse). Avanti anche Cristiana Ferrando a Rabat

Last updated: 14/05/2022 14:58
By Andrea Mastronuzzi Published 14/05/2022
Share
3 Min Read
Tennis Internazionali San Marino Open, ATP Challenger, Marco Cecchinato, 11 Agosto, 2021. Foto Felice Calabrò

Dopo un lungo periodo di buio, quella di oggi è finalmente una giornata di sole per Marco Cecchinato. Il siciliano ha superato con il punteggio di 6-3 6-2 il tedesco Lenz (numero 291 del mondo) nel primo dei due turni di qualificazione per l’ATP 250 del Gonet Geneva Open. Può sembrare una vittoria irrilevante e prevedibile, ma in realtà questo risultato ha un valore assai importante per il semifinalista del Roland Garros nel 2018 che non aveva ancora concluso una partita da vincitore nel 2022. L’ultimo successo, escludendo quello ottenuto nel corso delle pre-qualificazioni per gli Internazionali d’Italia il 2 maggio (il torneo è interno alla Federazione e quindi non rientra nel circuito ufficiale), risaliva all’ottobre dello scorso anno nella semifinale del Challenger di Losinj. A quella partita era seguito il forfait prima della finale contro Taberner e poi undici sconfitte di cui ben sei al terzo set.

Anche al Foro, nonostante la vittoria in due set su Maestrelli, le cose non erano andate nel verso giusto: prima Forti e poi Nardi gli avevano impedito di ottenere una wild card per il tabellone di qualificazione ufficiale. Il passaggio al turno decisivo delle qualificazioni di Ginevra servirà sicuramente a Marco per riacquistare un po’ di fiducia nei suoi mezzi. Quella di domani contro il vincente della sfida tra Wenger e il più esperto Cuevas (con cui l’azzurro ha giocato due volte, l’ultima a Roma nel 2018 quando si impose al terzo set) sarà una sorta di prova del nove per Marco che proverà a replicare quanto fatto l’anno scorso nel torneo svizzero: riuscì infatti a superare i due turni di qualificazione e vinse anche un match nel main draw per essere poi fermato da Shapovalov al quale strappò comunque un set.

Un’altra vittoria italiana in questa giornata di qualificazioni in vista dei tornei della prossima settimana è arrivata a Rabat. In Marocco Cristiana Ferrando (numero 276 del mondo) ha eliminato in meno di un’ora la polacca Kania-Chodun, lasciandole solo un game. Per entrare nel tabellone principale e ottenere così la seconda qualificazione in un torneo del circuito WTA, dopo esserci riuscita nel settembre del 2021 a Portoroz (dove vinse Jasmine Paolini), la 26enne ligure dovrà superare la britannica Moore o la russa Kazionova.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp ginevra 2022Cristiana FerrandoMarco Cecchinatowta Rabat 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?