UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: ATP Roma, Tsitsipas: “Djokovic è il più saggio di tutti. Al Roland Garros favoriti lui e Alcaraz”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashInterviste

ATP Roma, Tsitsipas: “Djokovic è il più saggio di tutti. Al Roland Garros favoriti lui e Alcaraz”

Il greco dopo la sconfitta in finale a Roma: "A Parigi non mi metto tra i primi pretendenti al titolo, devo migliorare ancora tanto"

Last updated: 16/05/2022 1:50
By Cipriano Colonna Published 15/05/2022
Share
10 Min Read
Stefanos Tsitsipas - Roma 2022 (foto Roberto dell'Olivo)
Stefanos Tsitsipas - Roma 2022 (foto Roberto dell'Olivo)

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

Si è conclusa la splendida settimana di tennis al Foro Italico. L’edizione 2022 degli Internazionali BNL d’Italia – la 79esima del torneo – ha visto calare il sipario del suo spettacolo, con il main event più atteso: la finale maschile tra Novak Djokovic e Stefanos Tsitsipas. In un Centrale, come sempre, gremito il n. 1 del mondo si è laureato campione per la sesta volta, alla sua dodicesima finale nella capitale italiana, imponendosi sul greco per 6-0 7-6(5) in 1ora e 38minuti di match. Stefanos, che non è riuscito a diventare il terzo giocatore ancora in attività a trionfare nella stessa stagione sia sulla terra del Principato che su quella romana, – Nole e Rafa gli unici a potersi fregiare di questo record – si è presentato per primo, così come vuole la prassi, in sala stampa per la conferenza stampa post-partita. Il n. 5 del ranking ha affrontato diversi temi: dalla sua reazione al bagel subito; passando per i favoriti in ottica trionfo a Bois De Boulogne; senza però risparmiare una critica agli organizzatori, relativa all’influenza negativa data dal gioco di ombre dei riflettori con la luce del sole; fino ad arrivare all’ispirazione che il serbo rappresenta, dentro e fuori dal rettangolo di gioco.

D: Questa è stata la prima volta nella tua carriera in cui ha perso un set 6-0. Mi chiedo come tu sia riuscito a resettare e a iniziare così bene nel secondo set.

Stefanos Tsitsipas: “Ho solamente cercato di rimanere in partita il più possibile. Si tratta di trovare delle soluzioni, ai problemi che stai incontrando nel match. Quindi ho cercato soltanto di trovare delle soluzioni alternative nel secondo set, che mi permettessero di cambiare l’inerzia della sfida. Ed è un peccato che non ci sia riuscito fino in fondo, visto che ho anche avuto la possibilità di centrare il doppio break. Purtroppo però non avevo l’energia necessaria, di cui avevo bisogno, per poter vincere il secondo set. Ho cercato di trovarla da qualche parte. Ho provato a spingere il più possibile per arrivare a quel punto lì, ma non ci sono riuscito. Per il resto lui ha giocato molto bene. Ha iniziato veramente alla grande e ha fatto vedere un ottimo tennis. Ogni singolo colpo che ha giocato è stato eccezionale. Ha avuto un’incredibile gestione di ogni singolo punto, senza mai incorrere in errori non forzati”.

D: Pensi che situazione relativa alla luce, con l’alternanza di alcune zone in ombra ed altre sotto i raggi del sole, abbia influito? Te lo chiedo perché hai steccato diverse palle, per cui mi chiedevo se le due cose fossero correlate. Dalla tribuna, ho avuto la sensazione che non riuscissi a vedere bene la palla. Anche a Novak è capitato di scentrare alcuni colpi. Ti ha infastidito molto questo aspetto, anche psicologicamente? Nel primo set questo fattore è stato, in qualche modo, per te un problema che ti ha impedito di adattarti e colpire al meglio?

Stefanos Tsitsipas: “Non piace a nessuno quando in campo c’è questo tipo di situazione. Sono sicuro che se lo chiedi a Novak [Djokovic, ndr], nemmeno a lui piace. So che è una situazione che devono affrontare entrambi i giocatori, ma non è affatto comodo giocare in questo modo. Perdi proprio l’orientamento e la posizione della palla. Ho dovuto rispondere ad alcuni servizi alla T, che ho visto partire molto in ritardo rispetto a quando sono stati effettuati. Ma non so cosa possono fare. Voglio dire, in questo periodo dell’anno il sole è così. Non lo so sinceramente cosa avrebbero potuto fare. Però comunque è un problema che deve essere risolto, perché ho avuto gli stessi problemi nelle partite con Sinner e Zverev. In quei match, però, probabilmente ho affrontato meglio la situazione. Non è certo il tennis migliore, quello che si può giocare con questa situazione di disturbo. Lo spettacolo di sicuro non ne beneficia. Quando hai una metà del campo coperta da tale ombra, avendo poi un’altra zona oscurata in un altro angolo del campo, crea una visibilità del rettangolo di gioco nel suo complesso molto strana. Non succede molto spesso durante il Tour. Non ho riscontrato questa difficoltà in molti posti. C’è la stessa situazione sul Pietrangeli?”.

D: Dipende dal tempo.

Stefanos Tsitsipas: “Forse dalle statue”.

D: La scorsa settimana tutti parlavano di Alcaraz. Ora Novak è tornato. Mentre tu hai avuto un’ottima stagione sulla terra. Chi è il favorito per la vittoria finale al Roland Garros?

Stefanos Tsitsipas: “Adesso, ti direi Carlos Alcaraz. Secondo me si sono fatti un po’ troppi nomi. Io ora come ora, andrei diretto su Carlos o Novak. Entrambi giocano un ottimo tennis. Li metterei tra i principali favoriti per il successo finale. Per quanto mi riguarda, in questo momento ho bisogno di migliorare alcuni aspetti del mio gioco. Non so se riuscirò a farlo in tempo per il Roland Garros, ma spero di farcela attraverso il duro lavoro. Mi piacerebbe poter essere competitivo con questi giocatori lì a Parigi. Ma avrò davvero bisogno di prestare un po’ più di attenzione ai dettagli nelle prossime due settimane”.

D: Ti senti vicino a loro due? Hai raggiunto la finale all’Open di Francia lo scorso anno e hai vinto Montecarlo, sia l’anno scorso che quest’anno. Sulla carta dovresti essere abbastanza vicino.

Stefanos Tsitsipas: “Sulla carta sì. Sulla carta però, sul campo è tutt’altra cosa. È una maratona che devo correre. Il Roland Garros è la maratona dei tornei degli Slam. Ogni torneo del Grande Slam è una maratona, ma il Roland Garros lo è in particolare. Ti richiede davvero il massimo, sia mentalmente sia fisicamente, quando sei in campo. Giocare su questa superfice, ti porta a dover spremere davvero ogni singola parte di te. Devi lasciare ogni singola goccia di sudore ed energia, perché solo mettendo tutto quello che hai in campo, puoi raggiungere il tuo obbiettivo. Adesso mi riposerò per qualche giorno e poi sarò pronto per ricominciare ad allenarmi, affinché possa entrare nella mentalità adatta per il Roland Garros. Poi mi piace giocare molto a Parigi. Spero davvero che il mio tennis mi permetta di andare in fondo al torneo, come ho fatto l’anno scorso”.

D: Volevo chiederti della cerimonia di premiazione e di consegna del trofeo, ma in particolar modo delle parole che hai detto. Avevi intenzione di dire questo genere di cose a Novak?

Stefanos Tsitsipas: “Quali cose?”.

D: Quando hai fatto riferimento al fatto che speri un giorno di essere al suo livello, di ottenere quel tipo di continuità. Anche lui ha detto delle belle parole su di te. Cosa avete pensato dello scambio di complimenti, che vi siete fatti durante la cerimonia?

Stefanos Tsitsipas: “Novak è un grande campione. Ho così tanto rispetto per lui. Ogni singola decisione che ha preso, la capisco e la comprendo, anche quelle del passato. Le appoggio. Penso che sia una persona molto saggia e che sa esattamente cosa sta facendo, quando si tratta della sua carriera e della sua vita. Ha tutto sintonizzato vicino alla ricerca della perfezione. Quando si tratta della sua dieta o della sua vita quotidiana, o ancora del suo tennis, ha sempre programmato tutto molto bene. È come un’auto di Formula 1, ogni singolo piccolo dettaglio può sconvolgere il suo ritmo. Si assicura che ogni singola cosa che fa, raggiunga il più vicino possibile la perfezione. Ovviamente è inevitabile essere ispirati da lui perché è l’incarnazione della professionalità massima. Penso che stiamo parlando di una delle leggende del tennis, che ha battuto numerosi record. In merito a tutte queste cose, personalmente penso che sia uno dei più professionisti, se non il migliore di tutti“.

 

Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Internazionali BNL d'Italia 2022Novak DjokovicStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Roma: Gauff lascia le briciole a Raducanu e sfida Andreeva. Quarti di finale anche per Svitolina
WTA
ATP Roma, Berrettini: “Già prima del doppio stavo male. Mi sono ritirato per non stare 3 mesi fermo”
Interviste
ATP Roma: Berrettini si ritira all’inizio del secondo set contro Ruud
ATP
Roma, il programma di martedì 13 maggio: Sinner al pomeriggio, Musetti sul Grand Stand
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?