UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Roma, preview: Jabeur-Swiatek, la giusta finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Roma, preview: Jabeur-Swiatek, la giusta finale

E' pur vero che la tunisina è stata ad un passo da perdere nei quarti con Sakkari e in semi con Kasatkina, ma alla luce dei risultati e del gioco espresso quella con Swiatek è la giusta finale

Last updated: 15/05/2022 13:28
By Carlo Galati Published 15/05/2022
Share
3 Min Read
Iga Swiatek - Roma 2022 (foto Roberto dell'Olivo)
Iga Swiatek - Roma 2022 (foto Roberto dell'Olivo)

Ons Jabeur e Iga Swiatek si contenderanno il titolo di Roma. Una finale inaspettata? Guardando alcuni passaggi del torneo, soprattutto dal lato tunisino (Maria Sakkari, do you mind?) forse sì, alzando un po’ di più lo sguardo oltre la linea dell’orizzonte potremmo dire che è la finale giusta, quella che ricalca l’andamento della stagione ma soprattutto l’andamento della stessa sulla terra rossa.

La polacca viene da una striscia di successi che ad oggi segna quota 27, gli ultimi 8 ottenuti sulla terra di Staccarda prima e di Roma poi, tutte ottenute con una palese superiorità sia nel gioco che nel punteggio. Chiedere per info ad Aryna Sabalenka battuta dalla numero uno al mondo per ben due volte nei suddetti tornei. A Stoccarda fu un doppio 6-2, a Roma 6-2, 6-1. Ed è giusto ricordarlo, parliamo di un’atleta che è numero 8 al mondo, ex numero 2; di sicuro non la prima arrivata.

[bbvideo id=4817369].

Anche Ons Jabeur arriva a questa finale con una striscia positiva di successi, che le sono valsi il titolo di un 1000, a Madrid, e una finale a Roma. Non male per una giocatrice che prima di questo magic moment aveva in bacheca un solito titolo WTA, un 250, conquistato sull’erba di Birmingham battendo in finale chi…? Proprio quella Daria Kasatkina, che ieri in semifinale ha costretto la giocatrice tunisina ad utilizzare tutte le frecce presenti nella propria faretra tecnica per trovare quel bandolo utile a dirimere la matassa del match femminile più bello visto in questa edizione degli Internazionali (e annullare match point alla russa).

[bbvideo id=4817304].

A dispetto di quelli che potrebbero essere i facili pronostici (avvalorati anche dalle quote), oggettivamente tutti a favore della polacca, i precedenti segnano uno score che invece arride alla tunisina, in vantaggio per due a uno negli scontri diretti. I due più recenti, entrambi nel 2021, sono abbastanza esplicativi e parlano di una superiorità piuttosto netta di Jabeur, autrice di vittorie con risultati piuttosto rotondi nei confronti dell’avversaria di oggi in finale: 6-3,6-3 a Cincinnati, 5-7,6-1,6-1 a Wimbledon. L’unica vittoria di Swiatek è del 2019, a Washington 4-6,6-4,6-4. Ma parliamo di quasi un’era tennistica fa, per entrambe le atlete e forse per tutto il mondo. È vero sono tutti risultati non ottenuti sulla terra rossa, teatro della sfida odierna, ma ci dicono qualcosa. Ci dicono che la partita potrebbe essere molto più aperta e incerta rispetto a quello che testimonia la classifica mondiale, anche se è innegabile che Iga Swiatek, abbia forse tennisticamente e mentalmente una marcia in più e che le sue prestazioni siano avvolte in quella che è adesso l’aurea dell’invincibilità. Quella che solo i veri numeri uno posseggono.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Iga SwiatekInternazionali BNL d'Italia 2022Ons JabeurWTA Roma 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?