UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros: Auger-Aliassime al terzo turno, finisce la corsa di Carabelli. Fuori a sorpresa Fritz [VIDEO]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRoland GarrosVideo

Roland Garros: Auger-Aliassime al terzo turno, finisce la corsa di Carabelli. Fuori a sorpresa Fritz [VIDEO]

Il n. 9 del mondo mostra tutti i miglioramenti su questa superfice e riesce a cavarsela in un secondo set molto combattuto. Avanti Isner e Khachanov

Last updated: 26/05/2022 11:09
By Cipriano Colonna Published 25/05/2022
Share
17 Min Read
Felix Auger-Aliassime - Roland Garros 2022 (foto Roberto Dell'Olivo)

B.Zapata Miralles b. [13] T.Fritz 3-6 6-2 6-2 6-3 (Antonio Flagiello)

La prima, grande, sorpresa di giornata è firmata da Bernabe Zapata Miralles, attuale numero 131 al mondo, che batte in rimonta Taylor Fritz. L’americano è apparso irriconoscibile a tratti, confermando che i cinque set impiegati per battere il carneade Santiago Rodriguez (n.201 ATP) al debutto non sono stati un caso. Come affermerà poi a fine match, la causa delle scarse prestazioni va ricercata in un problema al piede sinistro, che gli ha impedito di effettuare una preparazione adeguata in vista dello Slam parigino. E dire che il match sembrava indirizzato in suo favore, a seguito della conquista del primo set: nel secondo parziale arrivano subito altre due occasioni di break per lui, che però si rivelano essere il momento decisivo della partita per il suo avversario. Annullate le chances di break con grande freddezza, Zapata Miralles infila una serie di cinque giochi consecutivi, che diventano presto un parziale di 11-2 per lo spagnolo, diventato l’unico giocatore in campo tra lo stupore generale. Sotto per 2-1 e di un break nel quarto set, Fritz ha un ultimo colpo di coda strappando il servizio al valenciano, ma sarà anche l’ultimo gioco da lui vinto, in quanto il valenciano si riprende immediatamente il vantaggio e chiude una pratica inaspettatamente comoda e rapida, mettendo ora nel mirino l’ingresso tra i migliori 100 al mondo per la prima volta in carriera. Ad attenderlo al terzo turno ci sarà John Isner.

[23] J.Isner b. G.Barrere 6-4 6-4 3-6 7-6(5) (Antonio Flagiello)

I tifosi americani hanno comunque qualcosa per cui gioire, ed è il successo di John Isner su Gregoire Barrere in quattro set. La partita è stata esattamente come nelle aspettative di tutti, e cioè con Long John a sommergere di aces (saranno 23 a fine partita) e prime vincenti il suo avversario, per poi dare tutto in un game di risposta per cercare di strappare il set senza passare per il tie-break. Tattica riuscita alla perfezione (o quasi), perché Isner riesce a prendersi un break di vantaggio nei primi due set, vinti 6-4. Un piccolo passaggio a vuoto nel terzo parziale consente al padrone di casa di rimettersi in carreggiata, ma da quel momento il numero 26 al mondo torna a lasciare soltanto le briciole a Barrere. Il tie-break nel quarto set è inevitabile, e il francese lo comincia nel peggiore dei modi, cedendo due mini-break in apertura che si rivelano fatali. Isner avanza quindi al terzo turno e si regala l’inedita sfida con lo spagnolo Zapata Miralles: un’occasione ghiotta per lui di arrivare al quarto turno di uno Slam per la prima volta dal 2018, visto lo spiraglio apertosi nella sua parte di tabellone. Con questa solidità al servizio (solo due palle break concesse oggi in quattro set), se confermata, sarà sicuramente complicato fermare l’avanzata dell’esperto americano.

[21] K.Khachanov b. H.Dellien 4-6 6-4 7-6(1) 6-3 (Antonio Flagiello)

Sono servite più di tre ore a Karen Khachanov per battere il mai domo Hugo Dellien, autore dell’eliminazione di Dominic Thiem al debutto. Il boliviano parte molto forte e fa capire al suo avversario che dovrà sudarsi il passaggio del turno, mettendo in campo la tipica garra sudamericana ed un gioco che nelle prime battute mette in difficoltà il russo, che forse si aspettava un compito più semplice. E’ solo la mancanza di esperienza a questi livelli che impedisce a Dellien di vincere il primo set in maniera ancora più agevole, ma il risultato a fine set recita ugualmente 1-0 in suo favore. Dopo circa un’ora di partita suona la sveglia per Khachanov, che diminuisce drasticamente il numero di gratuiti e si prende immediatamente un break di vantaggio in apertura di parziale, che saprà mantenere fino a fine set. Il russo continua a salire nei colpi e nel fatidico settimo gioco raccoglie i frutti del suo lavoro mettendo la testa avanti anche nel terzo parziale: Dellien però non ci sta e risponde prontamente, costringendo la partita al tie-break. Ancora una volta il tie-break si conferma terreno dove conta maggiormente l’esperienza, ed il 7-1 con il quale se lo aggiudica Khachanov è lì a dimostrarlo. Il quarto set è poco più di una formalità per Karen che, pur non senza sudare, passa il turno e  continua ad inseguire l’obiettivo dei quarti di finale già raggiunti in questo torneo nel 2019.

[10] C.Norrie b. J.Kubler 6-3 6-4 6-3 (Antonio Flagiello)

Conferma i pronostici anche Cameron Norrie, testa di serie numero 10 del torneo, che ha ragione in tre set di Jason Kubler (n.160 ATP). Il britannico prosegue la sua ottima stagione con una vittoria convincente, sulla scia di quanto avvenuto la settimana precedente nel torneo di Lione, conquistato ai danni di Alex Molcan. Troppo leggero il gioco del pur talentuoso Jason Kubler, per poter impensierire Norrie, il quale strappa il servizio all’avversario per ben sei volte, accompagnando il tutto con un 73% di punti vinti con il suo servizio. Se per l’australiano possiamo parlare di una trasferta parigina di assoluto successo (sarebbe delittuoso omettere le sei operazioni al ginocchio che ne hanno minato una promettente carriera), dobbiamo invece ricordare come Cameron Norrie sia ancora in attesa di approdare per la prima volta in carriera alla seconda settimana di uno Slam, obiettivo che sicuramente renderebbe positiva l’avventura in tabellone del numero 11 al mondo. L’unico ostacolo rimasto per Norrie risponde al nome di Karen Khachanov, con il quale può vantare un 3-2 negli scontri diretti e soprattutto un 2-0 nei precedenti giocati su terra rossa.

Il tabellone maschile del Roland Garros 2022

Previous Page12

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Bernabe Zapata Mirallescameron norrieCamilo Ugo CarabelliFelix Auger AliassimeHugo Dellienkaren khachanovRoland Garros 2022Taylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?