Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros: prima semifinale Slam per Gauff, battuta di testa Stephens
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRoland Garros

Roland Garros: prima semifinale Slam per Gauff, battuta di testa Stephens

La 18enne Cori Gauff supera in due set la connazionale Stephens. Si giocherà l'accesso in finale contro Martina Trevisan

Last updated: 31/05/2022 17:21
By Giuseppe Di Paola Published 31/05/2022
Share
6 Min Read
Cori Gauff - Roland Garros 2022 (foto Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[18] C. Gauff b. S. Stephens 7-5 6-2

Paura, tensione, un livello non proprio altissimo ma a festeggiare sul Philippe Chatrier è Cori Gauff. La diciottenne di Atlanta si dimostra più continua della connazionale e con la giusta aggressività approda per la prima volta in semifinale in un torneo del Grande Slam, vincendo contro Sloane Stephens per 7-5 6-2

Lo scorso anno si era fermata nei quarti di finale, il suo miglior risultato a livello Slam. Quest’anno si è spinta oltre vincendo “una sfida mentale” come definita da lei a fine match, e adesso nel penultimo atto ci sarà la sfida con Martina Trevisan. Che la terra parigina sia amica a Gauff lo dimostra anche il fatto che nel 2018 a soli quattordici anni (la terza più giovane di sempre) conquistò il titolo a livello junior (qui un articolo dell’epoca al riguardo). 2018, anno in cui la sua avversaria odierna giocava la finale contro Simona Halep.

IL MATCH – Esce meglio dai blocchi di partenza Gauff approfittando di una Stephens per nulla reattiva in partenza e poco profonda nei suoi colpi, al punto da venire aggredita non appena possibile dalla connazionale. Stephens colpisce male diverse palle, tra errori e colpi steccati, dando ancora più slancio all’azione della Gauff. Sotto 4-1 e con un break da recuperare, Stephens cerca di cambiare ritmo puntando sul suo slice di rovescio. Da fondo campo Gauff è più potente, Stephens cerca di giocare in maniera intelligente, muovendo l’avversaria e tentando qualche accelerazione di dritto per tentare un accenno di rimonta.

Gauff si dimostra solida al servizio con la prima che viaggia considerevolmente più veloce rispetto a quella di Stephens, con qualche colpo che supera anche i 195 km/h. Non solo potenza ma anche precisione con il servizio da destra ad uscire che trovo quasi sempre la Stephens impreparata.

Quando Gauff viene chiamata a servire per il set, qualcosa si inceppa. Stephens abbandona il ruolo attendista, tira fuori una maggiore aggressività in risposta, prendendo il controllo dello scambio per la prima volta nel match, al punto da conquistare tre palle del controbreak. Gauff annulla coraggiosamente la prima, ma un’altra risposta profonda di Stephens manda fuori giri Gauff riaprendo la sfida.

Tensione che è un leitmotiv dell’incontro. Se al momento di servire per il set si era bloccata Gauff, quando si tratta di portare il match al tie-break è Stephens ad incepparsi. La numero 64 al mondo riprende a sbagliare in maniera clamorosa, con uno schiaffo al volo di rovescio affondato a rete eseguito veramente male dalla Stephens. Gauff aggredisce e con un rovescio vincente dal centro con cui trova l’angolo chiude 7-5 dopo 41 minuti.

Secondo set con una Stephens un po’ più coraggiosa e aggressiva che parte con il break in apertura, approfittando di qualche errore di troppo di Gauff. La diciottenne di Atlanta dimentica subito il primo game e ritorna ad incidere a suon di vincenti soprattutto con il dritto, approfittando di una Stephens sconsolata e lenta nei movimenti.

Stephens fa fatica a mantenere ad alto livello in tutto il match. Tre gratuiti di rovescio lanciano Gauff ancora a palla break.  Uno dei pochi punti ben giocati del match con una battaglia chi gioca più angolato vede Gauff trionfare e conquistare il break, chiudendo di rovescio dopo aver mandato Stephens ben oltre il corridoio.

Match che assume di contorni drammatici nel quinto game, durato ben oltre 9 minuti. La tensione attanaglia la più giovane delle americane che con l’avvicinarsi del miglior risultato in carriera si irrigidisce e commette diversi errori, soprattutto al servizio con ben 3 doppi falli. Ma è da incubo la prestazione di Stephens, che nonostante la maggiore esperienza non approfitta delle occasioni concesse da Coco. Negli incubi di Stephens ci sarà la palla break sprecata al match con una volée che finisce clamorosamente fuori nonostante la giocasse su un colpo appoggiato malamente da Gauff a rete.

Stephens continua ad essere fallosa ma Gauff chiamata a servire per il match si blocca nuovamente. Da 30-0 commette due doppi falli che rimettono in vita Stephens , che recupera un break dopo l’errore di dritto di Gauff. Stephens però non è centrata e Gauff piazza l’immediato controbreak che vale il pass per la semifinale contro Trevisan. Il coach della tennista azzurra, Catarsi, avrebbe preferito l’altra avversaria, ma alla fine il suo pronostico è stato centrato. Gauff e Trevisan non sarà un match inedito. Martina, infatti, si è aggiudicata l’unico precedente, vinto in tre set nel secondo turno del Roland Garros 2020, edizione autunnale che vide Trevisan spingersi fino ai quarti.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Cori GauffRoland Garros 2022Sloane Stephens
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?