Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger Trieste: brilla la NextGen italiana, Passaro e Maestrelli in semifinale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlashItaliani

Challenger Trieste: brilla la NextGen italiana, Passaro e Maestrelli in semifinale

Al “Città di Trieste" Passaro batte in tre set la tds n.1 Gombos e affronterà Maestrelli, che ha superato nettamente Caruso. L’altra semifinale sarà tra il qualificato cinese Zhang ed il francese Muller, che ha eliminato Agamenone

Last updated: 23/07/2022 12:45
By Ilvio Vidovich Published 23/07/2022
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Anche all’ATP Challenger “Città di Trieste” a ritagliarsi un ruolo da protagonista è la “nouvelle vague” del tennis italiano maschile. Nei quarti di finale di ieri il risultato a sorpresa è stato sicuramente la vittoria in tre set (63 36 62) di Francesco Passaro, n. 187 ATP, sullo slovacco Gombos, n. 1 del seeding e n. 116 della classifica mondiale. Sorpresa comunque fino ad un certo punto, se consideriamo che il 21enne perugino è alla terza semifinale consecutiva a livello di circuito cadetto e ad inizio giugno era arrivato in finale a Forlì, sconfitto in finale in tre set da Lorenzo Musetti dopo aver superato in semifinale un altro top 100 come Jaime Munar. Prosegue la sua magica estate anche il 19enne Francesco Maestrelli (qui intervistato in ESCLUSIVA da Ubitennis), che con la netta vittoria in due set (63 63) su Salvatore Caruso, ha raggiunto le dieci vittorie consecutive (prima delle tre qui sui campi del TC Triestino, le cinque del main draw e le due delle “quali” del Challenger di Verona vinto la scorsa settimana).

La classifica Race to Milano aggiornata è disponibile al seguente link, che porta alla sezione “Sotto Rete” del sito web di Intesa Sanpaolo, main sponsor della manifestazione e partner di Ubitennis.

Clicca qui per leggere la Race to Milano aggiornata!

E proprio i due giovani tennisti italiani saranno i  protagonisti della prima semifinale di oggi (ore 16.30) sul campo centrale del TC Triestino. Match che riveste una certa importanza per loro dal punto di vista del ranking ATP. Tutti e due sono infatti già sicuri di migliorare da lunedì la loro classifica, ma la vittoria di oggi permetterebbe ad entrambi di fare un ulteriore salto simbolicamente significativo: Passaro entrerebbe nei top 150, Maestrelli nei top 200. Un unico precedente tra i due, lo scorso ottobre nelle qualificazioni del Challenger di Napoli, che aveva visto la vittoria di Maestrelli in tre set.

La seconda semifinale (in serata, alle 20.30) vedrà invece di fronte la grande sorpresa del torneo, il cinese Zhang, e il francese Muller. Il 25enne Zhang, n. 239 ATP, è approdato al penultimo atto della terza edizione del torneo triestino proveniente dalle qualificazioni, ma anche in questo caso non possiamo parlare di risultato clamoroso in senso assoluto, dato che nelle scorse settimane l’ex n. 136 del mondo era arrivato in finale al Challenger di Sauerland (battendo tra gli altri Cuevas) ed in semifinale a Braunschweig (battendo quel Pedro Martinez che ieri a Gstaad è arrivato a due punti dalla vittoria contro Matteo Berrettini). Nei quarti il tennista di Shanghai si è imposto in rimonta (26 63 63) sul brasiliano Meligeni Alves. Anche il suo coetaneo transalpino ha avuto bisogno di tre set (60 67 62) per superare il n. 2 del seeding, Agamenone, vendicando così – sportivamente parlando – la sconfitta subita dal 29enne italo-argentino nelle qualificazioni del Roland Garros dello scorso maggio. Anche tra Zheng e Muller c’è un solo precedente: la vittoria del francese in tre lottatissimi set (63 67 75) nel maggio dello scorso anno al Challenger di Biella.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP ChallengerFrancesco Maestrellifrancesco passaro
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?