Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Kitzbuhel: Misolic piega Hanfmann dopo un giorno e si regala la prima finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Kitzbuhel: Misolic piega Hanfmann dopo un giorno e si regala la prima finale

Il giovane austriaco fa fruttare la sua wild card, e dopo la sospensione per pioggia batte il tedesco

Ultimo aggiornamento: 30/07/2022 17:20
Di Pellegrino Dell'Anno Pubblicato il 30/07/2022
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Dopo la vittoria del Challenger di Zagabria a maggio, si iniziava a percepire che Filip Misolic fosse pronto al grande salto, e decisamente non si è fatto attendere. Dopo quasi un giorno, a causa dell’interruzione occorsa ieri per pioggia all’inizio del tie-break, il n.205 al mondo ha battuto 6-2 2-6 7-6(4) il tedesco Yannick Hanfmann, alla ricerca della terza finale ATP in carriera (sarebbe stata la seconda qui, e la terza nello swing di luglio sulla terra europea, periodo che ha sempre sfruttato, a causa delle tante defezioni e tabelloni favorevoli, per accumulare punti). Per Misolic, invece, classe 2001 ammesso in tabellone tramite una wild card, si tratta della prima finale in carriera a livello ATP, cavalcando alla grande l’occasione che i forfait di Matteo Berrettini e Casper Ruud hanno creato. Affronterà, più tardi nel pomeriggio, Roberto Bautista Agut, l’ultimo ostacolo, il più impervio, per scrivere la prima pagina della sua grande storia.

Listen to the crowd 😍

The moment Austrian wildcard Misolic defeated Hanfmann to make his first ATP final on home soil in Kitzbuhel!#GeneraliOpen pic.twitter.com/gUKtFh16uW

— Tennis TV (@TennisTV) July 30, 2022

Il match – la partita, quantomeno nei primi due set, non è stata né entusiasmante né molto equilibrata. Misolic, sospinto dall’entusiasmo e dall’abbraccio della folla, inizia decisamente meglio e si porta avanti sul 5-2, andando poi a mettere a segno il doppio break nell’ottavo game e portando a casa il primo set, gestendo bene lo scambio da fondo e non perdendo neanche un punto con la prima. Da lì in poi, però, sale un po’ di pressione e di braccino per il giovanotto di casa, quasi si ricordasse di essere a un set da una finale ATP. E così Hanfmann, più esperto, alla quarta semifinale in carriera, sale in cattedra e mette a segno un parziale di 10 game su 13 vinti, ritrovandosi avanti di due break, per 4-1, nel set decisivo.

Lì, poi, accade l’imponderabile, in una partita che sembrava essere ormai già in ghiaccio. Misolic pian piano ritrova certezze nel suo gioco, risponde meglio e ricuce lo strappo fino al 4-4, e veleggia con tranquillità fino a un tie-break che appare la soluzione più giusta per entrambi. Ancora sembra che nessuno dei due voglia portare a casa la partita, fino al 3-3, e lì poi l’austriaco riesce a trovare il coraggio e la forza di apporre l’affondo decisivo: tre punti di fila, un pesante mini-break, e 3 match point. Sul primo Hanfmann se la cava, portando a casa uno scambio lunghissimo, che aveva già vinto più di una volta, contrastato dalla difesa estrema di Misolic. Ma il secondo vede un errore in uscita del tedesco, ed è quello buono, che manda l’austriaco in finale. E, forse, lui il tennis lo aveva nel destino: è nato l’8 agosto 2001, esattamente 20 anni dopo Roger Federer, una banale coincidenza o un segno del destino? La finale con Bautista potrebbe fornire qualche indizio.

Il tabellone completo dell’ATP di Kitzbuhel


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Kitzbuhel 2022filip misolicYannick Hanfmann
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?