Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Stoccolma: un Rune impeccabile batte ancora Tsitsipas. Secondo titolo per lui
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPevidenzaFlashRubriche

ATP Stoccolma: un Rune impeccabile batte ancora Tsitsipas. Secondo titolo per lui

Gran match del teenager Holger Rune, che batte il greco in due set e centra l'obiettivo della top 25

Last updated: 24/10/2022 13:03
By Michelangelo Sottili Published 23/10/2022
Share
6 Min Read
Holger Rune – ATP Stoccolma 2022 (foto via Twitter @thlm_open)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[7] H. Rune b. [1/WC] S. Tsitsipas 6-4 6-4

In palio per Stefanos Tsitsipas c’erano il bis del primo titolo ATP vinto cinque anni fa proprio a Stoccolma e la rivincita degli ottavi del Roland Garros, ma Holger Rune esibisce una prestazione impeccabile e con un break per set, in un’ora e mezza, lo batte di nuovo. Il classe 2003 danese realizza così l’obiettivo della top 25 che si era posto a inizio stagione quando era fuori dai primi 100 e alza il secondo trofeo della sua giovanissima carriera dopo quello dello scorso maggio a Monaco di Baviera.

IL TABELLONE COMPLETO DEL TORNEO

Per quanto riguarda Tsitsipas, è stato imperfetto in qualche occasione, ma ha pienamente contribuito a rendere alto il livello del match. La differenza più evidente è da attribuire alla risposta sulla seconda, con Stefanos che la maggior parte delle volte ha scelto di prendersi tempo andando molto dietro e Rune che ha provato con successo a toglierlo in virtù dei suoi piedi praticamente sempre all’interno della linea di fondo, vincendo più della metà dei punti, concedendo e salvando una solo palla break.

Un Holger che nel proprio angolo, oltre alle sue più grandi fonti di ispirazione – mamma Aneke e il coach di sempre Lars Christensen – ha Patrick Mouratoglou, che una decina di giorni fa aveva fatto sapere che lo avrebbe allenato fino al rientro di Simona Halep dopo la pausa per l’intervento al naso, verosimilmente a inizio 2023, ma che ora sappiamo potrebbe allungarsi in seguito alla positività al test antidoping.

IL MATCH – Tsitsipas parte subito molto aggressivo in virtù delle cinque prime in campo in cinque punti e Rune non gli è da meno quando si tratta di crearsi occasioni e approfittarne senza titubanza alcuna. Stefanos si mette in una situazione complicata già nel terzo gioco, partendo con due errori pesanti su palle da chiudere; Holger non si pregare, gli strappa la battuta scatenando prima il dritto e poi il rovescio e consolida agile. Anche perché, se in semifinale contro Ruusuvuori il rovescio greco in risposta aveva funzionato piuttosto bene, nella domenica svedese torna a concedere qualcosa. Su una nuvola, il secondo teenager della top 100 corre tanto e tira di più, ma consegna anche smorzate e mezze volate da applausi.

A parte quell’avvio di terzo game, Tsitsipas sta giocando un’ottima partita sui propri turni di battuta (75% di prime), ma in risposta non è ancora riuscito ad andare oltre il “30”. Non supera quell’ostacolo neanche al momento della verità di Rune, che non controlla il dritto una volta su una risposta ellenica à la Nadal e un’altra quando si irrigidisce un po’ per la tensione, ma si ritrova immediatamente e chiude il parziale, con Stef poco coraggioso dopo un’altra risposta carica e profonda da dietro la scritta Stockholm.

IL TABELLONE COMPLETO DEL TORNEO

Terzo gioco di nuovo fatale al ventiquattrenne di Atene che sembrava in controllo, poi una demi-volée leggiadra, leggera come un volo di farfalla in una soleggiata giornata maggese nel Regno di Danimarca. Perché è vero che è importante – diciamo pure fondamentale per mantenersi ad alti livelli – riuscire a vincere nelle giornate in cui le cose ti vanno storte, non senti la palla, giochi proprio male, ma battere in una finale il terzo della Race sfoderando il tuo miglior tennis dev’essere molto più divertente. Soprattutto per il pubblico.

Houdini Rune 🪄 @holgerrune2003

🎥: @TennisTV pic.twitter.com/kM7IHHhTi4

— BNP Paribas Nordic Open (@sthlm_open) October 23, 2022

Un punto rimette la faccenda in discussione. C’è tuttavia poco da discutere quando le risposte bimani con i piedi dentro il campo entrano voraci sulle seconde greche ed è sorpasso. Dal canto suo, Tsitsipas non fa una piega, non si lamenta di presunte fortune altrui o creandosi alibi sulle sfortune proprie, e continua la sua partita – la cosa giusta da fare in attesa di un eventuale passaggio a vuoto dell’altro. Passaggio a vuoto che rischia invece di arrivare fatale dal lato greco, con tre cose bruttine nei pressi della rete che valgono a Holger la palla del 4-1 pesante da giocare sulla seconda di servizio. Memore del fresco break, Stefanos cambia direzione, ottiene l’errore di dritto e resta in scia con il vantaggio psicologico dell’occasione sfumata.

Non a caso arriva per Stefanos la prima palla break, sulla quale il ragazzo con il cappellino al contrario si precipita a rete seguendo un dritto corto e centrale e lascia sfilare l’insidiosissimo passante slice di rovescio che termina appena largo: citando Snoopy, Rune “l’ha sperata fuori” e gli è andata bene. Il livello è alto, al sesto gioco Tsitsipas è di nuovo chiamato a salvarsi e risponde presente onorando il suo status di top player. Due game tranquilli per la battuta e Holger va a servire sul 5-4. Come si dice, il primo punto è davvero importante e i due dimostrano di saperlo mettendo in scena uno scambio da trenta colpi, l’ultimo la volée greca che finisce lunga. Poco dopo, Rune può andare ad abbracciare la mamma e gli altri nel suo box.

IL TABELLONE COMPLETO DEL TORNEO


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp stoccolma 2022Holger Vitus Nodskov RuneStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?