16.23 – Vi ringraziamo per averci seguito nel nostro Live, rimanete su Ubitennis per le interviste dei protagonisti e i contenuti del post partita oltre che per la cronaca di Germania-Canada, l’incontro da cui uscirĂ l’avversaria degli azzurri nella semifinale di sabato.
16.21 – Fantastica vittoria dell’ItalDavis che supera 2-1 gli Stati Uniti e vola in semifinale dove ci sarĂ la vincente di Germania-Canada. Superba vittoria di Sonego contro Tiafoe, poi Bolelli e Fognini si confermano coppia di alto livello. Sock soprattutto e Paul deludenti: gli Stati Uniti vengono sconfitti dagli azzurri per il secondo anno consecutivo. Festa azzurra a Malaga.
16.19 – MATCH E INCONTRO ITALIA – ACE DI FOGNINI!! Fabio chiude alla grande, l’Italia ritrova la semifinale di Coppa Davis per la prima volta dal 2014!
16.18 – Efficiente Bolelli a rete! Tre match point Italia!!
16.18 – Prima vincente e schiaffo di rovescio al volo di Fognini: 30-0
16.17 – Ace Fognini! 15-0
16.16 – L’Italia è stata a due punti dalla vittoria ma gli americani tengono la battuta: 5-4. Dopo il cambio di campo la possibilitĂ per Fognini di servire per il match.
16.13 – Tengono il servizio gli azzurri e si avvicinano alla meta, ora comandano 5-3
16.09 – Break Italia! Grande risposta di Simone Bolelli col rovescio, Sock perde il servizio. L’Italia va 4-3 e servizio!
16.01 – Avanti senza break per il momento. 3-2 Stati Uniti nel secondo set.
15.49 – Annullando una palla break, Fognini tiene il turno di battuta: 1-1 nel secondo set.
15.39 – SET ITALIA – Bolelli serve benissimo eccezion fatta per un doppio fallo: l’Italia vince il primo set per 6-4!
15.34 – Erroraccio a rete da parte di Sock e c’è il break degli azzurri! Bolelli e Fognini passano avanti 5-4, il bolognese può servire per il primo set.
15.28 – Si va avanti senza break: 4-4 nel primo set
15.21 – Ora sono solidi gli americani, con Sock molto efficace col dritto: 3-2 USA
15.17 – 2-2, gli azzurri tengono il servizio
15.13 – Siamo 2-1 per gli Stati Uniti nel primo set, il servizio per l’Italia.
15.04 – Gli italiani hanno due palle break ma gli americani le salvano con ottimi servizi di Paul. Usa avanti 1-0
15.00 – Iniziato il doppio decisivo, subito un bel punto di Fognini in risposta.
14.51 – Ci siamo, per la prima volta quest’anno un quarto di finale si decide al doppio: Simone Bolelli e Fabio Fognini sfidano Tommy Paul e Jack Sock nel doppio che deciderĂ Italia-Stati Uniti. Le coppie entrano in campo, si procede con il riscaldamento.
14.42 – La coppia americana è confermata: giocano Sock e Paul contro Fognini e Bolelli.
14.24 – Lorenzo Musetti lotta per un set, ma lo perde al fotofinish e poi nel secondo set si invola verso la vittoria l’americano, che si dimostra al momento piĂš forte del nostro giocatore. A tra poco con gli aggiornamenti Live su Ubitennis per il doppio che deciderĂ le sorti di questo quarto di finale.
14.22 – MATCH FRITZ – Con un doppio fallo Lorenzo Musetti si arrende a Taylor Fritz che manda l’incontro al doppio decisivo. 7-6(8) 6-3 per Taylor.
14.21 – Due match point Fritz, Musetti sembra uscito dal match. Il primo Lorenzo lo salva con un ace
14:18 – Musetti scoraggiato al servizio, sotto 3-5
14:15 – Musetti è il primo a concedere un break in questo match. 4-3 in favore di Fritz e servizio per lui. Una risposta profonda dell’americano porta l’italiano all’errore di dritto che gli fa perdere il servizio
14:02 – Cambio di palline in vista col punteggio sul 2-1 senza break in favore di Musetti nel secondo set, dopo che l’americano ha vinto il primo 7-6(8)
13:49 – SET FRITZ Dopo due set point non sfruttati da Musetti, il tennista italiano perde il primo set 10 punti a 8 a causa di un lob finito in corridoio
13:37 – Con un ace, Musetti di conquista il tiebreak nel primo set. 6-6
13:34 – Un doppio fallo sul 40 pari 5-6 manda Fritz a set point ma dopo uno scambio lungo e sofferto, Musetti lo annulla con un gran dritto incrociato in corsa
13:25 – Si procede regolari senza break in questo match, col punteggio di 5 pari
12:45 – In campo i numeri 1 delle rispettive nazioni: Lorenzo Musetti e Taylor Fritz per il secondo match di singolare della sfida USA e Italia
12:20 – MATCH SONEGO 6-3 7-6(7) Con un’accelerazione di rovescio lungolinea, Sonego chiude il match al terzo match point. Grande prestazione del tennista torinese che regala all’Italia il primo punto di questa sfida. Ora Musetti-Fritz
12:17 – Dopo il cambio campo è Tiafoe ad avere la sua chance, ma ancora il servizio e dritto di Sonego riportano il punteggio in paritĂ , 7-7
12:15 – Con lo schema servizio e dritto, Lorenzo sale 6-4 e si procura due match point. Il primo sfuma con una stecca di dritto dopo una risposta profondissima di Tiafoe
12:12 – Tie Break 5-3 minibreak Italia; Tiafoe non sfonda e spara fuori un dritto lungolinea
12:10 – Tie Break 3-3; dopo aver recuperato il minibreak con un passante di dritto, Sonego pareggia dopo uno scambio prolungato, errore di rovescio in manovra di Tiafoe. Pubblico italiano si fa sentire sugli spalti
12:07 – Tie Break 2-1 con minibreak per gli USA; passante di Tiafoe su cui Sonego non tiene la volĂŠe
12:05 – 6-6 si va al tie break, Sonego recupera di tutto e chiude a rete
12:03 – Ancora un set point per Tiafoe, nato da passante in corsa di rovescio, con lâamericano che va a prendere il sostegno del pubblico spagnolo. Sonego lo annulla con un attacco di dritto tirato su dalle stringhe
12:00 â Sonego si salva col servizio, 40-40
11:59 – Un errore di dritto a ‘porta vuota’ di Sonego manda a set point Tiafoe
11:47 – Game Tiafoe, 5-4 USA; lâamericano si salva da 0-30
11:36 – Questa volta è Sonego ad avere palla break e Tiafoe la annulla col servizio al corpo
11:34 – Game Sonego, 3-3. Lorenzo non si scompone e allâattacco conquista il game
11:31 – Sonego soffre gli scambi prolungati e concede una palla break nel sesto game ma la annulla con un ace a 209 Km/h
11:13 – Tiafoe riparte forte al servizio ma negli scambi Lorenzo c’è; 40-40 pari servizio USA al terzo game del secondo set, senza break
11:00 – SET SONEGO – Con un break maturato nel sesto game, Lorenzo Sonego ha chiuso il primo set 6-3 contro lo statunitense Frances Tiafoe portando l’Italia avanti di un set nel primo incontro di singolare di giornata
LEGGI ANCHE: Croazia-Spagna 2-0 le cronache
LEGGI ANCHE: Scanagatta ospite a Palazzo Madama: âIl tennis è la mia vita, da Becker brillo sullâaereo dopo essere diventato n.1 a quando portai McEnroe sulla motociclettaâ