Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Rafa Nadal finanzierà uno dei team del Mondiale per barche elettriche, in programma dal 2023
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRubriche

Rafa Nadal finanzierà uno dei team del Mondiale per barche elettriche, in programma dal 2023

Dopo il pilota della Red Bull Sergio Perez, un altro sportivo si avvicina alle barche elettriche. Nuova sfida per Rafael Nadal, tra offshore elettrici ed una campagna di salvaguardia dell'ecosistema marino

Last updated: 11/01/2023 15:34
By Cipriano Colonna Published 11/01/2023
Share
4 Min Read
Rafael Nadal - United Cup 2023 Sydney (foto Tennis Australia/ James Gourley)

In attesa che prenda forma il tabellone principale dell’Australian Open 2023, sorteggio previsto per giovedì con la centoundicesima edizione dello Slam Down Under che si terrà dal 16 al 29 gennaio – in realtà questa collocazione temporale ha unicamente valenza per quanto riguarda il main-draw, visto che le qualificazioni sono già partite -, il campione in carica del torneo Rafael Nadal ha annunciato che è in procinto di lanciarsi in una nuova sfida al di fuori del mondo della racchetta.

Il mancino di Manacor darà infatti la benedizione, mettendo a disposizione il proprio nome – e dunque tutto ciò che gira attorno al suo marchio -, al primo campionato del mondo pensato per barche a motore elettrico. Una nuova competizione sportiva che aprirà i battenti nel 2023, e allora chi meglio del 22 volte campione Slam da affiancare come icona di marketing e promozione del prodotto nella prima edizione del Mondiale E1? Un’iniziativa che partirà quest’anno, creata dal fondatore della Formula E – mondiale automobilisitco dedicato esclusivamente a monoposto con motore elettrico, la cui prima edizione si è tenuta nel 2014 – Alejandro Agag assieme all’italiano Rodi Basso.

Tuttavia nonostante gli organizzatori dell’evento potranno “marciare” sulla sigla RN come sicura portatrice di successo, Rafa Nadal farà il proprio ingresso in questo neonato microcosmo sportivo perseguendo interessi personali e non prestando la propria immagine in cambio di un cospicuo assegno da depositare in banca. Difatti, il 36enne iberico finanzierà attivamente uno dei team che parteciperanno alla competizione divenendone proprietario. Rafael non è comunque il primo personaggio sportivo ad ufficializzare il proprio contributo e sostegno al “Mondiale delle barche elettriche”, poiché già il pilota messicano di Formula Uno – ormai in stretto legame con il tennis dopo la produzione Netflix ‘Break Point’ basata sull’omonima serie “Drive to Survive” che nonostante sarà visibile solo tra meno di tre giorni ha già raccolto le prime critiche – Sergio Perez, della scuderia Red Bull, aveva reso pubblica la sua decisione di acquisire uno dei team al via nel campionato del mondo di E1. Perez di velocità se ne intende, visto che il suo pane quotidiano è impregnato di millesimi di secondo e di giri più veloci; al contrario Nadal a discapito della sua nomea di guerriero indomabile – in una recente analisi prodotta da Marca – si è dovuto inchinare al grande rivale serbo nella corsa al titolo di tennista più rapido del Pianeta. Vediamo chi a bordo del timone, o meglio dei fondi per costruire tale imbarcazione, riuscirà a spuntarla nella sfida interna tra grandi sportivi.

Certamente, però, a fungere da ulteriore stimolo per il Toro di Maiorca e far sì che potesse imbarcarsi – è proprio il caso di dirlo – in questa nuova avventura; vi è l’impegno prospettato a Rafa nel perseguire una serie di programmi di sostenibilità ambientale ideati per le coste marine. Il progetto, il cui nome sarà Blue Action, avrà come obbiettivo finale il completamento di diverse manifestazioni che siano propedeutiche alla salvaguardia dell’ecosistema marino.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Rafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma: Berrettini-Zeppieri il derby della ripartenza
Italiani
ATP Almaty/Stoccolma: bene Moutet e Diallo, avanzano Korda e Kecmanovic. Leo Borg sorprende Ofner
ATP
Kyrgios: “Saluterò l’Australian Open almeno un’altra volta. Murray? Non so se è un amico”
Interviste
WTA Finals, Gauff: “Voglio continuare a migliorare. Riyadh? Non mi dispiacerebbe tornare in futuro per più di tre anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?