UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Australian Open, Sabalenka: “Basta psicologi, so come gestire le emozioni”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlashInterviste

Australian Open, Sabalenka: “Basta psicologi, so come gestire le emozioni”

Dopo il break iniziale subito a zero, “un tempo avrei urlato contro tutti e sparato pallate a caso” dice Aryna Sabalenka preparandosi ad affrontare la sua prima finale Slam contro Elena Rybakina

Last updated: 26/01/2023 18:25
By Michelangelo Sottili Published 26/01/2023
Share
6 Min Read
Aryna Sabalenka - Australian Open 2023 (foto Twitter @wta)

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

C’è finalmente riuscita, Aryna Sabalenka. Ha raggiunto la sua prima finale di un torneo del Grande Slam dopo essersi arresa in semifinale per tre volte – tra Wimbledon e US Open – negli ultimi due anni. Partiva favorita contro la sorprendente Magda Linette che, a meno che non fosse riuscita a far correre per il campo Sabalenka come nel secondo punto dell’incontro, non disponeva degli strumenti per battere l’avversaria. Non un match scontato, tuttavia, perché, se difficilmente l’altra avrebbe potuto vincerlo, Aryna avrebbe certamente potuto perderlo.

Sabato affronterà dunque la kazaka Elena Rybakina, lei alla seconda finale major dopo quella vittoriosa a Wimbledon lo scorso anno. Dopo essersi dichiarata super-felice del risultato a dispetto di una contenuta celebrazione della vittoria “perché c’è ancora un incontro da giocare”, la prossima numero 2 del mondo comincia analizzando il match, in particolare quel primo parziale molto tirato che ha fatto suo solo al tie-break: “Lei ha giocato alla grande, si muoveva molto bene, ributtava tutto. All’inizio io non trovavo granché il ritmo e mi sono sentita sotto pressione. Mi sono detta di muovermi meglio, concentrarmi sulla mobilità e così ho iniziato a sentirmi meglio, diciamo dal 3 pari. Era questione di tennis, non di nervi”.

D. Come ti aspetti di gestire il nervosismo? Cosa hai in mente tatticamente per vincere?

“Non credo di dover fare niente di più del solito. Va bene essere un po’ nervosi, è una finale importante. Se provi a farci qualcosa, diventa più grande. Lei sta giocando e servendo benissimo, dovrò metterla sotto pressione.”

D. Ti senti più libera ora che hai finalmente superato le semifinali? Sarà più facile?

“Non renderà le cose più facili. È una finale, non sarà un match semplice.”

D. Hai già parlato del servizio. Quali altri elementi del tuo gioco pensi ti abbiano portato al livello superiore?

“Penso che la mia mobilità sia migliorata e anche il tocco, non so (ride). Ho migliorato un po’ tutto.”

D. In passato hai lavorato con uno psicologo sportivo. Hai ripreso i contatti durante il torneo?

“Ho smesso di lavorare con uno psicologo, ho capito che solo io posso aiutarmi e nessun altro. Gli ho detto, ‘senti, devo farcela da sola, perché sperare ogni volta che qualcuno risolva il mio problema non è risolvere il problema’. Mi devo assumere le mie responsabilità, sono io la mia psicologa (ride).”

D. Quando hai pensato la prima volta di poter vincere uno Slam?

“Forse a 19 anni. Ho cominciato a credere di più in me stessa, a capire che con gli anni, lavorando, probabilmente ce l’avrei fatta.”

D. Se vincerai, sarai la prima campionessa Slam “neutrale”. Ti fa strano?

“Se se se, non mi piace parlare dei se. Ti risponderò se vinco (sorride).”

D. Ricordi qualche finale Slam che hai visto quando eri più giovane?

“Mi pare di ricordare quel match di Kerber contro Serena, era la finale, no? [probabilmente allude alla vittoria di Angelique proprio a Melbourne nel 2016]. Ero in un bar, stavo comprando della cioccolata, tipo, ‘bel match, ben fatto (risata), mi dai la cioccolata?’. Non guardavo molto tennis in TV. Non so perché. Ora mi sento in colpa.”

D. Ora lo guardi? La finale di Elena a Wimbledon?

“Non ho guardato Wimbledon l’anno scorso, mi faceva stare male. Ho visto un po’ della finale perché ero in palestra, gran tennis. Ho una domanda per te, Courtney [Nguyen]. Ti ho vista su Netflix, eri fantastica, come ci si sente a essere una star?”

D: Farò io una domanda. Ad Adelaide hai detto che saresti diventata noiosa, ciò che ti serviva per vincere. Non hai perso un set quest’anno e sei in finale qui. Qual è stata la cosa più noiosa? Come hai smesso di essere la vecchia Aryna per diventare l’Aryna di questo livello?

“Cercavo di gridare meno dopo qualche punto pessimo o degli errori. Trattenermi, rimanere calma, pensare al punto successivo. Spero di non essere così noiosa in realtà, grido c’mon e roba del genere. Solo meno emozioni negative.”

D. Siete entrambi giocatrici di potenza. Tu hai vinto i tre precedenti. Cosa rende la tua potenza diversa dalla sua?

“Lei gioca un po’ più piatto, io do un po’ più di topspin.”

D, Niente più psicologo, parli con il coach, con te stessa?

“Parlo molto con il mio team e con la famiglia. Penso di conoscermi piuttosto bene, so come gestire le emozioni.”

D. Il primo gioco di stasera non è stato il tuo migliore [break subito a zero]. In passato avresti potuto reagire in altro modo?

“Probabilmente avrei cominciato a urlare verso chiunque, sentirmi male e tirare pallate a caso. Oggi, ok, capita, va bene. Continua a lavorare, a provarci e alla fine ho trovato il ritmo.”


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaAustralian Open 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Roma: Gauff lascia le briciole a Raducanu e sfida Andreeva. Quarti di finale anche per Svitolina
WTA
ATP Roma, Berrettini: “Già prima del doppio stavo male. Mi sono ritirato per non stare 3 mesi fermo”
Interviste
ATP Roma: Berrettini si ritira all’inizio del secondo set contro Ruud
ATP
Roma, il programma di martedì 13 maggio: Sinner al pomeriggio, Musetti sul Grand Stand
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?