UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Miami: Fritz non si fa impensierire da Shapovalov. Agli ottavi anche Rune, Rublev e Paul
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Miami: Fritz non si fa impensierire da Shapovalov. Agli ottavi anche Rune, Rublev e Paul

Tutti i match si risolvono in due set. Rune supera Schwartzman e si guadagna Fritz. Paul rischia di complicarsi le cose con Davidovich Fokina

Last updated: 26/03/2023 22:01
By Andrea Mastronuzzi Published 26/03/2023
Share
6 Min Read
Taylor Fritz - Australian Open 2023 (Twitter @AustralianOpen)
Taylor Fritz - Australian Open 2023 (Twitter @AustralianOpen)

Non sono arrivate sorprese dai primi incontri maschili del programma odierno, con quattro vittorie su quattro secondo pronostico. Il match di cartello tra Fritz e Shapovalov non ha regalato particolari emozioni, seguendo un andamento assolutamente lineare sia nel primo che nel secondo set (entrambi vinti dall’americano per 6-4): la costante sono stati infatti gli errori del canadese, concentrati in un game per parziale, che hanno regalato i break decisivi all’americano, bravo a non concedere nulla nei suoi turni di servizio. Hanno chiuso in due set le loro partite anche Rublev, devastante contro Kecmanovic (6-1 6-2), Paul, che ha confermato il suo record positivo contro gli spagnoli (12 vittorie consecutive) superando per 6-3 7-5 Davidovich Fokina, e Rune, vittorioso su uno Schwartzman ancora convalescente (6-4 6-2). Il danese sarà il prossimo avversario di Fritz agli ottavi in quello che sarà il loro primo scontro diretto.

Sezioni
Primo set – I doppi falli di Shapo decidono il parzialeSecondo set – A Fritz basta un altro break per fare suo il matchVittorie agevoli per Paul, Rune e Rublev

[9] T. Fritz b. [24] D. Shapovalov 6-4 6-4

Primo set – I doppi falli di Shapo decidono il parziale

Si scambia molto poco nei primi game, soprattutto nei turni di battuta di Shapovalov che non fa differenze tra prima e seconda tirando a tutta in entrambi i casi e trovando quindi sia ace che doppi falli. Denis sembra piuttosto fermo nella volontà di abbreviare al massimo i punti e trova anche qualche risposta vincente. Taylor, però, non si fa condizionare più di tanto e continua a fare il suo gioco combinando bene servizio e dritto. In risposta l’americano è spettatore degli alti e bassi del canadese che nel sempre importante settimo game commette ben tre doppi falli di cui l’ultimo sulla prima palla break del match. Da questo momento si gioca nei turni di Fritz che amministra con autorevolezza il vantaggio e si prende il set con il punteggio di 6-4.

Secondo set – A Fritz basta un altro break per fare suo il match

La partita non cambia: il californiano è lucido, mentre il numero 30 del mondo persevera nel suo tennis estemporaneo. Trova così spiegazione un altro game disastroso di Shapo che sull’1-1 smarrisce completamente il rovescio commettendo un paio di errori grossolani da fondocampo. La ciliegina sulla torta è un dritto a metà rete sulla palla break e così Fritz si mette alla guida anche di questo secondo parziale. Taylor non incanta nei game successivi ma non ha bisogno di niente di straordinario per tenere l’avversario lontano da un possibile controbreak. Il canadese trova qualche spunto interessante ma mai la continuità per darsi una chance concreta. Quando necessario, poi, la prima dell’americano risponde sempre presente (82% di realizzazione) e così Fritz chiude l’incontro dopo un’ora e venti con un altro 6-4.

Vittorie agevoli per Paul, Rune e Rublev

Tommy Paul ha bissato la vittoria su Davidovich Fokina ottenuta a gennaio all’Australian Open. In quel caso gli servirono cinque set, mentre oggi gliene sono bastati due. L’americano ha puntato come suo solito sulla solidità e infatti ha distanziato l’avversario soprattutto alla voce gratuiti: per lui solo 7 a fronte dei 26 dello spagnolo. Quest’ultimo ha poi sofferto oltremodo con la seconda di servizio, con cui ha realizzato solo il 39% dei punti, commettendo anche 6 doppi falli. Tommy potrà quindi giocare i suoi primi ottavi di finale a Miami alla sua quinta partecipazione al torneo. Il suo avversario sarà Lajovic o Alcaraz, sconfitto a Montreal nell’unico precedente.

Non ha avuto particolari difficoltà nemmeno Rune contro Schwartzman, nonostante un rendimento al servizio non particolarmente costante. Il tennis dell’argentino, che pure ha confermato i segnali di ripresa delle ultime settimane dopo un lunghissimo periodo buio, si è dimostrato – come prevedibile – troppo leggero per infastidire il giovane danese: El Peque ha messo a segno solamente 8 vincenti e ha vinto solo 7 punti tra quelli iniziati con la seconda di servizio. Contro Fritz, Holger disputerà il secondo ottavo di finale in carriera in un 1000, dopo quello giocato nel torneo della sua consacrazione a Bercy.

Ancora più facile è stato il compito di Andrey Rublev contro un Miomir Kecmanovic molto lontano dalla sua versione migliore che fu in grado di portarlo ai quarti di finale sia a Indian Wells che a Miami l’anno scorso. Il russo ha surclassato l’avversario grazie a una prestazione clamorosa fatta di 12 ace, 34 vincenti e soli 3 gratuiti, e aspetta ora il vincente del match tra Sinner e Dimitrov.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alejandro Davidovich FokinaAndrey RublevATP Miami 2023Denis ShapovalovDiego Sebastian SchwartzmanHolger Vitus Nodskov RuneMiomir KecmanovicTaylor FritzTommy Paul
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?