Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Dalla Spagna: “Carlos Alcaraz ripartirà da Barcellona. Rafa Nadal in dubbio pure per Madrid”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashRubriche

Dalla Spagna: “Carlos Alcaraz ripartirà da Barcellona. Rafa Nadal in dubbio pure per Madrid”

Cadena Ser aggiorna sulle condizioni dei due campioni spagnoli: dal team di Nadal arriverebbero segnali contrastanti circa le condizioni del campione maiorchino

Last updated: 13/04/2023 14:44
By Cipriano Colonna Published 13/04/2023
Share
5 Min Read
Rafael Nadal e Carlos Alcaraz - Madrid 2021 (foto Twitter @mmopen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[Elite_video_player id=”1″]

L’inizio della stagione tennistica 2023 ha avuto un sapore agrodolce per i due migliori esponenti spagnoli della racchetta. All’infortunio di Rafa Nadal rimediato in occasione del match di 2°T dell’Australian Open contro lo statunitense Mackenzie McDonald, una lesione muscolare di secondo grado allo psoas iliaco, si sono aggiunti anche i guai fisici occorsi al n. 2 del mondo Carlos Alcaraz: colpito da un’artrite post traumatica alla mano sinistra e da un fastidio di tipo muscolare alla colonna vertebrale, che facevano seguito alla lesione alla coscia destra accusata durante la preparazione della trasferta australiana con tanto di piccola ricaduta nella finale dell’ATP 500 di Rio De Janeiro con Cameron Norrie.

Nonostante dunque gli innumerevoli problemi di natura fisica che li hanno visti coinvolti, entrambi stanno progredendo verso il completo recupero dai rispettivi traumi. Tanto è vero che si intravedono già le date per un possibile rientro alle competizioni. Le indiscrezioni provengono da Cadena Ser, con il classe 2003 murciano che dovrebbe essere ai nastri di partenza dell’ATP 500 di Barcellona potendo così difendere il titolo conquistato nel 2022 a spese di Pablo Carreno-Busta. Discorso leggermente diverso per quanto invece concerne il veterano delle Baleari, sul 36enne di Manacor continuano infatti a persistere ingenti dubbi in merito non solo alla partecipazione al torneo di Barcellona ma anche ad una sua eventuale presenza nel Masters 1000 di Madrid, dopo essere già stato costretto a dover saltare uno dei suoi feudi prediletti: il Country Club di Montecarlo, dove è primatista nell’albo d’oro del torneo con 10 trionfi.

D’altra parte tra i due capofila del movimento spagnolo ci sono 17 anni di differenza e questa disparità anagrafica non può non ricoprire un peso specifico nel rallentare o velocizzare il processo di guarigione fisica. Non a caso, pur non avendo potuto prendere parte al primo grande evento della stagione sulla terra battuta europea, Carlos quest’anno può comunque vantare nel primo spezzone di anno tennistico ben tre finali con i successi di Buenos Aires e Indian Wells, – a Rio è stato sconfitto – senza neppure dimenticare la semifinale di Miami dove si è dovuto arrendere solamente di fronte ad un eccezionale Jannik Sinner. Al contrario il suo più titolato connazionale non disputa un match ufficiale da 3 mesi, e durante il periodo di lontananza dai giochi si è ritrovato anche a dover abbandonare la Top 10 dopo averne fatto parte ininterrottamente per 18 anni.

Nadal continua a rimandare il suo ritorno in campo

Concentrando dunque le attenzioni sul mancino di Maiorca, il suo team ha confermato ai microfoni di Cadena SER – emittente iberica – che il programma di recupero sta incontrando molte più difficoltà di quelle che erano state inizialmente previste: il problema più importante rilevato è l’alternanza dei responsi fisici che si materializzano dopo le sessioni di allenamento, in alcuni giorni le sensazioni di Rafael sono positive, mentre in altri si sente ancora decisamente lontano dal 100% della sua forma fisica. Perciò per evitare ricadute deleterie che si nascondono dietro l’angolo, il 22 volte vincitore Slam e il suo team hanno scelto di posticipare ulteriormente il ritorno agli incontri ufficiali: per cui rimangono forti incertezze sua una sua possibile presenza nel torneo di casa madrileno. Sullo sfondo c’è quindi la speranza dei tifosi italiani di vedere Nadal competere agli Internazionali d’Italia affinché possa avere almeno un po’ di partite sulle gambe, preparatorie all’evento principe della parte di stagione sul mattone tritato: quel Roland Garros che è il vero appuntamento a cui Rafa non vuole per nessuna ragione al mondo rinunciare. Lì sulle rive della Senna, nella sua Parigi “terrosa” dove si è sublimato come icona dello sport globale alzando al cielo di Bois De Boulogne per 14 volte la Coppa dei Moschettieri. Sta lavorando duramente, oltre a soffrire fisicamente martoriando costantemente il proprio corpo, per quello che Cadena Ser definisce come un possibile ultimo grande ballo di una carriera leggendaria.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Barcellona 2023ATP Madrid 2023Carlos Alcaraz GarfiaRafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?