Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sonego e i ricordi del 2021: “A Roma il pubblico ti spinge a dare il massimo, voglio riprovarci”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashIntervisteItaliani

Sonego e i ricordi del 2021: “A Roma il pubblico ti spinge a dare il massimo, voglio riprovarci”

“Nel 2021 giocai alla grande al Foro con Thiem e Rublev. La nazionale? Siamo una delle migliori squadre al mondo”

Ultimo aggiornamento: 10/05/2023 18:46
Di Danilo Gori Pubblicato il 10/05/2023
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Lorenzo Sonego - Roma 2023 (foto Francesca Michieli, Ubitennis)
Lorenzo Sonego - Roma 2023 (foto Francesca Michieli, Ubitennis)

[Elite_video_player id=”1″]

Sezioni
Sonego: “Il pubblico di Roma ti dà qualcosa in più”Sonego: “Non guardo il ranking, ho alzato il mio livello”

È un Lorenzo Sonego che sprizza positività quello che si è presentato a Roma per gli Internazionali d’Italia, e per un tennista tra i più “elettrici” del circuito questo è un ottimo auspicio. Il tennista di Torino viene presentato come il jolly, la possibile sorpresa dietro le stelle azzurre Sinner e Musetti; non a caso, perché al Foro Italico Lorenzo ha già dimostrato il suo valore arrampicandosi fino in semifinale nel 2021 in una edizione del torneo condizionata ancora dalle regole sull’emergenza covid ma comunque rimasta impressa nella storia del giocatore torinese.

“Ricordo benissimo” – dice “Sonny” al Corriere dello Sport – “contro Thiem fu una partita strana. Il pubblico era da poco tornato sugli spalti dei tornei e ricordo i primi due set giocati con un calore poi svanito quando per le regole sul Covid hanno fatto uscire gli spettatori interrompendo a lungo il gioco. Per fortuna c’era il mio team, che fu decisivo nel darmi coraggio per vincere una partita molto importante dove annullai anche un match point. Anche la vittoria su Rublev non fu da meno, Andrey era già fortissimo”.

Sonego: “Il pubblico di Roma ti dà qualcosa in più”

Ricordi a parte, Lorenzo è carico anche perché sa bene cosa aspettarsi dalla capitale: “Il pubblico qui ti dà sempre qualcosa in più e io proverò a farmi ricordare. Quando sono qui mi viene da dare il massimo e coinvolgo il tifo, di conseguenza escono partite spettacolari. Roma è stato il mio primo Masters 1000 della carriera e ho un ricordo speciale del match con Sousa nel 2016 e di quello dell’anno dopo con Almagro (perso 6-3 3-6 7-6)”.

Un altro argomento sempre caldo è la nazionale: Sonego ha già ampiamente dimostrato l’attaccamento alla maglia azzurra. “Tengo tanto alla Coppa Davis e all’Italia. In campo voglio far bene prima per me stesso e poi per fare parte di una squadra composta da grandi giocatori. Rimanere a casa? Una volta tocca uno una ad un altro, siamo una delle migliori nazionali al mondo”.

Sonego: “Non guardo il ranking, ho alzato il mio livello”

Il 2022 è stata una stagione piena di alti e bassi, ma lui ne intravede gli aspetti più interessanti in funzione di un 2023 già migliore. “Questa finora è un’annata positiva. Il 2022 mi è servito anche nei momenti difficili per fare nuove esperienze. Ho alzato il mio livello e sto cercando di dare il massimo per ottenere dei risultati e l’atmosfera del foro in questo mi aiuta sempre”. La classifica non è il suo primo pensiero: “Il ranking non lo guardo in questo momento in cui devo dare priorità al mio sviluppo e alla mia crescita. Questo processo è giornaliero e serve a costruire il mio futuro anche perché tutti i giocatori del circuito stanno migliorando”.

L’ultimo pensiero è per il suo grande amore calcistico, il Torino: “Annata da 8. Ha fatto dei buoni risultati per stare a metà classifica e Juric è un grandissimo allenatore. È carismatico e fa rendere la squadra al 100%”.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Roma 2023lorenzo sonego
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?