UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma, Tsitsipas: “Io nasco campione. Ma vorrei studiare il modello del tennis italiano e trasferirlo in Grecia”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashInterviste

ATP Roma, Tsitsipas: “Io nasco campione. Ma vorrei studiare il modello del tennis italiano e trasferirlo in Grecia”

Tsitsipas conferma il suo legame con l’Italia e non accetta critiche al suo rovescio a una mano: “Non è un colpo inferiore agli altri, pensate a Federer”

Last updated: 11/05/2023 17:56
By Margherita Sciaulino Published 11/05/2023
Share
4 Min Read
Stefanos Tsitsipas - Roma 2023 (foto Francesca Michieli, Ubitennis)
Stefanos Tsitsipas - Roma 2023 (foto Francesca Michieli, Ubitennis)

[Elite_video_player id=”1″]

Stefanos Tsitsipas ce l’aveva quasi fatta a diventare il numero 1 del mondo, ma Novak Djokovic ha infranto il sogno del greco numero 5 del ranking alla finale degli Australian Open di gennaio. Dopo una primavera altalenante, Tsitsipas è tornato a Roma pieno di fiducia in se stesso. Come ha detto nell’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, è pronto più che mai a diventare il più forte di tutti: “Il numero uno è nella mia mente, anche se so che non è facile, sono pronto. A Montecarlo non ho giocato all’altezza delle mie aspettative. A Barcellona, Alcaraz è stato più bravo di me, ma a Madrid ho risentito scorrere le sensazioni giuste, anche se ho perso contro Struff”. Nonostante tutti i nuovI campioni emergenti, tra cui appunto il giovane Carlos Alcaraz, il greco ha voluto lasciare un chiaro messaggio durante l’intervista: “Non sono preoccupato nè timoroso. Questi ragazzi più giovani rappresentano uno stimolo fantastico però, anche io sono ancora giovane. Avremo modo di sfidarci a lungo e sarà molto eccitante. Certamente non abbasserò la testa anche se li rispetto molto”.

Tsitsipas ha giocato già due finali in un Grande Slam, la prima al Roland Garros del 2021 e la seconda agli Australian Open del 2023, eppure non è ancora riuscito a incoronare questo grande sogno. Durante l’intervista alla Gazzetta dello Sport ha spiegato il suo punto di vista: “Le ho perse perché Djokovic è stato più bravo di me, è la legge dello sport. Significa che devo fare un salto di qualità superiore. Sono nato campione, è dentro di me, lo sento nel io sangue”. Niente di più chiaro per spiegare come il greco sia nel pieno della fiducia, nonostante nell’ultimo periodo le critiche al suo rovescio a una mano siano state sempre più numerose, definendolo un vero punto debole. Tsitsipas però si è detto sicuro, ancora una volta, delle sue scelte: “Io sono contento di giocare il rovescio a una mano. È un colpo con le sue peculiarità, ma non è inferiore al rovescio a due mani. Pensate a Federer, ha sempre trovato le sue contromisure contro Nadal. Ci sarà un motivo se è stato una leggenda. Quindi neanche io voglio pormi limiti. Magari un giorno aprirò un’accademia dove insegnerò il rovescio a una mano”.

E chissà che quell’accademia, un giorno, non la apra in Italia, il paese che tanto ama e tanto stima per l’impegno che ha sempre messo nel circuito tennistico: “Ho dei bellissimi ricordi qui. Sono stato accolto come un figlio quando ho fatto il campionato a squadre, venimmo promossi in A2. Certe mangiate di pesce sono rimaste indimenticabili. Voglio imparare la vostra lingua, capire come si costruiscono i campioni come Sinner, Musetti e Berrettini. In pochi anni avete costruito una base fortissima, vorrei poter trasferire la vostra esperienza alla Grecia. Perché solo vedendo i campioni da vicino ci si può ispirare davvero”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2023Stefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?