Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon: Swiatek e Sabalenka di nuovo in lotta per la vetta del ranking
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRankingWimbledonWTA

Wimbledon: Swiatek e Sabalenka di nuovo in lotta per la vetta del ranking

La polacca a Parigi ha consolidato la prima posizione WTA. Ce la farà anche a Wimbledon dove non si è mai spinta oltre il quarto turno?

Last updated: 02/07/2023 15:34
By Andrea Binotto Published 02/07/2023
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Alla vigilia dei Championships, con tanto di classifica alla mano, non possiamo fare altro che un paio di conti per quanto riguarda le prime due giocatrici al mondo. Come sappiamo tutti l’anno scorso non sono stati assegnati punti nel terzo Major dell’anno – data l’assenza di tennisti russi e bielorussi –, di conseguenza le previsioni su chi possa agguantare o consolidare la prima posizione del ranking non sono così difficili da elaborare. Le contendenti sono due. Da una parte abbiamo la numero 1 al mondo in carica, Iga Swiatek, che appare più fiduciosa nei confronti dei prati rispetto alle scorse stagioni. Il suo gioco, fino ad ora, non si è sposato alla perfezione con i manti verdi dell’All England Club; testimone è il suo record non del tutto positivo ai Championships, ossia il quarto turno nell’edizione di due anni fa dove perse dall’amica Ons Jabeur. Non si può dire lo stesso di Aryna Sabalenka – assente l’anno scorso per motivi sopracitati – che a Church Road vanta la semifinale persa di un soffio nel 2021 contro Karolina Pliskova. Il gioco della bielorussa, potente e tendente all’uno-due, è più adatto alla superficie inglese a differenza di quello della sua collega polacca. Ma riuscirà la numero 2 al mondo ad arrivare all’atto conclusivo di Wimbledon senza cadere su una buccia di banana come ha fatto a Parigi contro Muchova? In conferenza stampa pre-torneo Sabalenka ha affermato – oltre ad aver messo subito le mani avanti riguardo le possibili domande politiche di cui non vuole più sentir parlare – di aver voltato pagina dopo la semifinale persa a Parigi.

Non abbiamo però messo ancora in conto la presenza di altre 126 tenniste che daranno tutto per cercare di fermare la corsa di queste due campionesse. Prima tra tutte la detentrice del titolo, Elena Rybakina, che potrebbe incrociare la racchetta con la bielorussa in un’ipotetica semifinale (la kazaka deve però sorpassare ostacoli quali Jabeur, Pliskova, Kvitova e Ostapenko, tutte nel suo quarto di tabellone). Prima, però, la numero 2 del mondo dovrebbe estromettere giocatrici molto toste quali Giorgi al secondo turno, Alexandrova o Muchova agli ottavi e una tra Krejcikova, Potapova, Sakkari o Keys ai quarti. Insomma, un tabellone per niente facile attende Sabalenka. Nella parte alta del main draw Swiatek non sembra poter avere difficoltà almeno fino al quarto turno, dove con ogni probabilità incontrerebbe Bencic. Ai quarti, invece, si potrebbe consumare l’ottava sfida con Cori Gauff – contro la quale non ha mai perso un set – o con Kasatkina o Azarenka. Nel penultimo atto, invece, le papabili avversarie della numero 1 al mondo potrebbero essere Pegula, Kudermetova, Garcia o Samsonova. Decisamente un tabellone molto più in discesa, quindi, per la regina della classifica WTA che però, come detto, vedremo se riuscirà a mantenere alto il livello fino a un’eventuale finale con Sabalenka. Curiosamente questo sarebbe il primo scontro diretto sul verde tra le due, dopo gli otto ufficiali su terra o cemento già disputati con Swiatek in vantaggio 5-3.

Ma tornando al tanto agognato primo posto del ranking, vediamo quali sono le combinazioni che porterebbero, a seguito di Wimbledon, o alla 66esima settimana in vetta alla classifica di Swiatek o alla prima e tanto desiderata di Sabalenka.

Aryna Sabalenka sarà la numero 1 dopo Wimbledon 2023 se…

  • Arriva in finale e Swiatek non riesce a entrare nei quarti
  • Vince il torneo senza battere Swiatek in finale

Iga Swiatek sarà la numero 1 dopo Wimbledon 2023 se…

  • Raggiunge la finale
  • Sabalenka cade prima della finale
  • Eguaglia o migliora il risultato di Sabalenka

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaIga Swiatekwimbledon 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?