UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Amburgo: Zverev vince il derby tedesco con Marterer e approda ai quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Amburgo: Zverev vince il derby tedesco con Marterer e approda ai quarti

Alexander Zverev concede appena 8 giochi a Maximilian Marterer. Per lui ora il talentuoso francese Van Assche

Last updated: 26/07/2023 22:56
By Federico Martegani Published 26/07/2023
Share
4 Min Read
Alexander Zverev – ATP Amburgo 2023 (photo credit: Hamburg European Open / Alexander Scheuber)

[4] A. Zverev b. [WC] M. Marterer 6-3 7-5

Sezioni
Primo set: Zverev in controllo fin dall’inizioSecondo set: qualche concessione di troppo, ma Zverev va  

Alexander Zverev vola ai quarti di finale dell’Hamburg European Open superando il connazionale Maximilian Marterer con lo score di 6-3 7-5. Si trattava del primo confronto diretto tra i due, che dunque non si conoscevano, ma non è stata necessaria alcuna fase di studio per intuire come il n° 19 al mondo fosse superiore in tutte le fasi di gioco. L’unica pecca, come a volte gli capita, è quel calo di concentrazione tra l’inizio e la metà del secondo set che Zverev non potrà permettersi nei prossimi turni e in tornei più importanti. Già contro Luca Van Assche, suo prossimo rivale e protagonista di una bella vittoria in rimonta su Davidovich Fokina, questi passaggi a vuoto potrebbero rivelarsi deleteri.

Match point 👇
A. Zverev vs. M. Marterer – Hamburg#tennis pic.twitter.com/XUr745bSla

— SuperTennis TV (@SuperTennisTv) July 26, 2023

Primo set: Zverev in controllo fin dall’inizio

Si capisce dopo pochi punti che per Alexander Zverev non sarà una partita troppo complicata. Il break a -30 ottenuto in apertura e le successive due consecutive – non sfruttate – opportunità di 0-3 nel terzo game sono chiari segnali che il connazionale mancino Maximilian Marterer avrà poche chances per impensierire il finalista dello US Open 2020. Tuttavia, il meno forte tra i due tedeschi prova con le unghie a rimanere attaccato al parziale, perlomeno tenendo saldamente i suoi turni di battuta fino al 3-4, ma non si avvicinerà mai al rivale in risposta, conquistando solo 3 miseri -15 in 4 games al servizio del tedesco. E, nel finale, diventano addirittura 2, e per giunta con un gioco a -0, i break di margine per la testa di serie n° 4, che si accomoda con un agevole 6-3 in 31 minuti.

Secondo set: qualche concessione di troppo, ma Zverev va  

Zverev pare rilassarsi un po’ troppo rispetto a quanto potrebbe permettersi. Un inizio a singhiozzo lo porta a dover salvare due palle break nel gioco introduttivo – perdendo in un solo game lo stesso quantitativo di punti concessi al servizio in un intero set – ma con due prime vincenti e un ace di seconda si salva. Una situazione similare si ripropone anche sull’1-1, quando il teutonico rimedia da 0-30 con tre battute non risposte consecutive e uno schiaffo al volo a chiudere il game. Passato questo momento di difficoltà, l’ex n° 2 del mondo pare involarsi verso un’agevole vittoria, specie quando si ritrova 4-1 con un break di vantaggio. Ma una nuova défaillance gli costa cara e riconduce un Marterer che indubbiamente alza l’asticella ad impattare sul 4-4 (il diritto lungolinea vincente con cui sigilla il controbreak è di alto livello). I due arrivano sul 5-5 tenendo senza fatica i loro successivi turni di servizio, ma sul 5-5 l’allungo di Zverev, con un parziale di 8 punti a 1 e un nuovo break a -0 come successo a fine primo set, è definitivo. 6-3 7-5 in suo favore e quarti in cassaforte.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander ZverevATP Amburgo 2023Maximilan Marterer
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?