Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il tabellone femminile dello US Open 2023
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaSlamUS Open

Il tabellone femminile dello US Open 2023

La campionessa in carica Swiatek potrebbe incrociare Rybakina in semifinale. Paolini trova Ostapenko, c'è subito Pegula per Giorgi

Last updated: 25/08/2023 13:19
By Pellegrino Dell'Anno Published 24/08/2023
Share
5 Min Read
Iga Swiatek (destra) - US Open 2022 (foto Twtitter @usopen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Aryna Sabalenka. Iga Swiatek. Marketa Vondrousova. Le tre regine Major, in rigoroso ordine cronologico, di questo 2023. Le prime due coincidono anche con le prime due giocatrici al mondo in arrivo allo US Open, ultimo Slam dell’anno. Slam che, tra l’altro, potrebbe valere anche il n.1 al mondo: una ennesima conferma polacca o finalmente il culmine della scalata della gladiatrice bielorussa? Uno dei tanti temi di un torneo che si prospetta davvero apertissimo, con gli USA pronti a fare la voce grossa. I due 1000 nord americani sono stati infatti vinti da Jessica Pegula, n.3 WTA e in cerca della prima semifinale Slam, e Coco Gauff, n.6, apparentemente sbocciata e pronta al salto di qualità definitivo (grazie Brad Gilbert). Che sia la volta buona del ritorno a casa del trofeo, sei anni dopo Sloane Stephens (che, insieme ad Andreescu e Danielle Collins potrebbe essere il timore di molte in fase di sorteggio)?

Sezioni
I primi turni delle italianeOttavi teoriciCome guardare lo US Open in TVDate e orari di gioco

Link al tabellone completo

O potrebbe toccare a un’altra ceca, appena approdata in top 10? Karolina Muchova ha giocato la finale a Cincinnati, oltre a quella al Roland Garros, e con il suo gioco tanto pulito quanto imprevedibile potrebbe essere il vero crac del tabellone. Lei come la connazionale Marketa, campionessa Slam, salita al n.9 al mondo e non intenzionata a fermarsi. Ha sottratto lo scettro dei Championships ad Elena Rybakina, tds n.4, che dopo lo straordinario inizio sul cemento proverà una fine altrettanto epica sfruttando la stessa superficie. Poco dietro le varie Garcia (chiamata a difendere la semifinale, onde non sprofondare in classifica), Sakkari, Kvitova, Bencic, tutte potenziali outsider di lusso. A guidarle? Chi se non l’outsider per eccellenza, finalista uscente e n.5 al mondo, Ons Jabeur. Dopo un’altra finale Slam persa, a Londra, il momento sembra maturo. E quale posto può essere migliore della Grande Mela, per constatare ciò?

Ma, dopo tutti questi nomi, le nostre ragazze? Consapevoli che rinverdire i fasti del 2015 è pressoché impossibile, crediamo in un buon torneo per le nostre prime due giocatrici. Elisabetta Cocciaretto, tds n.29 (unica) e Jasmine Paolini, che dopo un’estate pazzesca sul cemento americano si è arrampicata fino al n.35 della classifica. Guidano (sperando in Lucrezia Stefanini, unica rimasta nelle qualificazioni) una squadra di 5 italiane, oltre a loro presenti: Camila Giorgi, Martina Trevisan e Lucia Bronzetti. Al maschile è lecito sognare, qui sperare nel cuore delle nostre ragazze almeno per un quarto turno. E poi chissà…Robertina e Flavia insegnano che i più arditi desideri si realizzano quando meno te lo aspetti.

Link al tabellone completo

PRESENTATO DA

I primi turni delle italiane

Lucia Bronzetti vs [12] B. Krejcikova
Camila Giorgi vs [3] J. Pegula
M. Trevisan vs Y. Putintseva
J. Paolini vs [20] J. Ostapenko
[29] E. Cocciaretto vs qualificata

Ottavi teorici

1] I. Swiatek vs [16] V. Kudermetova
[11] P. Kvitova vs [6] Gauff
[4] E. Rybakina vs [15] B. Bencic
[10] K. Muchova vs [8] Sakkari
[7] C. Garcia vs [9] M. Vondrousova
[14] L. Samsonova vs [3] J. Pegula
[5] O. Jabeur vs [12] B. Krejcikova
[13] D. Kasatkina vs [2] A. Sabalenka

Come guardare lo US Open in TV

Date e orari di gioco

Tutti i giorni, ad eccezione degli ultimi due, prevedranno due sessioni, una diurna e una serale. Si parte al mattino newyorkese alle ore 11 su tutti i campi (le 17 in Italia), ad eccezione dell’Arthur Ashe Stadium, dove si comincerà a mezzogiorno (alle 18 italiane). Di sera non si inizierà prima delle 19 locali, l’una di notte italiana, con concrete possibilità che si finisca a giocare durante la notte statunitense. Giovedì 7 settembre, sempre dalle 19 statunitensi, si giocheranno le due semifinali femminili, mentre quelle maschili sono in programma il giorno successivo, venerdì 8 settembre, una non prima delle 15 locali (le 21 italiane), l’altra non prima delle 19 (l’una di notte in Italia). Le finali – sabato 9 settembre quella femminile, domenica 10 quella maschile – sono entrambe programmate per le 16 newyorkesi, quando in Italia saranno le 22.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaElisabetta CocciarettofeaturedIga SwiatekJasmine PaoliniKarolina MuchovaUS Open 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?