UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis: Francia e Serbia vincono 2-0, battute Svizzera e Corea del Sud
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa DavisFlash

Coppa Davis: Francia e Serbia vincono 2-0, battute Svizzera e Corea del Sud

A Manchester la Francia archivia la pratica Svizzera con due singolari molto solidi, niente da fare per Stricker e Wawrinka. A Valencia vincono Lajovic e Djere contro la Corea del Sud

Last updated: 12/09/2023 21:17
By Redazione Published 12/09/2023
Share
5 Min Read

Coppa Davis 2023 Group Stage

GRUPPO B (Manchester, UK)

Francia-Svizzera 2-0

A. Mannarino (FRA) b. D. Stricker (SUI) 3-6 6-1 6-4

Dominic Stricker ieri ha festeggiato il best ranking, numero 90 del mondo. Il 21enne svizzero è stato uno dei protagonisti dello US Open, ha vinto ben sei partite in totale (tre nelle qualificazioni, tre nel tabellone principale), compresa una delle migliori di tutto il torneo, per qualità e intensità: il secondo turno con Tsitsipas.

Ma nel corso del primo singolare di giornata, dopo un buon avvio, ha dimostrato di non avere ancora completamente recuperato dallo sforzo di New York. E dopo il 6-3 del primo set (decisivo un solo break, nel quarto game) si è sciolto di fronte al fioretto di Adrian Mannarino. Entrambi mancini, da una parte un tennis pesante, dall’altra un tennis pensante. Ha vinto il pensiero, alla distanza, con Stricker che dopo il primo parziale non è più riuscito a trovare la giusta distanza dalla palla, se non in qualche occasione. Il secondo set è stato un dominio francese (6-1), il terzo si è deciso in apertura, con un break nel primo game. Mannarino ha controllato il punteggio senza problemi, perdendo solamente cinque punti al servizio nel corso del terzo parziale (6-4), mettendo in mostra il solito, delizioso, repertorio: smorzate, lob e attacchi in controtempo.

Per Stricker 41 errori non forzati in due ore di gioco, decisamente troppi.

Uno a zero Francia.

H. Humbert (SUI) b. S. Wawrinka (FRA) 6-4 6-4

Un primo set lottatissimo (quasi un’ora di gioco), con occasioni da una parte e dall’altra. Alla fine lo decide un unico break, nel settimo game. Un break che sembra spezzare definitivamente la partita, perché nel secondo parziale Humbert scappa in pochi minuti sul 4-0, senza concedere nemmeno un punto all’avversario. Sedici punti a zero. Tutto facile? Nemmeno per idea, perché Humbert, lo sappiamo, sa essere molto generoso. E sul 5-1 qualcosa si inceppa. Wawrinka gli annulla un match point, e si porta sul 2-5. Il francese serve per il match, un altro match point sprecato, e doppio fallo sulla palla break. In pochi minuti Humbert si ritrova nel panico, ma sul 5-4 non trema, tiene il servizio a 15, e chiude la pratica. 2-0 Francia.

Jacopo Gadarco


GRUPPO C (Valencia, ESP)

Serbia-Corea del Sud 2-0

D. Lajovic (SRB) b. S. C. Hong (KOR) 6-4 7-6(3)

Vittoria in scioltezza per il serbo contro il top 200 Hong, che consegna il primo punto al team Serbia, in attesa del match tra Kwon e Djere. Lajovic riesce ad annullare tutte le 3 palle break concesse, non perdendo mai il turno di servizio. Riesce a portare a casa il primo set grazie al break rimediato al quinto game del match. Chiude poi al tiebreak del secondo set nonostante le piccole difficoltà rimediate al servizio.

L. Djere (SRB) b. S. Kwoon (KOR) 4-6 6-2 6-2

Dopo Dusan Lajovic, anche Laslo Djere porta a casa la vittoria nel confronto tra Serbia e Corea del Sud. Dopo due ore di gara, il serbo riesce a ribaltare lo svantaggio iniziale e a far esultare la sua nazione battendo Soonwoo Kwon 4-6 6-2 6-2.

Il n. 37 del mondo comincia ad andare in difficoltà nel quinto gioco del primo set, quando è costretto ad annullare due palle break. Il servizio lo perde nel settimo gioco quando subisce un parziale di 8-1. Kwon avrebbe anche due setpoint nel nono gioco per chiudere i conti, ma deve aspettare altre due chance nel decimo game.

Djere cambia marcia e con un doppio 6-2 ribalta il parziale. Il serbo diventa ingiocabile con la prima di servizio con cui ottiene l’88% dei punti nel primo set e il 78% nel terzo. Scende anche il numero dei gratuiti di Djere che ne commette 13 nel primo set, sei complessivi negli ultimi due.

Esulta la Serbia!


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:coppa davis 2023franciaSerbiaSvizzera
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?