Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Pagelle Coppa Davis: Carota Kid, per vincere (oggi e) domani
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa DavisevidenzaFlashPagelle

Pagelle Coppa Davis: Carota Kid, per vincere (oggi e) domani

L’insalatiera torna in Italia 47 anni dopo l’impresa cilena di Panatta e soci. Sinner spaziale adesso punta gli slam

Last updated: 28/11/2023 10:36
By Antonio Garofalo Published 27/11/2023
Share
4 Min Read
L'italia con la Coppa Davis. Da sinistra Filippo Volandri (capitano), Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Simone Bolelli, Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi - Davis Cup Finals 2023 Malaga (foto Marta Magni)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Il prosieguo del video è visibile sul sito di Intesa Sanpaolo, partner di Ubitennis.

Clicca qui per vedere il video completo!

“Lo posso dire? Mi sono tolto un pensiero, adesso chiameranno loro”.
Ci dispiace, Adriano Panatta (10), ma continueranno a chiamarti, perché resterai sempre il numero 1.

Certo questo 1976 un po’ aveva stancato e non vediamo l’ora di potercelo togliere definitivamente dalle scatole: Jannik (10 e lode), tu lo sai vero cosa  cosa devi fare adesso per eliminare questo benedetto anno dai ricordi tennistici di tutti?

Comunque è delirio carotesco all’ennesima potenza oramai. In questi giorni abbiamo letto alcuni scoop clamorosi e – giuriamo – non stiamo scherzando: Sinner a 12 anni ADDIRITTURA dopo aver giocato passava il tappeto. Sinner quando va al ristorante con il suo team, va alla cassa e paga. Non mettiamo i link per amore di patria, ma fidatevi.

La situazione sta decisamente sfuggendo di mano, ma insomma sempre meglio di quando si titolava “Sinner caso nazionale” e “Così non si fa”. E dunque siamo campioni del mondo, generazione di fenomeni e via con il carro del trionfo.

E così dobbiamo tutti dire grazie a Filippo Volandri (7) per aver sceneggiato il thriller della semifinale contro la Serbia: senza la geniale intuizione di schierare Musetti (5) non avremmo vissuto l’epica emozione del Sinner doppio castigatore di Djokovic (5,5).

Se avessimo  raccontato ad inizio anno a Matteo Arnaldi (7,5) che avrebbe giocato e vinto un match decisivo nella finale di Coppa Davis, probabilmente ci avrebbero invitato a posare il vino. Ed invece dopo lo shock con l’Olanda, Matteo ha dimostrato di  avere tutto per essere un protagonista del futuro.

Il Lorenzo Sonego (8) visto in doppio forse poteva essere utile anche in singolare, ma quando conta è una certezza.

A Simone Bolelli e Matteo Berrettini vanno fatti i complimenti quali capo-tifosi e dispiace davvero che alla festa non abbia potuto partecipare Fabio Fognini (8), che per la maglia azzurra ha sempre dimostrato di poter sacrificare ogni cosa: intanto ieri, per dimostrare a tutti di essere ancora un giocatore importante, ha impiegato 3 ore e 11 minuti, annullando due match point a Bautista Agut per vincere il challenger di Valencia: non è come annullare 3 match point consecutivi a Djokovic ma…vale tanto.

È il trionfo anche del Presidente Binaghi (10 come i mandati al vertice della Fit) che come al solito è stato frainteso da quei cattivoni dei giornalisti. Subito dopo il trionfo ha dichiarato: “Adesso Malaga troverà il tempo di farci i complimenti?” ma la stampa ha cambiato l’ultima vocale causando un caso diplomatico con il presidente del Coni…

E forse, anche senza forse, la Coppa Davis non è più la Coppa del 1976 e neppure quella di 20 anni fa, quando lottavamo e soffrivamo per strappare emozioni che ci sfuggivano nei tornei, trascinati dal rantolo di Bisteccone in quei lunghissimi  weekend tra Maceió, Torre del Greco e Milwaukee.

E magari Jannik, dopo questi giorni da dominatore assoluto, dopo aver bucato lo schermo delle tv di tutta Italia, tornerà ad essere un traditore della Patria perché proverà a concentrarsi su Wimbledon e sul numero 1 del ranking.

Non aspetteremo altri 47 anni (e nel caso, veniteci a cercare, ammesso che ci troverete tra 47 anni) per rivincere la Coppa ma ci piace pensare che un giorno la nostra numero 1 o il nostro numero 1 racconterà di aver deciso di prendere in mano la racchetta quel giorno in cui vide un ragazzo italiano annullare tre match point al più forte di sempre, trascinando l’Italia in cima al mondo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:coppa davis 2023featuredjannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

Jasmine Paolini spazza via i dubbi: il suo 2025 è ancora degno di nota
Italiani
Doping, Oliveira squalificato per quattro anni: respinta la tesi del “bacio contaminato”
ATP
Serie A1 femminile, 2^ giornata: impegni in trasferta per TC Prato e CT Palermo
Serie A
Serie A1 Maschile, 2^ giornata: Park Tennis Club fa visita al CT Palermo. TC Rungg e SC Sassuolo, due trasferte per puntare in alto
Serie A
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?