Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, lo slam dei grandi ritorni: Kerber, Osaka e non solo sfruttano il ranking protetto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

Australian Open, lo slam dei grandi ritorni: Kerber, Osaka e non solo sfruttano il ranking protetto

Anche Tomljanovic e Brady: la lista dello special ranking per il primo slam del 2024 è molto lunga. Incognita Anisimova, attesa per le sei wild card

Ultimo aggiornamento: 30/11/2023 13:30
Di Jacopo Gadarco Pubblicato il 30/11/2023
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Naomi Osaka - Australian Open 2021 (via Twitter, @AustralianOpen)

L’Australian Open prenderà il via domenica 14 gennaio 2024 ma da Melbourne cominciano ad arrivare le prime notizie ufficiali a livello di entry list. Tennis Australia non ha ancora ufficialmente comunicato i nomi delle sei wild card per il tabellone principale per quanto riguarda il singolare femminile mentre nella giornata di mercoledì è stata diramata dalla WTA la lista delle tenniste che potranno usufruire dello special ranking (noto anche come ranking protetto).

Normalmente sarebbe un’informazione secondaria e di contorno ma il 2024 a livello femminile sarà una stagione di grandi rientri e di conseguenza intorno a questa lista (chiusa) si era creata una certa attesa e curiosità, con numerosi nomi importanti in attesa di novità (lo special ranking consente ovviamente agli organizzatori di “risparmiare” una wild card).

SPECIAL RANKING- Lo special ranking consente alle tenniste che tornano alle competizioni dopo una lunga pausa (dovuta a infortuni o a motivazioni personali) di poter utilizzare in fase di iscrizione ad un torneo- per un periodo di un anno- il ranking precedente alla sosta forzata. Il numero di tornei nei quali poter utilizzare il ranking protetto è un numero limitato e dipende dalla durata della sosta forzata: in caso di una sosta compresa tra i 6 e i 12 mesi il numero di tornei è di otto mentre in caso di una pausa dallo sport agonistico superiore ai 12 mesi il numero di tornei nei quali si può usufruire dello special ranking sale a dodici.

Australian Open 2024
Women's Special Ranking confirmed registration status:

– Jennifer Brady 🇺🇸 SR14
– Angelique Kerber 🇩🇪 SR31
– Ajla Tomjanovic 🇦🇺 SR33
– Naomi Osaka 🇯🇵 SR46
– Amanda Anisimova 🇺🇸 SR61
– Katy McNally 🇺🇸 SR71
– Aleksandra Krunic 🇷🇸 SR99
– Hsieh Su-wei 🇹🇼SR106

— Melanie Lautrup (@melanie_lautrup) November 29, 2023

I NOMI- La lista è composta da otto tenniste: Jennifer Brady, Angelique Kerber (campionessa a Melbourne nel 2016), Ajla Tomljanovic, Naomi Osaka (campionessa nel 2019 e nel 2021), Amanda Anisimova, Caty McNally, Aleksandra Krunic, Hsieh Su-wei. Non c’è Emma Raducanu, mentre verosimilmente Caroline Wozniacki e Venus Williams usufruiranno di una wild card.

IL CASO ANISIMOVA- Amanda Anisimova, 22enne americana di chiare origini russe, a inizio maggio dopo la sconfitta nel WTA di Madrid aveva annunciato una pausa dal tennis: “La mia priorità è il benessere mentale”. La semifinalista del Roland Garros 2019 non ha mai comunicato ufficialmente (ma solo ufficiosamente) il rientro alle gare e di conseguenza sorprende ritrovarla nell’elenco del ranking protetto, anche perchè la stessa Anisimova– dopo essersi iscritta- si era subito cancellata dal WTA di Hobart, torneo che si svolge proprio la settimana precedente all’Australian Open. La sua presenza per il primo slam stagionale va considerata perlomeno in forte dubbio.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Ajla TomljanovicAmanda AnisimovaAngelique KerberAustralian Open 2024Naomi Osaka
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?