UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Aryna Sabalenka e Novak Djokovic nominati ITF World Champions
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashITF

Aryna Sabalenka e Novak Djokovic nominati ITF World Champions

Primo riconoscimento per Sabalenka, la migliore tennista a livello Slam nel 2023. Djokovic si aggiudica il titolo per l'ottava volta staccando in classifica Steffi Graf

Last updated: 14/12/2023 18:37
By Giuseppe Di Paola Published 14/12/2023
Share
4 Min Read
Novak Djokovic - Nitto ATP Finals 2023 Torino (foto Twitter @atptour)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Il finale di stagione è il giusto momento per celebrare le imprese realizzate nel corso del 2023. Come di consueto ogni anno l’ITF, la federazione tennistica internazionale, assegna i titoli di Campione del Mondo ITF (ITF World Champion).

Per quanto riguarda il circuito maschile il premio è andato a colui che è stato l’assoluto protagonista del 2023, il serbo Novak Djokovic. Per il trentaseienne di Belgrado si tratta dell’ottava volta che si laurea ITF World Champion, due in più di Pete Sampras. Djokovic si è aggiudicato per cinque volte consecutive il riconoscimento dal 2011 al 2015. Vinse il sesto riconoscimento nel 2018, mentre l’ultima volta che fu designato ITF World Champion è stato il 2021. Ricordiamo che lo scorso anno il titolo andò a Rafael Nadal. Con l’incoronazione di quest’anno Djokovic supera anche il record di Steffi Graf, che per ben sette volte aveva visto il premio ITF per quanto riguarda il circuito femminile. Riconoscimento che quindi lo fa diventare il primo in classifica, in solitaria, per numero di premi vinti.

Il titolo per Djokovic rappresenta la naturale conseguenza dei risultati raggiunti in stagione. Il tennista serbo ha trionfato all’Australian Open, al Roland Garros e allo US Open. Ha mancato il Grande Slam a causa della sconfitta di Wimbledon per mano di Carlos Alcaraz. Ricordiamo che in questa stagione Djokovic ha stabilito il nuovo record di tornei del Grande Slam vinti, ben 24, scavalcando Rafael Nadal, fermo a 22.

La stagione straordinaria di Djokovic ha visto il serbo chiudere la stagione alla posizione numero 1 del ranking ATP, confermandosi come il più anziano a chiudere la stagione in vetta alle classifiche mondiali. Il tennista di Belgrado ha chiuso la stagione con un bilancio straordinario: 55 vittorie e sole 6 sconfitte. In bacheca ha aggiunto in stagione ben 7 titoli, incluse le Nitto ATP Finals di Torino.

Se per quanto riguarda il panorama maschile il titolo è finito nelle mani di un plurivincitore, per quanto riguarda il circuito femminile si tratta di una prima volta.

La Campionessa del Mondo ITF 2023 è, infatti, la bielorussa Aryna Sabalenka. La tennista di Minsk è stata l’unica in grado di raggiungere almeno la semifinale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam. Ciliegina sulla torta per lei, il successo all’Australian Open, il primo Slam della sua carriera. Sabalenka succede nell’albo d’oro a Iga Swiatek, vincitrice nel 2022.

“Il 2023 è stato un anno incredibile per me e sono felice di ricevere il riconoscimento di ITF World Champion” ha dichiarato Sabalenka. “È stato un anno straordinario. Ho vinto il primo Slam in singolare in Australia e ho raggiunto la posizione numero 1 del ranking WTA per la prima volta”

Oltre al citato titolo di Melbourne, Sabalenka ha raggiunto la finale allo US Open. Si è fermata in semifinale, invece, al Roland Garros e a Wimbledon, rimanendo comunque la tennista che ha conquistato più punti nei quattro Major (qui trovate il nostro approfondimento).

Il bilancio della stagione 2023 di Sabalenka è di 55 vittorie e 14 sconfitte, con tre titoli vinti: Australian Open, WTA 1000 di Madrid e WTA 250 di Adelaide. Sono arrivate anche tre finali, il già citato US Open, Indian Wells e Stoccarda.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

De Minaur, profonda crisi contro i Top 10: l’ultima vittoria nel 2024
ATP
Alexander Zverev - ATP Toronto 2025
ATP Toronto/WTA Montreal, il programma delle semifinali: si parte a mezzanotte
ATP WTA
WTA Cincinnati, il tabellone: Swiatek nella metà di Sabalenka, sorteggio duro per Paolini
WTA
Sinner vincerà ancora a Cincinnati?
Video
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?